Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Motori Capitale, la conferenza stampa a palazzo Valentini
RadioRoma
Segui
07/11/2024
DOVE SEGUIRCI
GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma News LCN Regione Lazio canale 14 DTT
Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Frosinone 90.8 FM
Frosinone 98.8 FM
SEGUICI SU SITO WEB E SOCIAL NETWORK:
🌎 Sito web: https://www.radioroma.it/
📲 WhatsApp: +39 3202393833
🎥 YouTube: https://www.youtube.com/@radioromatv
👍 Facebook: https://www.facebook.com/radioromait
📸 Instagram: https://www.instagram.com/radioroma/
🐦 Twitter: https://twitter.com/radioromait
👔 LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/radioroma
🎬 TikTok https://www.tiktok.com/@radioromatv
SCARICA L’APP:
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store
Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery
TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.
ASSISTENTE VOCALE:
Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Radio Roma Speciale
00:13
Siamo a Palazzo Valentini per la conferenza stampa di Motori Capitale, un
00:17
evento che si terrà a Fiera di Roma dal 21 al 22 settembre.
00:24
La prima edizione di Motori Capitale è il momento in cui la storia
00:28
dell'automobile prende vita. È l'expo dei veicoli d'epoca a due e a quattro
00:32
ruote, organizzato da Fiera Roma e FILE 20, che riporta a Roma il motorismo storico.
00:37
Il Motori Capitale è una manifestazione che si propone di riportare il motorismo storico a Roma.
00:42
Il motorismo storico a Roma manca da una decina d'anni quasi ed è una cosa
00:47
abbastanza importante riportarlo in un momento storico in cui invece sta
00:50
andando molto bene e molto forte, nel senso che c'è molto movimento sia di
00:54
mercato che tra i collezionisti.
00:56
Quello che noi abbiamo voluto fare, quando abbiamo approcciato un anno e mezzo fa
00:59
più o meno il progetto con Fiera di Roma, è quello di fare una fiera che non fosse
01:02
statica, quindi con una sola esposizione di automobili, di moto, di pezzi pregiati,
01:07
ma che fosse anche molto dinamica, quindi avremo molte attività all'esterno
01:10
rivolte sia a categorie anche svantaggiate, sia al pubblico, sia a curiosi,
01:16
sia a persone che magari vengono semplicemente a capire, cercare di capire
01:20
che cosa vuol dire il motorismo storico.
01:27
La manifestazione ha lo scopo di rilanciare e valorizzare il motorismo
01:31
storico romano e l'idea nasce proprio da una passione che ad oggi rischia di
01:36
svanire.
01:36
Che emozione prova quando vede un'auto d'epoca?
01:39
Eh, guardi, allora, è una bella domanda, è molto particolare, vedi, io
01:45
sono nato nel 1956,
01:47
all'epoca le macchine erano tutte diverse, una dall'altra, c'erano delle
01:51
macchine bellissime, c'era la macchina da corsa, il coupé, lo Spyder, c'era di
01:55
tutto, adesso vedendo l'omologazione sono tutte uguali, adesso tutti vogliono
02:00
il SUV comodo di un certo tipo, certe macchine che erano piccole sono
02:03
diventate enormi, insomma, però lo stile è quello lì, quindi quando vedo una
02:07
macchina di quell'epoca chiaramente penso, primo, che erano le macchine che
02:12
usava mio padre, che ha comprato mio padre con tanti sacrifici, con le rate
02:15
come si faceva una volta le cambiali, anzi una volta c'erano le cambiali, e quindi
02:19
vedere quella macchina che gira mi dà questo ricordo di quando io stavo
02:23
dentro questa macchina, andavamo in vacanza o fuori, quindi questa già è la
02:27
prima emozione, secondo perché vedo il design, a me piace tanto, cioè veramente
02:32
vai a vedere anche il piccolo particolare, tanti accorgimenti che
02:36
adesso purtroppo, purtroppo magari per qualcuno meno male, non so, ognuno poi
02:43
ha il suo pensiero, perché adesso hanno tanti sistemi di sicurezza, tante belle
02:47
cose, sicuramente sono delle macchine più sicure, su questo non c'è dubbio, però
02:51
l'emozione di stare dentro una di quelle macchine è unica. Abbiamo ritenuto
02:56
importante organizzare questo evento sia per quello che andiamo a rappresentare,
03:02
le automobili d'epoca, perché sono quell'oggetto che non tramonta mai, quella
03:08
bellezza particolare che ci tramandiamo da anni, e poi tra l'altro noi italiani
03:15
siamo maestri in questo, sia perché come fiera intendiamo ampliare il nostro
03:21
portafoglio di eventi, un nuovo settore per rilanciare fiera e offrire sempre di
03:27
più, cercare sempre di più di colpire gli interessi dei nostri visitatori, con
03:33
la speranza che questo evento susciti l'attenzione che merita.
