Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
TG_BIKENEWS 7 NOVEMBRE
Bike Channel
Segui
07/11/2024
Categoria
🥇
Sport
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Rigoberto Urán ha detto addio al mondo del ciclismo e per farlo ha scelto la sua città ,
00:17
MedellÃn in Colombia, e la sua corsa, il Giro de Rigo. Tanta è stata l'emozione sulle strade di
00:22
MedellÃn domenica scorsa e anche la commozione quando Rigo è entrato nello stadio Atenaso
00:27
Girardot, dove ha ricevuto la medaglia d'oro della categoria, il più alto riconoscimento
00:32
conferito dal sindaco della città Federico Gutierrez. «Ho potuto lottare e ispirare un
00:38
intero paese». Con queste parole il campione colombiano ha voluto iniziare il suo discorso
00:42
di addio e al suo fianco, oltre alla moglie Michelle Durango, c'erano anche Alejandro Valverde
00:47
e Purito RodrÃguez, corridori con i quali Urán ha spesso duellato nei suoi vent'anni di carriera.
00:53
Erano quasi 10.000 le persone che hanno accompagnato Urán nella sua ultima corsa.
00:57
Il colombiano avrebbe voluto dire addio al ciclismo al termine della vuelta di Spagna,
01:02
ma non è stato possibile perché è costretto al ritiro durante la sesta tappa a causa della
01:06
frattura all'Anca. «Questo è un momento molto speciale per ogni ciclista e adesso è arrivato
01:12
anche per me. Voglio solo dire grazie bicicletta, grazie a te ho potuto ottenere molto, ho potuto
01:18
sostenere la mia famiglia e lottare e ispirare un intero paese». Lo scalatore colombiano può
01:23
vantare molte vittorie e tra queste c'è la medaglia d'argento alle Olimpiadi di Londra 2012,
01:29
due secondi posti al Giro d'Italia e uno al Tour de France. Gli infortuni hanno sempre segnato la
01:34
sua carriera, ma le cadute non gli hanno impedito di raccogliere successi. Sky, Quickstep e Cannondale
01:39
e per finire la IF, queste alcune delle squadre in cui ha militato a Rigo, con la statunitense
01:45
arrivato nel 2018 e con la quale ha portato a termine la sua lunga carriera. Il Tour de Suisse
01:53
2025 ufficializza alcuni tasselli della gara maschile. Arau ospiterà la partenza sia della
01:59
seconda che della terza tappa e in Valtellina sarà Piuro o in Val Chiavenna ad ospitare
02:04
l'arrivo della quarta frazione, in programma il 18 giugno. La regione del nord Italia ha ora
02:10
concordato su Piuro come destinazione finale della quarta tappa. La piccola città in provincia di
02:15
Sondrio si trova tra i passi dello Splug e del Maloia. Ci sono opzioni entusiasmanti per noi
02:20
per raggiungere Piuro. Questa giornata è la garanzia di una tappa spettacolare, ha affermato
02:25
David Lowsley, il pianificatore di percorsi. L'arrivo del Tour de Suisse a Piuro è più di
02:30
un semplice evento sportivo di alto livello e anche un'opportunità unica per mostrare la
02:34
bellezza della regione, ha detto Omar Iacomella, sindaco di Piuro. Un traguardo significativo per
02:40
l'intera Lombardia che sarà protagonista di una delle manifestazioni ciclistiche più rilevanti
02:45
a livello internazionale. Sarà infatti la prima volta che il Tour de Suisse farà tappa in Italia.
02:50
La provincia di Sondrio dunque si prepara ad accogliere migliaia di visitatori e ad essere
02:54
sotto i riflettori internazionali, dimostrando ancora una volta la sua capacità di ospitare
02:59
eventi di grande rilievo. Appuntamento dunque a metà giugno con il Tour de Suisse 2025. Saranno
03:06
otto le frazioni della corsa in programma dal 15 al 22 giugno. Il Trentino vuole i mondiali
03:15
2031, lo ha scritto il quotidiano Adige. La provincia, nella persona del suo presidente
03:20
Maurizio Fugatti, ha stanziato 15 milioni per le Olimpiadi 2026 e 14 milioni per le Olimpiadi
03:27
giovanili 2028, ma la provincia vuole presentare la propria candidatura per i mondiali di ciclismo
03:32
2031. Per questo si autorizza la spesa di 21,3 milioni dal 2017 al 2031, ha scritto l'Adige.
03:40
La prossima edizione dei mondiali si svolgerà a Rwanda, nel 2026 toccherà Montreal, nel 2027
03:46
all'Alta Savoia, i supermondiali con cadenza ogni quattro anni, nel 2028 da Abu Dhabi,
03:51
l'edizione 2029 dovrebbe essere assegnata a Copenhagen e quella del 2030 a Bruxelles.
03:56
Il Trentino dunque potrebbe ospitare un'altra importante rassegna per nazionali,
04:01
dieci anni dopo i campionati europei del 2021. L'Italia ritroverebbe così un mondiale di ciclismo
04:07
su strada a distanza di 11 anni dal precedente di Imola 2020 e sarebbe la terza edizione dei
04:12
supermondiali dopo quella di Glasgow 2023 e dell'Alta Savoia nel 2027.
Consigliato
4:10
|
Prossimi video
TG_BIKENEWS 7 OTTOBRE
Bike Channel
07/10/2024
4:25
TG_BIKENEWS 7 FEBBRAIO
Bike Channel
07/02/2025
4:40
TG_BIKENEWS 7 APRILE
Bike Channel
07/04/2025
4:39
TG_BIKENEWS 6 NOVEMBRE
Bike Channel
06/11/2024
4:39
TG_BIKENEWS 7 MARZO
Bike Channel
07/03/2025
3:22
TG_BIKENEWS 8 OTTOBRE
Bike Channel
08/10/2024
3:50
TG_BIKENEWS 8 APRILE
Bike Channel
08/04/2025
3:34
TG_BIKENEWS 5 NOVEMBRE
Bike Channel
05/11/2024
3:59
TG_BIKENEWS 6 DICEMBRE
Bike Channel
06/12/2024
3:41
TG_BIKENEWS 4 NOVEMBRE
Bike Channel
04/11/2024
2:50
TG_BIKENEWS 1 NOVEMBRE
Bike Channel
01/11/2024
5:03
TG_BIKENEWS 8 MAGGIO
Bike Channel
08/05/2025
5:55
TG_BIKENEWS 6 MAGGIO
Bike Channel
06/05/2025
3:32
TG_BIKENEWS 9 OTTOBRE
Bike Channel
09/10/2024
5:11
TG_BIKENEWS 9 APRILE
Bike Channel
09/04/2025
3:31
TG_BIKENEWS 20 NOVEMBRE
Bike Channel
20/11/2024
4:00
TG_BIKENEWS 6 FEBBRAIO
Bike Channel
06/02/2025
3:53
TG_BIKENEWS 14 NOVEMBRE
Bike Channel
14/11/2024
4:01
TG_BIKENEWS 13 NOVEMBRE
Bike Channel
13/11/2024
2:46
TG_BIKENEWS 9 DICEMBRE
Bike Channel
09/12/2024
4:42
TG_BIKENEWS 21 NOVEMBRE
Bike Channel
21/11/2024
2:55
TG_BIKENEWS 17 DICEMBRE
Bike Channel
17/12/2024
3:31
TG_BIKENEWS 11 NOVEMBRE
Bike Channel
11/11/2024
3:43
TG_BIKENEWS 17 FEBBRAIO
Bike Channel
17/02/2025
4:09
TG_BIKENEWS 17 APRILE
Bike Channel
17/04/2025