Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
SANREMIX: l'intervista di Andrea Spinelli a Bruno Sconocchia
Quotidiano Nazionale
Segui
12/02/2025
SANREMIX: l'intervista di Andrea Spinelli a Bruno Sconocchia, Presidente Assoconcerti
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Benvenuti a Sanremo Inks, abbiamo con noi qui a Sanremo Bruno Sconocchia, Presidente
00:14
di Asso Concerti, la società che raggruppa i principali promoter di concerti italiani
00:23
e con lui parleremo della ricaduta di Sanremo sul live italiano e poi parleremo del live
00:29
italiano del 2025. Questa mattina qui a Sanremo Irama ha dato appuntamento a tutti in piazza
00:39
San Siro, chissà perché. Ancora è una notizia riservata per cui non dovremmo essere noi
00:46
a diffonderla però. No, no, è già annunciato. E quindi per dire Sanremo chiama San Siro,
00:55
lo chiama per Irama, lo chiama per i Lodi, lo chiama per i Moda. Una volta non accadeva
01:02
così. Assolutamente, io credo che, vedi, nelle nostre lunghe e frequenti chiacchierate
01:10
è tutto il mondo dell'industria musicale profondamente cambiato, per cui non poteva
01:15
non cambiare Sanremo anche ed è un processo oramai sicuramente almeno negli ultimi dieci
01:21
anni dove la centralità forse dell'industria si è spostata dalla vendita di un supporto fisico
01:29
e ha invece un momento intangibile che è quello dei concerti, fenomeno sicuramente accentuato
01:40
negli ultimi poi tre o quattro anni, diciamo gli anni post pandemia. Io dico anche forse un
01:47
fenomeno di reazione a quegli anni che mi sembra incredibile, ci siamo quasi lasciati alle spalle
01:55
e dimenticati. Ci ricordiamo quando eravamo chiusi in casa con la paura di incontrare qualcuno,
02:03
le rare volte che uscivamo stavamo ben lontani, attraversavamo la strada, se vedevamo qualcuno
02:10
quasi con la paura che fosse la fine dell'umanità. Ce lo siamo dimenticati e forse però questo ha
02:17
innescato questo meccanismo sicuramente anche inconscio, invece di voglia di stare insieme.
02:23
I concerti sono rimasti uno dei pochi momenti forse di aggregazione soprattutto per le giovani
02:31
generazioni. Con un aumento della presenza italiana nei grandi spazi, esponenziale rispetto
02:38
a quello che era soltanto 6-7 anni fa. Questo è un altro fenomeno in realtà, i grandi spazi,
02:46
i grandi concerti una volta erano riservati ai grandi nomi internazionali, ai grandi artisti
02:51
stranieri e pochi di loro potevano permettersi di annunciare concerti. Spazi, tu citavi San Siro,
02:59
la scala della musica italiana. Possiamo anche dire il Circo Massimo, possiamo dire l'Olimpico,
03:08
ma adesso anche Napoli con lo Stadio Maradona che si è riaperto. Prima non veniva concesso,
03:13
adesso viene concesso. E come dicevi te, una delle grandi novità è anche questo,
03:19
cioè il successo degli artisti italiani. Una volta, mi aggancio a quello che dicevi prima di San
03:25
Remo, com'è cambiato. Io ricordo il San Remo, oramai a causa anche della mia vetusta età,
03:32
era il luogo dove parallelamente alla presentazione del nuovo disco c'era tutto
03:42
un contorno di organizzazione, di vendita di spettacoli in funzione di spettacoli gratuiti,
03:51
quelle che erano le feste di piazza dal sud. Ecco, è un mercato che viceversa non esiste
03:55
più, neanche quello, o perlomeno è fortemente ridotto, e invece abbiamo questa novità di…
04:01
Tu pensa che, sempre per rimanere sul San Siro che citavi te, la delibera comunale pone un
04:09
limite di 19 concerti nello stadio di San Siro che sono già prenotati, che non possiamo fare i
04:18
nomi adesso naturalmente, ma già è quasi assicurato il calendario del 2026 e in alcuni casi sono già
04:25
biglietti in vendita anche. Tant'è che Irama è potuto annunciare San Siro perché gli ACDC che
04:33
dovevano andare a San Siro hanno deciso poi, invece di andare a Torino, a Imola. Quindi si è liberato
04:38
un posto, è stato subito prontamente preso. Guarda caso, un artista internazionale lo prende un
04:43
italiano perché comunque il mercato dell'italiano è molto forte in questo momento. Assolutamente,
04:50
quest'anno a San Siro ci saranno pochi artisti internazionali perché ci sarà Springsteen che
04:55
recupera quello che l'anno scorso non ha potuto fare e il resto sono artisti italiani. E se ci
05:05
pensi anche questo è una cosa, ricordiamo tutto il concerto dell'80 di Bob Marley, era mitico,
05:10
o lo stesso Springsteen, o Vasco Rossi, erano i pochi artisti che potevano permettersi di
05:16
riempire quello spazio. Però ricordiamoci che i concerti a San Siro l'ha inaugurato un signore
05:22
che è a Sanremo giovedì e che è il signor Bennato. Assolutamente, quindi molto cambiato,
05:31
Sanremo ha cambiato la vendita del supporto fisico del prodotto. Una volta le tournée erano
05:42
persino finanziate dalle casse discografiche in alcuni casi perché venivano considerate come uno
05:48
degli strumenti più forti di promozione al disco. Oggi sono invertite quasi le parti,
05:53
il disco è un prodotto che viene realizzato per poi diffondere nelle radio, sui social ed è la
06:02
scusa per lanciare la notizia di una tournée. Il business, scusatemi il termine, è concentrato
06:09
sul live. Si è assolutamente invertito. Bennato aprirà il festival, questo suo ritorno al festival
06:21
con solo canzonette. Sono solo canzonette anche per il governo. Oggi con l'incremento del live
06:29
che c'è stato, con il fatturato, che rapporto c'è tra voi e le istituzioni? Si è modificato?
