Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Immobiliare: l’andamento del mercato in provincia
RadioRoma
Segui
19/11/2024
DOVE SEGUIRCI
GUARDARCI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma News al canale 14 del DTT in tutta la Regione Lazio
Radio Roma al canale 15 del DTT in tutta la Regione Lazio
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Viterbo 90.8 FM
Frosinone 98.8 FM
Resta aggiornato sulle notizie di Roma e della Regione Lazio tramite il quotidiano d’informazione Radioroma.it
Sito della prima radio-tv della capitale: https://www.radioroma.tv/
WhatsApp: +39 3202393833
SCARICA L’APP:
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store
Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery
TIMvision, Amazon Fire Stick e WebOS Tv per Samsung LG.
Categoria
📺
TV
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
a casa di amici il Salotto di Radio Roma ma adesso andiamo subito subito al nocciolo della
00:09
questione come si suol dire perché c'è un altro aspetto che dobbiamo approfondire insieme
00:14
e riguarda l'andamento del mercato immobiliare molto spesso abbiamo parlato di Roma poche
00:20
volte però ci siamo soffermati per esempio sulle province oppure per esempio su zone
00:25
molto più in generale della famosissima Ciociaria quindi parliamo di Frosinone o anche per esempio
00:32
in situazioni differenti come Latina rispettive province ancora e quant'altro quindi quello
00:38
che ti chiedo caro Vincenzo è come riuscire in qualche modo a distinguersi sul mercato
00:44
per vendere casa anche nel modo giusto nel modo corretto all'interno di queste province
00:50
Allora per quanto riguarda il mercato immobiliare innanzitutto segnaliamo una
00:58
cosa importante e quindi questo fa sì che io possa dare anche un consiglio ai cittadini
01:06
romani dicendo una cosa importante riguardo Giulia la capitale, le compravendite nel 2024
01:16
sono in calo in parte perché stanno andando molte bad breakfast e quindi le case vacanze
01:25
e i cittadini romani si preparano al giubileo per tutti quei pellegrini e turisti che si
01:32
riverseranno nella città eterna, il rischio di una bolla immobiliare per adesso è venuta
01:39
meno grazie a cielo, però i prezzi sono ancora troppo alti, io invito i venditori
01:46
romani ad essere cauti perché lo ribadisco sempre, il venditore non deve svendere, l'adquirente
01:53
non deve fare l'affare del secolo, però questi prezzi alti, i mutui ancora un pochettino
02:00
così in difficoltà anche se la Banca Centrale Europea si rinforza, si rinforza, si rinforza
02:09
perché sta abbassando i tassi, quindi per i mutui si ha una situazione un po' più
02:14
agevolata, però i prezzi troppo alti poi determinano un calo delle compravendite, nel
02:21
2024 siamo intorno, parlo di Roma, più o meno alle 154 mila compravendite più o meno
02:28
e quindi il mercato potrebbe andare molto meglio, ci potrebbero essere il doppio delle
02:36
compravendite, sempre a prezzo giusto perché io non parlo mai per svendere.
02:42
Per quanto riguarda i mercati di provincia, cara Giulia, la nostra amata ciociaria che
02:49
sta facendo dei passi in avanti importanti, però ci si deve rendere conto di una cosa,
02:56
lo dico ai clienti venditori della provincia di Frosinone, oggi il mercato è in continua
03:04
evoluzione per forza di cose, crisi internazionale, congiuntura economica, il mercato che si
03:12
evolve con il digitale, l'acquirente può essere nei piccoli centri abitati, il vicino
03:19
di quartiere, ma il potere d'acquisto è cambiato in questi anni e di conseguenza bisogna andare
03:27
alla ricerca di nuovi acquirenti, quindi serve da parte degli operatori del settore immobiliare
03:36
delle strategie importanti e purtroppo un'agenzia territoriale non sempre ce la fa, pur lavorando
03:46
comunque cercando di fare il meglio possibile, quindi ci si deve muovere attraverso un contesto,
03:54
una società e un'azienda che abbia una visione come minimo nazionale, non solo per fare riferimento
04:02
ai portali nazionali, quelli più conosciuti che adesso non sto a citare, ma li conosciamo
04:07
tutti, ma avere una capacità di marketing molto più forte in modo tale da spingere
04:14
ancora di più la pubblicità dell'immobile, la sociaria dovrebbe puntare sulla propria
04:22
storia, sulla propria immagine storica e culturale. Anche artistica se posso permettermi!
04:28
Certo, anche artistica perché Giulia al di là dei servizi che debbono migliorare, qui
04:35
facciamo appello agli amministratori che effettivamente devono fare uno sforzo, oltre agli sforzi
04:42
che già stanno facendo, però serve un ulteriore sforzo, questo è un dato di fatto soprattutto
04:48
per quanto concerne i servizi sanitari. Detto ciò, non posso credere che delle città
04:58
come quelle in provincia di Rosinone, come ad esempio Anagni che ha una cattedrale che
05:03
è più antica di San Pietro, non riesco a crederci che una casa in vendita vicino alla
05:11
cattedrale non possa nel suo immaginario di vendita inserire il contesto storico e
05:19
culturale del posizionamento nella quale si trova quella casa che sta vicino alla cattedrale
05:24
di Anagni che rappresenta un qualcosa di molto importante. Lo ricordo con orgoglio Bonifacio
05:32
VIII quando istituito l'anno santo, cioè il giubileo che stava ad Anagni, scusatelo
05:38
sportino, ma è la verità, è storia questa, è storia.
