Anche alla Sapienza di Roma, come accade in altre università prestigiose del nostro Paese, è arrivato il giorno dei test per accedere alla facoltà di Medicina. Contemporaneamente è arrivato anche il giorno della mobilitazione degli studenti che da mesi si sono schierati e accampati nelle tende, per manifestare contro la guerra israelo-palestinese e che proprio in concomitanza con queste prove d’esame hanno dato vita a una protesta. C’è stato anche un corteo all’interno della città universitaria dei circa 60 studenti accampati nelle tende del pratone: un corteo ha aperto la manifestazione, con uno striscione molto eloquente: “Rafah brucia. Israele terrorista. Sapienza complice”. Un gruppo di manifestanti al termine della manifestazione si è staccato per tentare di salire al Rettorato per parlare direttamente con la rettrice Antonella Polimeni. E poi un messaggio all’ingresso a Medicina, dove si stavano svolgendo i test: “La vostra professione è anche curare chi è oppresso. L’aspirina non serve a niente sotto le bombe. La medicina non è al servizio del potere, come crede la Polimeni e come insegnano all’università”, hanno gridato gli studenti, prima di tornare alle tende. Dallo scorso 5 Maggio si susseguono assemblee, incontri, serate pro Palestina, ma anche contestazioni contro le forze dell'ordine e persino nei confronti del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Da giorni poi si susseguono atti vandalici e danneggiamenti contro il circuito di sorveglianza, imbrattamenti e scritte intimidatorie.
DOVE SEGUIRCI
GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTT
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM Latina 87.8 FM Rieti 91.8 FM Amatrice (RI) 95.4 FM Frosinone 96.5 FM
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.
ASSISTENTE VOCALE:
Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.
00:00Anche alla Sapienza di Roma, come accade in altre università prestigiose del nostro paese, è arrivato il giorno dei test per accedere alla facoltà di medicina.
00:08Contemporaneamente è arrivato anche il giorno della mobilitazione degli studenti che da mesi si sono schierati e accampati nelle tende per manifestare contro la guerra israelo-palestinese
00:18e che proprio in concomitanza con queste prove d'esame hanno dato vita a una protesta.
00:23C'è stato anche un corteo all'interno della città universitaria dei circa 60 studenti accampati nelle tende del Pratone.
00:30Un corteo ha aperto la manifestazione con uno striscione eloquente, Rafà Bruccia, israele terrorista, sapienza complice.
00:37Un gruppo di manifestanti al termine della manifestazione si è staccato per tentare di salire al rettorato e parlare direttamente con l'arretrice Antonella Polimeni
00:46e poi un messaggio all'ingresso a medicina dove si stavano svolgendo i test, la vostra professione e anche curare chi è oppresso.
00:53La spierina non serve a niente sotto le bombe, la medicina non è al servizio del potere come crede la Polimeni e come insegnano all'università, hanno gridato gli studenti prima di tornare alle tende.
01:04Allo scorso 5 maggio si susseguono assemblee, incontri, serate pro palestina ma anche contestazioni contro le forze dell'ordine e persino nei confronti del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
01:16Da giorni poi si susseguono atti vandalici e danneggiamenti contro il circuito di sorveglianza, imbrattamenti e scritte intimidatorie.