Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Video News - La luce del rinascimento bresciano
Teletutto
Segui
23/12/2024
Categoria
🗞
NovitÃ
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Brescia fu una capitale del Rinascimento, tra numerose altre,
00:05
capace di elaborare non solo una scuola pittorica originale,
00:09
ma anche novità nel pensiero, nella musica,
00:13
nell'idea stessa delle persone e nel sentimento del proprio tempo.
00:19
Una vera e propria indagine che scavalca i secoli
00:22
e documenta l'identità storica e quell'artistica del 500 Bresciano,
00:26
tra fasti, lutti e resilienza.
00:28
Quanto vuole restituire la mostra Il Rinascimento Brescia,
00:31
Moretto, Romanino, Savoldo, 1512-1552,
00:35
a cura di Roberta D'Adda, Filippo Piazza ed Enrico Valseriati,
00:39
visitabile in Santa Giulia fino al prossimo 16 febbraio.
00:42
L'iniziativa, promossa da Comune di Brescia,
00:44
Fondazione Brescia Musei e Alleanza a Cultura,
00:47
ecco prodotta da Schirà e realizzata con il contributo di Regione Lombardia.
00:51
L'Alleanza a Cultura diventa ancora elemento importante
00:55
perché questa mostra si possa tenere accanto a un contributo
01:01
significativo e importante dell'amministrazione
01:03
perché crede che ogni risorsa investita in cultura
01:07
produca senso di comunità , ma produca anche economia.
01:11
In esposizione 60 opere tra dipinti, documenti,
01:14
miniature, armature, strumenti musicali.
01:17
La consapevolezza che questa mostra lascia nel visitatore
01:21
è quella di scoprire che la propria città era in quel torno di anni
01:27
una grande capitale culturale europea.
01:29
Un grande periodo che questa mostra riesce finalmente
01:33
a spiegare con una logica multidisciplinare.
01:35
Straordinaria la rite internazionale di prestiti tessuta per l'occasione.
01:39
Quella che stiamo vedendo è la Dama in bianco di Moretto
01:42
proveniente dalla National Gallery di Washington.
01:45
Hanno collaborato alla mostra, per esempio,
01:47
anche il Metropolitan di New York e il Getty Museum di Los Angeles.
01:50
I prestiti italiani vanno dalla Pinacoteca di Brera
01:53
al Museo di Capodimonte di Napoli all'Armeria Reale di Torino.
01:56
Il progetto espositivo vuole mettere in connessione la storia di Brescia
02:00
con l'opera di Moretto, Romanino e Savoldo
02:02
utilizzando come snodo il 1512,
02:05
anno che vide da una parte il tragico sacco di Brescia
02:08
che portò migliaia di morti,
02:10
dall'altra la nascita dell'icona dell'esposizione.
02:13
Fortunato martinego, nobile bresciano, poeta e intellettuale,
02:17
eternato da Moretto in un olio su tela
02:20
eccezionalmente prestato dalla National Gallery di Londra.
02:23
Questa città , 500 anni fa, aveva intellettuali come Fortunato Martinego
02:27
che intrattenevano scambi con Pietro Arretino, ad esempio,
02:30
o il nostro Moretto,
02:32
che era un uomo di fiducia di Lorenzo Lotto nel territorio.
02:36
Brescia era una città importante
02:38
dal punto di vista strategico, militare, economico
02:41
e questo ce lo dice la violenza e il grande dispiego di mezzi
02:45
con il quale il re di Francia la punì nel 1512
02:49
per il tentativo di ritornare sotto la Repubblica di Venezia.
02:52
Questa mostra racconta che cos'era la città in quel momento,
02:56
in quel frangente di passaggio straordinario
02:59
da una disfatta terribile,
03:01
sacco di Brescia del 1512,
03:03
muoiono 7-8 mila persone su 60 mila abitanti.
03:07
Nesce invece una stagione di grandissima rifioritura
03:11
delle arti, delle lettere.
03:13
Perché è questo?
03:14
È questo l'interesse grandioso della mostra, secondo me.
03:17
Anche per i nostri giorni, dico paradossalmente,
03:20
anche oggi siamo in un'epoca di grandissime trasformazioni,
03:23
di grandissime tragedie.
03:25
Chi riesce a tenere alto il senso
03:27
che dopo la tragedia possa esserci la rinascita
03:30
e quindi a coltivare la speranza,
03:32
riesce a trovare le energie
03:34
per trasformare queste vicende in forza positiva.
