Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Colacione: “Berlusconi è stato al contempo tutto il bene e il male nella storia di questo Paese”
RadioRoma
Segui
06/11/2024
DOVE SEGUIRCI
GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma News LCN Regione Lazio canale 14 DTT
Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Frosinone 90.8 FM
Frosinone 98.8 FM
SEGUICI SU SITO WEB E SOCIAL NETWORK:
🌎 Sito web: https://www.radioroma.it/
📲 WhatsApp: +39 3202393833
🎥 YouTube: https://www.youtube.com/@radioromatv
👍 Facebook: https://www.facebook.com/radioromait
📸 Instagram: https://www.instagram.com/radioroma/
🐦 Twitter: https://twitter.com/radioromait
👔 LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/radioroma
🎬 TikTok https://www.tiktok.com/@radioromatv
SCARICA L’APP:
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store
Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery
TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.
ASSISTENTE VOCALE:
Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Avete sentito anche i telespettatori, i telespettatrici che
00:03
l'aeroporto internazionale di Malpensa a Milano adesso si chiama
00:08
Malpensa Silvio Berlusconi, che secondo me ha buon titolo o no?
00:13
Allora io se ti devo dire come la penso con molta trasparenza e schiettezza
00:19
visto che io di solito sono estremamente diplomatico e molto poco diretto
00:24
proverò a esserlo un minimo
00:26
Allora io penso che Silvio Berlusconi sia stato al contempo
00:31
tutto il bene e tutto il male
00:34
che ci possa essere stato nella storia di questo paese
00:37
spiegare tutti perché e per come non ti basterebbero dieci puntate quindi evito
00:42
Allora io credo che Berlusconi sia stato un grande imprenditore
00:47
questo non c'è ombra di dubbio
00:50
un grande visionario, una persona che è arrivato prima
00:54
e dove magari sarebbero voluti arrivare tanti altri
00:57
Ma è cambiato la televisione europea
00:59
Assolutamente, però sul come c'è arrivato si potrebbero aprire tanti punti
01:05
e poi...
01:06
Su come c'è arrivato, lo sanno ormai tutti, era una stretta amicizia con il
01:11
governo Craxi, ma meno male
01:13
Non è soltanto quello purtroppo
01:15
Ma meno male per quanto mi riguarda
01:17
faccio l'apparenza che lui ha anche lo scuramento delle sue televisioni
01:20
però tutti avevano diritto di vedere altre cose
01:23
Non soltanto il bollettino delle RAI
01:25
Su questo sono completamente d'accordo
01:27
infatti quando ci fu tutto il casino
01:29
poi lui fu ingegnoso anche quello
01:33
perché addirittura si inventò sfruttando i satelliti di altre televisioni
01:39
Sì, non c'era l'interconnessione funzionale
01:43
Quindi lui faceva la finta diretta
01:45
Mandava le cassette in tutte le regioni
01:47
con le reti affiliate che mandavano
01:52
Lui è stato un innovatore
01:54
ha fatto tanta bella televisione
01:56
però ha portato anche
01:58
diciamo, un po' troppo trash forse
02:00
Per esempio accanto a te però
02:02
c'è un componente di Dallas
02:04
te lo ricordi?
02:06
Per Berlusconi
02:08
Hai assolutamente ragione su questo
02:10
Quindi ecco io ripeto
02:12
è stato un grande uomo
02:14
però è stato anche
02:16
come poi accade in molti casi
02:18
in tanti grandi della storia
02:21
o gente che ha scritto un'epoca
02:23
ci sono sempre delle controversie
02:25
quindi io per quanto mi riguarda
02:27
con grande obiettività
02:29
penso che Berlusconi abbia fatto
02:31
tante cose belle
02:33
ma anche cose non proprio accettabili
02:35
Allora, non a caso
02:37
ti ho fatto questa domanda su Berlusconi
02:39
proprio per inganciarci alla Sardegna
02:41
Lui ha tenuto molti summit internazionali
02:43
ti ricordi anche la famosa stretta di Manno
02:45
da Putin e Barack Obama
02:47
molti summit in Sardegna
02:50
Da lì lui fece molto
02:52
su questo ho bisogno di dire una cosa
02:54
Berlusconi è molto criticabile
02:56
su tante cose
02:58
è entrato in politica sicuramente
03:00
per salvare le sue aziende
03:02
per farsi i cavoli propri
03:04
però ecco perché dico bene e male
03:06
in contemporanea
03:08
in fatto di politica estera
03:10
lui ha fatto delle cose molto buone
03:12
questo gli va riconosciuto
03:14
perché quando c'era Berlusconi
03:16
Berlusconi
03:19
