Il ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, a margine di Slow Wine Sana a Bologna, è tornato sulla querelle nata dalle sua parole legate al fatto che l'eccesso di consumo di acqua potrebbe perfino causare la morte. «Guardate qui, un bel bicchiere d'acqua naturale, ottima, da abbinare a qualsiasi cosa perché ovviamente è un alimento sano - ha detto Lollobrigida ai giornalisti - ma come tutti gli alimenti se assunti in quantità eccessiva possono produrre danni. Non lo dico io, lo dice la scienza».
00:00Se molti dei vostri colleghi avessero avuto la pazienza di digitare la parola acqua avrebbero trovato articoli del Corriere della Sera, del Fatto Quotidiano, che denunciavano come gli eccessi anche di questo sanissimo prodotto per eccellenza potessero produrre danni.
00:17Invece in questa voglia di denunciare le incapacità del governo si creano delle caricature, senza rendersi conto.
00:27Chi disegna caricature non supportate da dati scientifici o non guardando al paradosso che si andava a rilevare di quello che aveva fatto agli stati generali del vino, spiegando come di vino si possa parlare, criminalizzando l'abuso ma non il consumo.
00:46Così come facendo l'esempio del miglior prodotto del pianeta, cioè l'acqua, non si deve parlare male dell'acqua, ma anche in questo caso l'abuso può portare dei danni.
00:59Non lo dico io, lo dice la scienza e quindi l'invito mio e pubblico ai colleghi che hanno avuto questo approccio è di approfondire un po', magari rileggendo gli articoli che il loro stesso giornale ha pubblicato.