03:45
Questo evento rientra nella cornice della Settimana Motoristica Romana,
03:50
un'occasione per Roma, per gli appassionati e per i curiosi, di dar
03:53
valore attraverso vari appuntamenti ad un settore che vede nel nostro paese,
03:57
l'Italia, una delle principali protagoniste mondiali nel campo del
04:02
design delle auto.
04:03
Ferrari vinse il suo primo Gran Premio proprio qui, a Roma, a Caracalla, e quindi
04:08
abbiamo voluto fortemente queste due giorni, che segnerà la presenza di
04:14
operatori da tutta Italia e da molte parti d'Europa, insieme ad ASI, ACI, gli
04:22
organizzatori hanno fatto un lavoro straordinario, il Comune, la città
04:26
metropolitana sono vicini a questo importante settore e continuiamo a
04:30
lavorare per il rilancio all'interno della nostra città.
04:33
Da appassionata di motori, perché è importante questa manifestazione?
04:38
E' importantissima intanto perché ritorna un ragionamento di Expo in
04:45
maniera abbastanza strutturata, ci sono i club romani che hanno aderito alla
04:50
due giorni, ma c'è appunto un investimento anche di Roma Capitale, con
04:53
la Fiera di Roma e con tutto un settore che si mobilita per fare in modo che
04:58
quella che noi abbiamo voluto fortemente già negli anni passati, la
05:01
settimana del motorismo storico romano, ritorni appunto in modo strutturato
05:06
con ACI, con ASI, con i club della FMI delle moto d'epoca, eccetera.
05:10
E' un momento molto importante perché racchiuderà la passione di tanti
05:15
avventori, ma sicuramente anche chi vorrà avere modo di far vedere la
05:21
propria macchina, di venderla, di fare in modo di appunto mettere in rete
05:25
un circuito e siamo contenti perché Roma Capitale raccoglie la sfida di
05:30
quanti stanno tentando di organizzare nella nostra città appuntamenti di
05:33
questo tipo e questo sarà il primo di una grandissima serie.
05:37
Roma è stata negli anni il fulcro del motorismo storico romano perché, oltre
05:41
ad essere la culla della storia, lo è stata anche di piloti d'eccellenza, di
05:46
bellezza, di cultura, di storia e di passioni.