05:44
Noi dobbiamo essere più concentrati nel mercato della provincia di Rosinone verso un marketing
05:51
che sia davvero forte, perché ci sono clienti anche stranieri che vogliono comprare in cioceria,
05:58
perché ci sono clienti italiani che provengono da altri territori che vogliono comprare in
06:04
cioceria, ma se ci affidiamo agli strumenti seppur adoperati in buona fede e con impegno,
06:11
a delle strutture che comunque sono troppo piccole, abituate a ragionare da quartiere
06:16
in quartiere, non si va da nessuna parte, il mercato deve crescere, questo è il punto
06:23
che ci tenevo a sottolineare. Hai fatto benissimo Vincenzo, scusami se
06:28
ti interrompo soltanto a sottolineare questo aspetto, scusate voi tendete i professionisti
06:34
anche ad esaltare questa evoluzione, da parte nostra anche ci deve essere un'evoluzione,
06:40
cioè anche adattamento da un certo punto di vista, secondo me da parte nostra noi dobbiamo
06:45
adattarci all'evoluzione come sintomo di cambiamento, altrimenti non andiamo più avanti.
06:53
Non c'è dubbio, ma aggiungo soltanto una cosa Giulia che è fondamentale, se il territorio,
07:00
qualsiasi territorio di cui parliamo, se il territorio, soprattutto quelle delle province,
07:07
non spingono verso un contesto che sia di attrattiva per nuovi acquirenti, il mercato
07:15
diverrà soltanto un mercato per ricchissimi, per cui che riescono ad attrarre un mercato
07:22
estero, mentre invece un piccolo territorio deve essere in grado di attrarre acquirenti
07:29
da una città ad un'altra, ma anche da una regione ad un'altra, da un paese ad un altro
07:36
e allargare il proprio contesto, ma deve avere il coraggio di avvicinare le realtà di livello
07:43
nazionale e internazionale verso il contesto territoriale, perché ripeto un acquirente
07:49
che compra, che gli piace quel territorio, che lo ama e che magari ci vuole venire ad
07:55
abitare in pianta stabile oppure che vi vuole risiedere magari soltanto in alcune parti
08:02
della stagione, comunque è una bella cosa, perché poi si attraggono investimenti e questo
08:10
serve soprattutto per i giovani che vogliono rimanere a lavorare sul nostro territorio,
08:15
è fondamentale perché poi non si devono lamentare e concludo, perché io ne sento
08:20
tante Giulia, anche nel nostro territorio ciociaro, persone che dicono i prezzi sono
08:25
troppo alti, poi parli con qualcun altro, i prezzi sono troppo bassi, c'è troppa
08:30
confusione e questo perché noi professionisti del settore immobiliare dobbiamo avere una
08:37
grande preparazione, non è un lavoro che si fa dall'oggi al domani e quindi bisogna
08:42
anche affidarci ai professionisti giusti, se non vendete da un anno il vostro immobile,
08:47
c'è qualcosa che non va anche dal punto di vista dell'impostazione del professionista.
Consigliato
25:07
|
Prossimi video
Povertà in Italia, a rischio anche chi lavora
RadioRoma
28/04/2025
26:09
Roma e le strade a groviera
RadioRoma
10/03/2025
23:33
Roma, 66 auto ogni 100 abitanti
RadioRoma
18/04/2025
24:05
Archeotram: una sorpresa di Pasqua
RadioRoma
28/02/2025
23:43
CONNECT 2024
RadioRoma
02/01/2025
27:34
Affitti bloccati e case occupate: il dramma
RadioRoma
03/02/2025
24:58
Sogni strani, come interpretarli
RadioRoma
16/04/2025
24:30
Paga: non si guadagna risparmiando
RadioRoma
14/04/2025
11:15
Il personaggio del giorno: Rosario Fiorello
RadioRoma
03/10/2024
15:25
Extra - Puntata di Lunedì 31 Marzo 2025
RadioRoma
01/04/2025
2:35
Sedativi a pazienti Covid: le denunce
RadioRoma
24/02/2025
14:34
Extra - Puntata di Mercoledì 12 Marzo 2025
RadioRoma
13/03/2025
5:06
Fiaccolata "GIustizia X Ostia", gli interventi dal palco
RadioRoma
04/04/2025
8:14
Extra - Puntata di Giovedì 13 Febbraio 2025
RadioRoma
14/02/2025
14:44
Extra - Puntata di Martedì 11 Marzo 2025
RadioRoma
12/03/2025
28:19
Roma: segnaletica stradale da rifare
RadioRoma
08/04/2025
15:04
Extra - Puntata di Lunedì 24 Marzo 2025
RadioRoma
25/03/2025
10:41
Extra - Puntata di Martedì 25 Marzo 2025
RadioRoma
26/03/2025
26:25
I dazi americani e gli effetti sul Made in Italy
RadioRoma
09/04/2025
13:59
Extra - Puntata di Mercoledì 9 Aprile 2025
RadioRoma
15/04/2025
46:40
A Casa di Amici - Puntata di Martedì 19 Novembre 2024
RadioRoma
19/11/2024
25:20
Quando si rischia di essere segnalati al Crif
RadioRoma
24/02/2025
17:21
Extra - Puntata di Lunedì 10 Marzo 2025
RadioRoma
11/03/2025
14:38
Extra – I pasticci del bando per le licenze taxi a Roma – Puntata di Martedì 1 Aprile 2025
RadioRoma
02/04/2025
1:21:11
Camelot - Puntata di Mercoledì 19 Febbraio 2025
RadioRoma
19/02/2025