Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Extra - Puntata di Mercoledì 4 Dicembre 2024
RadioRoma
Segui
05/12/2024
Categoria
📺
TV
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Extra, tutti i colori
00:05
dell'attualità, con Claudio
00:07
Michalizio. Bentornati, bentornati
00:09
ad Extra, sarà una puntata più
00:11
veloce del solito per esigenze di
00:14
palinsesto, questa di Extra che
00:16
dedichiamo al mondo del turismo,
00:18
un settore strategico per
00:19
l'economia italiana, lo dicono
00:21
gli indicatori delle principali
00:23
associazioni di categoria, lo ha
00:24
confermato pochi giorni fa,
00:26
l'ISTAT che ha fotografato con un
00:28
picco assoluto i dati relativi al
00:30
2023. Nel 2023 il turismo in
00:35
Italia, con 133 milioni di
00:37
arrivi e 447 milioni di presenze
00:40
negli esercizi ricettivi, non solo
00:43
si è lasciato alle spalle gli anni
00:44
bui della pandemia, ma ha raggiunto
00:46
un nuovo record storico, è stato
00:49
infatti superato il precedente
00:50
picco assoluto raggiunto nel 2019,
00:53
lo rileva l'ISTAT, secondo cui la
00:55
crescita italiana è superiore alla
00:57
europea, dato che porta il bel paese
00:59
al terzo posto nella classifica UE in
01:02
termini di presenze totali,
01:04
considerando esclusivamente la clientela
01:06
estera, l'Italia è seconda solo alla
01:08
Spagna. I flussi turistici si
01:10
concentrano principalmente nei mesi
01:12
estivi, nel periodo compreso tra giugno
01:15
e settembre gli esercizi ricettivi hanno
01:17
ospitato circa 262 milioni di presenze,
01:20
pari al 58% delle presenze
01:23
dell'intero anno. La regione preferita
01:26
è il Veneto, seguita dal Trentino Alto
01:28
Adige con la provincia autonoma di
01:30
Bolzano e Trento. E poi ovviamente c'è
01:33
anche la nostra regione con Roma che a
01:35
livello nazionale è la capitale anche
01:38
del turismo, le previsioni per questo
01:40
2024 sono ancora più ambiziose come ha
01:44
confermato anche il sindaco della capitale,
01:47
Gualtieri. Stiamo chiudendo il 2024 con
01:51
50 milioni di arrivi e 90 mila addetti,
01:53
2000 in più dello scorso anno, abbiamo
01:55
un mismatch perché passare a un turismo
01:57
di qualità significa passare dal
01:59
lavoretto in nero all'alta formazione di
02:02
grande qualità con le retribuzioni e i
02:04
contratti giusti. Così il sindaco di Roma,
02:06
Roberto Gualtieri, in occasione della
02:08
firma del protocollo d'intesa per la
02:10
formazione professionale tra città
02:12
metropolitana di Roma Capitale e
02:14
Fondazione Bulgari.
02:16
Intanto Federalberghi Roma esprime
02:18
grande preoccupazione, ferma contrarietà
02:20
ai possibili aumenti che sembrano
02:22
profilarsi per i visitatori e con
02:25
il sistema turistico della capitale, non
02:27
solo in vista del giubileo, dalla tassa di
02:30
soggiorno ai biglietti di bus e metro,
02:31
fino all'appaventata istituzione di un
02:33
pedaggio per l'accesso alla fontana di
02:35
Trevi. L'associazione lancia l'allarme
02:38
sulla potenza dell'impatto negativo che
02:40
la loro effettiva entrata in vigore
02:42
porterebbe al settore e a cascata
02:45
l'intera economia romana. Per il
02:46
presidente Giuseppe Roscioli si sta
02:48
ormai arrivando all'accanimento sul
02:50
turista, dopo quello che nello scorso
02:52
ottobre ha portato Roma ad essere la
02:54
capitale con il contributo di soggiorno
02:56
più alto d'Europa, un nuovo aumento di
02:58
questa tassa appare semplicemente
03:00
inconcepibile e illogico, dice, sommato al
03:03
previsto innalzamento dei prezzi dei
03:05
biglietti di bus e metro rappresenterebbe
03:07
un colpo mortale per la competitività di
03:10
un settore che nei fatti incarna ormai il
03:12
vero pilastro dell'economia cittadina.
03:15
E non sono gli unici gli operatori del
03:17
turismo ad essere preoccupati, anche
03:19
coloro che hanno un appartamento da
03:21
affittare, soprattutto alla vigilia del
03:23
giubileo, temono che nuove tasse e nuove
03:26
norme possano complicare la situazione.
03:29
Gian Battista Baccarini è il presidente
03:31
nazionale dello FIAP.