06:38
Allora, questo è uno dei motivi per cui si è creata la nostra associazione, per rivendicare
06:46
l'importanza della musica. Ieri abbiamo avuto il supporto di quel signore vestito di bianco che ha
06:53
dichiarato quello che io molto più modestamente sto cercando di far passare come messaggio,
06:59
di come la musica sia un elemento fondamentale nella cultura e per cultura appunto nel senso
07:09
più ampio, cioè formativo, di formazione veramente della persona. Allora, da una parte la musica come
07:21
cultura, dall'altra parte musica come industria e anche in questo la musica dal vivo che, come ben
07:29
sappiamo dai numeri che appunto spesso anche ci troviamo a analizzare insieme, la musica dal vivo
07:36
oggi rappresenta quasi il 60% della musica così detta leggero, un termine che odio, rappresenta
07:44
circa il 60% dello spettacolo e pensa che l'industria del musica dal vivo fa dei numeri
07:53
che sono il doppio di quelli dell'industria discografica. Quindi cercare da occupazione
08:01
a decine di migliaia di persone contribuisce alla fiscalità generale attraverso imposte dirette e
08:08
indirette e da una ricerca che abbiamo fatto quest'estate con l'Università di Pisa emerge che
08:14
c'è una ricaduta sul territorio, pensate a tutto quello che sono la ristorazione, gli alberghi,
08:21
i trasporti eccetera di circa 4 miliardi di euro all'anno, quindi dei numeri importanti da industria.
08:28
Devo dire, non parlo di questo governo, la politica italiana si era un po' dimenticata di noi,
08:39
credo che un po' stia cambiando questo atteggiamento, che la politica cominci a
08:46
capire il ruolo che svolgiamo, appunto culturale ed economico, ci auguriamo che ci presti attenzione
08:55
e che quello che noi chiediamo, io dico sempre, non è che chiediamo manci e regali, ma un supporto
09:04
industriale è lo strumento, tu sei Ministro, io sostengo quello del tax credit già usato in molti
09:10
settori industriali e anche nel mondo dello spettacolo, ad esempio nel cino o con la stessa
09:16
discografia, un supporto soprattutto a settori, a tutto quello che è il settore medio piccolo, io
09:25
dico. Ieri davo un dato in un incontro che abbiamo avuto proprio qui a Sanremo degli stati generali
09:32
della musica, che circa il 2% dei spettacoli si tengono in Italia, 700 sui 36.000, fanno il 66%
09:42
del fatturato, quindi il 2% corrisponde al 66%, questa è la dimostrazione evidente di come c'è
09:49
tutto un settore medio piccolo che sta soffrendo invece, veramente, dicevamo prima, a oggi si
09:57
riempono gli stadi, ma si stanno svoltando i club e questo è allarmante per il nostro futuro.
10:03
Assolutamente, perché sono i terminali di tutto il sistema, i club, è lì che poi si prendono le
10:10
promesse, le rivelazioni e quindi la mancanza di questi terminali taglia le gambe alla musica?