03:38
Multiforme, la serie di proposte
03:40
che fanno da corollario all'esposizione
03:42
e che ne amplificano le suggestioni.
03:44
A sigillo dell'inaugurazione, per esempio,
03:46
è stato invitato lo studioso e performer
03:48
Luca Scarlini,
03:49
che ha offerto uno spaccato
03:51
sul rinascimento al femminile
03:53
tra storia, poesia e musica.
04:03
Ancora, grazie alla collaborazione
04:05
con il Circolo al Teatro,
04:07
ogni sabato mattina,
04:08
per tutta la durata della mostra,
04:10
sarà visitabile la Sala delle Dame,
04:12
affrescata da Moretto e dalla sua bottega,
04:15
un ambiente di proprietà privata
04:17
in Palazzo Martinengo della Fabbrica,
04:19
ora Palazzo Salvadego.
04:21
Nell'attuale Palazzo Salvadego
04:23
è allestita la fenomenale Sala delle Dame
04:26
di Moretto, unico e assoluto,
04:27
in cui Moretto ha decorato
04:29
con i temi della bellezza,
04:31
della musica, della poesia e della natura
04:33
tutte e quattro le pareti di questa sala.
04:36
Fondazione Brescia Musei
04:37
suggerisce infine una serie di itinerari turistici
04:39
tra città e province
04:41
che restituiscono la versatilitÃ
04:43
del nostro territorio.
04:44
La volontà ,
04:45
perseguita anche attraverso
04:46
un titolo calendario
04:47
di iniziative per la scuola,
04:48
è quella di alimentare l'interesse
04:50
in ogni genere di pubblico.
04:52
Le mostre che curiamo all'interno
04:54
dei nostri musei
04:55
sono mostre che hanno sempre
04:57
la capacità di dialogare
04:59
con tutti i pubblici.
Consigliato
1:37
|
Prossimi video
Video News - Splende il Rinascimento bresciano
Teletutto
17/10/2024
1:42
Video News - "Storie di rinascita al corso serale"
Teletutto
30/05/2025
1:19
Video News - Torna la Strabrescia
Teletutto
07/05/2024
1:56
Video News - A Concesio bocciodromo rinnovato
Teletutto
31/08/2024
1:39
Video News - Dietro le quinte del "Rinascimento Bresciano"
Teletutto
14/10/2024
1:44
Video News - Al via la stagione della Consoli
Teletutto
20/08/2024
1:44
Video News - Hedoné illumina il Vittoriale
Teletutto
02/09/2024
1:35
Video News - Fra Dolcino in terra bresciana
Teletutto
06/12/2024
1:43
Video News - I dazi ed il mercato bresciano
Teletutto
01/04/2025
1:37
Video News - Al via il restauro della Queriniana
Teletutto
29/08/2024
1:43
Video News - Sci natalizio nel bresciano
Teletutto
23/12/2024
1:32
Video News - Trofeo Città di Lumezzane
Teletutto
22/07/2024
1:26
Video News - Nuova luce per il capolavoro di Savoldo
Teletutto
08/10/2024
1:15
Video News - Altro ko per il Lumezzane
Teletutto
24/02/2025
2:02
Video News - Familiari anonimi, tra dolore e rinascita
Teletutto
12/02/2025
1:12
Video News - NUOVE CICLABILI A CALVISANO
Teletutto
18/08/2023
1:22
Video News - Emergenza abitativa anche nell'Ovest bresciano
Teletutto
11/06/2025
2:01
Video News - Torna la Sagra del Contadino
Teletutto
16/09/2024
1:41
Video News - La Festa della mamma per i bresciani
Teletutto
08/05/2025
1:31
Video News - IL RICORDO DI AGOSTINO ORIZIO
Teletutto
15/04/2022
1:41
Video News - Il nuovo caseificio "Farisoglio" del bré
Teletutto
4 giorni fa
1:40
Video News - L'OSPEDALE DI ESINE SI RAFFORZA
Teletutto
09/02/2023
1:39
Video News - In ricordo di Sergio Bresciani
Teletutto
26/01/2024
1:45
Video News - Bnaco del riuso in crescita
Teletutto
20/11/2024
1:13
Video News - Lavoratori straniere, record bresciano
Teletutto
15/02/2025