03:34
Il mercato delle locazioni turistiche
03:36
nell'estate del 2024 ha registrato,
03:39
diciamo, dei dati molto positivi e quindi
03:42
andando ancora a conferma del fatto che
03:44
questo comparto rimane una vera risorsa
03:46
per l'economia locale nazionale.
03:48
Però ci sono forti preoccupazioni, forti
03:49
timori per l'inverno, per la stagione
03:51
invernale, proprio per il fatto che ci sono
03:54
dei divieti, dei limiti che vengono
03:56
annunciati, in parte sono stati adottati
03:58
da alcune amministrazioni comunali e anche
04:00
da alcune disposizioni a livello nazionale.
04:01
Quindi, secondo noi, ed è il monito che
04:03
lanciamo oggi, il governo non ceda alle
04:06
pressioni di alcune amministrazioni
04:07
comunali che vogliono limitare un
04:09
comparto che, dati alla mano, incide per
04:12
57 miliardi nel pilo nazionale e quindi
04:14
si conferma una grande risorsa per
04:16
l'economia locale nazionale.
04:19
Insomma, un settore che gode di buona
04:21
salute, che è in ripresa dopo gli anni
04:23
negativi della pandemia, ma che, dicono
04:25
gli operatori, ha bisogno anche di
04:27
maggiore attenzione e tutela da parte
04:29
delle istituzioni. Si chiude qui questa
04:31
puntata speciale di Extra, adesso gli
04:33
altri programmi del nostro palinsesto.
04:35
Grazie per averci seguito.
04:37
Noi torniamo domani, alla solita ora.
04:41
Extra, tutti i colori dell'attualità,
04:43
con Claudio Michalizio.
Consigliato
16:09
|
Prossimi video
Extra - Puntata di Lunedì 16 Dicembre 2024
RadioRoma
17/12/2024
13:52
Extra - Puntata di Giovedì 17 Ottobre 2024
RadioRoma
18/10/2024
12:54
Extra - Puntata di Lunedì 17 Marzo 2025
RadioRoma
18/03/2025
15:03
Extra - Puntata di Lunedì 28 Aprile 2025
RadioRoma
29/04/2025
15:07
Extra - Puntata di Martedì 13 Maggio 2025
RadioRoma
13/05/2025
50:06
Non Solo Roma - Puntata di Mercoledì 23 Ottobre 2024
RadioRoma
23/10/2024
24:14
Format - Puntata di Sabato 28 Dicembre 2024
RadioRoma
25/12/2024
1:16:17
Contrapposti - Puntata di Domenica 13 Ottobre 2024
RadioRoma
13/10/2024
56:00
Roma di Sera - Puntata di Venerdì 22 Novembre 2024
RadioRoma
23/11/2024
1:18:53
The Passenger - Puntata di Martedì 12 Novembre 2024
RadioRoma
13/11/2024
57:43
Roma Di Sera - Puntata di Venerdì 25 Ottobre 2024
RadioRoma
25/10/2024
47:04
Non Solo Roma - Puntata di Venerdì 25 Ottobre 2024
RadioRoma
25/10/2024
55:15
Roma Di Sera - Puntata di Lunedì 14 Ottobre 2024
RadioRoma
14/10/2024
52:23
Roma di sera - Puntata di Giovedì 3 Ottobre 2024
RadioRoma
03/10/2024
49:33
Non solo Roma - Puntata di Venerdì 20 Dicembre 2024
RadioRoma
20/12/2024
15:26
Extra - Puntata di Lunedì 12 Maggio 2025
RadioRoma
12/05/2025
13:09
Extra - Puntata di Lunedì 5 Maggio 2025
RadioRoma
06/05/2025
56:20
Roma Di Sera - Puntata di Venerdì 11 Ottobre 2024
RadioRoma
14/10/2024
51:28
A Casa di Amici - Puntata di Mercoledì 6 Novembre 2024
RadioRoma
06/11/2024
1:44:24
A Casa di Amici – Sfide sotto l’albero – Puntata di Mercoledì 25 Dicembre 2024
RadioRoma
20/12/2024
1:12:39
SportPaper Tv - Puntata di Lunedì 30 Settembre 2024
RadioRoma
02/10/2024
1:15:20
Contrapposti - Puntata di Domenica 29 Dicembre 2024
RadioRoma
29/12/2024
51:11
A Casa di Amici - Puntata di Giovedì 24 Ottobre 2024
RadioRoma
24/10/2024
58:21
Roma di sera - Puntata di Mercoledì 2 Ottobre 2024
RadioRoma
02/10/2024
1:20:26
Camelot - Puntata di Mercoledì 21 Maggio 2025
RadioRoma
21/05/2025