05:49
Roma Caput Mundi è un senso estremamente, dà un senso estremamente
05:54
importante di quello che è il Made in Italy, un simbolo assoluto, tant'è
05:58
vero che abbiamo in corso presso la sede del Ministero delle Imprese del
06:01
Made in Italy una mostra che vuole proprio raccontare la storia delle
06:06
capacità italiane, in questo caso di battilastra. Perché Città dei Motori
06:12
patrocina questo evento? Perché Motori Capitale, con la sua organizzazione, va
06:18
esattamente nel senso dei nostri obiettivi, promuovere il territorio, i
06:23
comuni, in questo caso il Comune di Roma e appunto il territorio, attraverso
06:29
la tipicità motoristica. Si parla molto di Made in Italy, benissimo, i motori
06:33
sono uno degli elementi del Made in Italy più conosciuti nel mondo e sono
06:39
in grado di muovere anche la filiera dell'enogastronomia, quella del turismo,
06:44
quella dell'ospitalità. Quindi noi abbiamo visto, noi come Città dei Motori,
06:48
abbiamo visto, vediamo questo obiettivo in Motori Capitale e lo appoggiamo
06:52
pienamente. Peraltro fatemi dire, Roma ha una grande tradizione motoristica,
06:58
penso ai primi club nati in questa città agli inizi degli anni 50, ma poi anche
07:05
la Mille Miglia, il Museo della Motorizzazione Militare, insomma Roma
07:08
potrebbe aspirare meravigliosamente a far parte del circuito ANCI delle Città
07:13
dei Motori e speriamo che ci entri". La due giorni di motori, storia e bellezza
07:17
sarà dinamica, coinvolgente e interessante da raccontare, ancor più da
07:21
vivere. Con Motori Capitale è un'occasione per riportare a Roma il
07:25
motorismo storico, sicuramente dal punto di vista dell'Unione Italiana
07:28
giornalisti dell'automobile è un'occasione molto importante per
07:31
radunare tanti colleghi appassionati della materia, quindi tanti competenti
07:35
di automobili sia storiche che moderne, ma in questo caso sicuramente il focus è
07:39
proprio sulla storia dell'automobile che proprio qui a Roma trova in qualche
07:43
modo il terreno ideale per svilupparsi. Sono tante le manifestazioni che si
07:47
prevede possono esserci durante questa due giorni capitolina, ci saranno 50 anni
07:52
della Golf, ma ci sono modelli della Fondazione Bulgari, ci sarà addirittura
07:55
un motoscafo particolarissimo della Porsche.
Consigliato
13:23
|
Prossimi video
Il Palio del Tributo
RadioRoma
06/11/2024
14:41
Il mondo dell’immobiliare firmato Vincenzo De Palo
RadioRoma
06/11/2024
1:40
Ultimo: Sold Out anche la terza data allo Stadio Olimpico
RadioRoma
06/11/2024
12:02
Speciale EdilExpo 2024 Radio Roma c’è! Parte Sette
RadioRoma
06/11/2024
1:58
ZeroEmission Mediterranean 2024 - LA PRESENTAZIONE A ROMA
RadioRoma
07/11/2024
11:52
Clarissa Montagna, redazione "Il Faro Online"
RadioRoma
06/11/2024
12:54
Roberta Di Pucchio, condirettore di “Frosinone News“
RadioRoma
06/11/2024
12:16
Castelnuovo di Porto
RadioRoma
06/11/2024
5:57
Manifestazione UAP al teatro Brancaccio di Roma
RadioRoma
07/11/2024
0:30
Spot elettorale Amici di Ippocrate
RadioRoma
07/11/2024
13:12
Scorie nucleari, la Tuscia torna a mobilitarsi contro il deposito nazionale
RadioRoma
07/11/2024
3:13
Al via la Settimana Europea dello Sport a Latina
RadioRoma
07/11/2024
10:51
Strage di Marzabotto, le scuse della Germania e la ferita delle Marocchinate
RadioRoma
07/11/2024
2:28
Europe Week Sport 2024 Latina
RadioRoma
07/11/2024
12:54
Ostia, una passeggiata per denunciare il degrado nella Pineta di Castel Fusano
RadioRoma
07/11/2024
12:08
Clarissa Montagna, cronista de “Il Faro Online“
RadioRoma
06/11/2024
11:33
Cecilia Hugony – Amministratrice delegata di “Teicos”
RadioRoma
06/11/2024
12:13
Nicola Barone, Presidente del CdQ “Rione Monti”
RadioRoma
06/11/2024
1:41
Aumento morti improvvise, intervista al Dott. Sandro Sanvenero
RadioRoma
07/11/2024
5:23
Colacione: “Berlusconi è stato al contempo tutto il bene e il male nella storia di questo Paese”
RadioRoma
06/11/2024
12:51
Gran Prix Storico di Roma, sport e passione allo Stadio dei Marmi
RadioRoma
06/11/2024
0:14
Bomba D'acqua a Roma, Via Pontina Allagata
RadioRoma
07/11/2024
13:08
Massimo Costantino – Segretario Generale “FNS CISL” Lazio
RadioRoma
06/11/2024
2:06
AL VIA LA 100° EDIZIONE DE "LA SAGRA DELL' UVA" A MARINO
RadioRoma
07/11/2024
11:24
Sagra dell'uva di Marino, in arrivo L'edizione n°100 ecco tutti gli eventi
RadioRoma
07/11/2024