10:16
Assolutamente. Il mercato discografico taglia le gambe un po' a tutto? Non possiamo pensare che le
10:23
novità nascono soltanto dai talent, l'esperienza, tutti gli anni 60-70, i grandi gruppi e
10:34
cantautori dell'epoca nascevano da una frequentazione quotidiana, persone che facevano 200 concerti in
10:44
giro per i locali o per le piazze italiane e che così formavano il loro linguaggio, mentre oggi è
10:51
tutto riservato a pochi talent televisivi. Esatto, e quando esci dal talent tu sei un
11:00
personaggio televisivo, non sei un musicista almeno nella testa della gente, tanto è vero,
11:05
l'esempio di Mengoni che è uscito dal talent, ha tentato la strada dei
11:12
palasporti, è andata male, ha dovuto fermarsi un anno, venire a Sanremo, vincerlo e poi riposizionarsi
11:20
come artista live e oggi è lì per gli stadi, quindi c'è tutto un percorso che parte proprio
11:26
dal live e che deve essere alimentato in qualche modo e il live parte dai piccoli locali.
11:34
Assolutamente, su questo chiediamo veramente un supporto da parte, io quello che dico senza
11:41
offesa, ma lo Stato non può pensare solo a una cultura dei musei e assolutamente noi abbiamo
11:48
una tradizione storica, culturale, ma anche del mondo dello spettacolo precisa, ad esempio tutta
11:55
l'opera sicuramente che caratterizza e ci onora nel mondo, ci fa conoscere nel mondo,
12:03
ma non possiamo pensare sempre solo al passato, dobbiamo pensare al contemporaneo e al futuro e
12:09
io credo che veramente la musica, anche la musica di Sanremo, ribadisco ieri quel signore vestito di
12:15
bianco l'ha detto lui, è il cibo per le nostre anime, cioè è qualcosa che ci fa stare bene
12:24
insieme e credo che sia compito anche dello Stato quindi supportare questo settore un po'
12:34
trascurato finora. Con questo sguardo sul futuro, con un ottimismo dai, ti ringrazio. Grazie a te.
Consigliato
4:01
|
Prossimi video
SANREMIX: l'intervista di Andrea Spinelli ad Andrea Settembre
Quotidiano Nazionale
14/02/2025
6:02
SANREMIX: l'intervista di Andrea Spinelli a Olly
Quotidiano Nazionale
15/02/2025
11:07
SANREMIX: l'intervista di Andrea Spinelli a Bianca Guaccero
Quotidiano Nazionale
14/02/2025
19:43
SANREMIX: l'intervista di Andrea Spinelli a Simone Cristicchi
Quotidiano Nazionale
15/02/2025
7:45
SANREMIX: l'intervista di Andrea Spinelli a Serena Brancale
Quotidiano Nazionale
13/02/2025
11:12
Rettore
Quotidiano Nazionale
19/02/2025
7:53
SANREMIX: l'intervista di Andrea Spinelli ad Alessandro Cattelan
Quotidiano Nazionale
11/02/2025
8:55
SANREMIX: l'intervista di Cristiana Mariani a Sarah Toscano
Quotidiano Nazionale
15/02/2025
14:31
L'intervista di Andrea Spinelli a Roberto Cacciapaglia per Soundcheck
Quotidiano Nazionale
21/03/2025
7:10
Mario Biondi
Quotidiano Nazionale
18/06/2024
14:00
SANREMIX: l'intervista di Giulia Carla De Carlo ad Alex Polidori
Quotidiano Nazionale
18/02/2025
8:10
Coma Cose
Quotidiano Nazionale
15/07/2024
7:20
SANREMIX: l'intervista di Giulia Carla De Carlo a Anthony Pasquale
Quotidiano Nazionale
14/02/2025
1:08
Brunori Sas riceve il premio Sergio Bardotti in sala stampa a Sanremo
Quotidiano Nazionale
16/02/2025
2:12
Andrea Iannone ha qualcosa da dire su Elodie, Sanremo e vita privata
Pausa Caffè
27/02/2025
3:49
Sanremo 2013 - Renzo Rubino - La videointervista
Rockol
05/10/2016
9:47
SANREMIX: Giulia Carla De Carlo intervista Umberto Labozzetta
Quotidiano Nazionale
12/02/2025
8:09
Giusy Ferreri e i Bloom
Quotidiano Nazionale
02/07/2024
4:32
Interviste a San Fili per Brunoni Sas alla finale di Sanremo
Gazzetta del Sud
15/02/2025
17:22
Brunori Sas racconta il nuovo ep "Cheap"
Rockol
13/01/2022
8:01
Levante
Quotidiano Nazionale
04/12/2024
8:49
Enrico Ruggeri
Quotidiano Nazionale
26/02/2025
5:27
Videointervista di Andrea Giordano con Sabrina Impacciatore
Tiscali.it
28/05/2024
6:24
SANREMIX: l'intervista di Cristiana Mariani a Georgia Mos
Quotidiano Nazionale
14/02/2025
0:17
Roma, l'esplosione in diretta: riprende le fiamme e viene investito dall'onda d'urto
Gruppo SAE
oggi