riuscirli a trattare
03:21
Senti, sarebbe stato diverso
03:23
se fosse stato al potere questi ultimi anni Berlusconi
03:25
con tutti questi accadimenti internazionali
03:27
con l'Ucraina
03:29
Allora, una cosa per volta
03:31
se no non ti rispondo alla fine su nulla
03:33
e devo essere sintetico
03:35
per non rubarti troppo spazio
03:37
Allora, il discorso è questo
03:39
lui ha fatto tante
03:41
tante cose buone
03:43
a cominciare per esempio
03:45
che riuscite a gestire Gheddafi
03:47
il dittatore libico
03:49
cosa niente affatto semplice
03:51
e Gheddafi per quanto fosse
03:53
un personaggio sbagliato
03:55
controverso, dittatore
03:57
cattivo eccetera
03:59
però finché c'era Gheddafi
04:01
la situazione con il Nordafrica
04:03
e il Medio Oriente era molto più
04:05
gestibile e con altre situazioni
04:07
Adesso è successo lo schifo
04:09
Va bene, dipende dalla Francia
04:11
lì c'è roba di petrolio, regaf, roba varia
04:13
Segundo la domanda che mi hai fatto adesso
04:15
poi c'è anche Macron
04:17
di mezzo che un uomo è un figlioccio
04:19
dei Rochelle, dei lasciamo perdere
04:21
eccetera, al di là
04:23
di questo, sull'ultima domanda
04:25
che mi hai fatto ti dico no, no secco
04:27
infatti l'ultimo Berlusconi
04:29
non mi era piaciuto perché l'abbiamo visto
04:31
con i vaccini, si è piegato
04:33
ha permesso
04:35
alla Ronzulli di sguinzagliarsi
04:37
e fare il cane sciolto che andava
04:39
in televisione a distruggere
04:41
chi non si voleva vaccinare
04:43
eccetera, eccetera
04:45
e poi dopo a cose fatte
04:47
ha chiesto scusa, dice no vabbè ma
04:49
dimentichiamoci il passato
04:51
si adesso siamo tutti
04:53
fratelli, tutti uguali e prima
04:55
che cosa hai fatto? Prima ci hai ghettizzato
04:57
ci hai offeso, ci volevi mettere
04:59
alla gogna, nella sala
05:01
delle torture, eccetera, eccetera
05:03
cioè queste cose non vanno bene
05:05
non vanno bene, io dico sempre che la memoria
05:07
è fondamentale
05:09
un essere umano
05:11
se non ha memoria per me non vale un pub
05:13
vabbè però come cambiamento futuristico televisivo
05:15
non gli puoi dire nulla
05:17
a mio avviso come ha governato
05:19
la televisione la sapeva falsa
05:21
ha messo un'entronta innovativa nella politica pazzesca
Consigliato
12:54
|
Prossimi video
Roberta Di Pucchio, condirettore di “Frosinone News“
RadioRoma
06/11/2024
12:13
Nicola Barone, Presidente del CdQ “Rione Monti”
RadioRoma
06/11/2024
10:56
Angela Nicoletti, cronista di “Frosinone News“
RadioRoma
06/11/2024
13:23
Il Palio del Tributo
RadioRoma
06/11/2024
12:08
Clarissa Montagna, cronista de “Il Faro Online“
RadioRoma
06/11/2024
14:41
Il mondo dell’immobiliare firmato Vincenzo De Palo
RadioRoma
06/11/2024
13:08
Massimo Costantino – Segretario Generale “FNS CISL” Lazio
RadioRoma
06/11/2024
11:52
Clarissa Montagna, redazione "Il Faro Online"
RadioRoma
06/11/2024
12:54
Ostia, una passeggiata per denunciare il degrado nella Pineta di Castel Fusano
RadioRoma
07/11/2024
0:30
Spot elettorale Amici di Ippocrate
RadioRoma
07/11/2024
10:02
La chef 27enne Ylenia Parente vince il primo “Campionato di Pasta fatta a mano”
RadioRoma
06/11/2024
5:57
Manifestazione UAP al teatro Brancaccio di Roma
RadioRoma
07/11/2024
12:55
"Cinevillage 2024", tutte le arene a Roma
RadioRoma
06/11/2024
11:33
Cecilia Hugony – Amministratrice delegata di “Teicos”
RadioRoma
06/11/2024
10:51
Strage di Marzabotto, le scuse della Germania e la ferita delle Marocchinate
RadioRoma
07/11/2024
13:12
Scorie nucleari, la Tuscia torna a mobilitarsi contro il deposito nazionale
RadioRoma
07/11/2024
8:10
Motori Capitale, la conferenza stampa a palazzo Valentini
RadioRoma
07/11/2024
3:13
Al via la Settimana Europea dello Sport a Latina
RadioRoma
07/11/2024
11:00
"Roma Daily News" nell'approfondimento settimanale a Non solo Roma
RadioRoma
06/11/2024
1:41
Aumento morti improvvise, intervista al Dott. Sandro Sanvenero
RadioRoma
07/11/2024
0:14
Bomba D'acqua a Roma, Via Pontina Allagata
RadioRoma
07/11/2024
1:40
Ultimo: Sold Out anche la terza data allo Stadio Olimpico
RadioRoma
06/11/2024
1:58
ZeroEmission Mediterranean 2024 - LA PRESENTAZIONE A ROMA
RadioRoma
07/11/2024
12:16
Castelnuovo di Porto
RadioRoma
06/11/2024
2:06
AL VIA LA 100° EDIZIONE DE "LA SAGRA DELL' UVA" A MARINO
RadioRoma
07/11/2024