Nuovo blitz degli ambientalisti di Ultima Generazione a Roma. Sei attivisti stamattina hanno imbrattato di nero le colonne all'esterno del ministero della Giustizia.
I sei sono stati fermati dalla polizia e portato in commissariato. La loro posizione è al vaglio.
Due persone hanno spruzzato carbone vegetale nero con un estintore contro la parete del ministero in via Arenula mentre altre hanno appeso manifesti che recitavano l’articolo 9 della Costituzione che cita “La Repubblica tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni” e i seguenti fatti del 2023: "378 eventi meteorologici estremi, 12,000 persone hanno perso la casa, 13 miliardi di danni e 456 milioni di tonnellate di C02 emesse da Eni. Vogliamo giustizia! Primo ottobre in Piazza del Popolo". "L'atto di vandalismo di 'Ultima Generazione' contro la sede del ministero della Giustizia è un'iniziativa inqualificabile - afferma il viceministro alla Giustizia, Francesco Paolo Sisto - . In una democrazia, la rivendicazione delle proprie convinzioni e l'espressione delle proprie idee possono e devono realizzarsi nel rispetto della legge. L'accanimento sistematico contro le sedi istituzionali o i monumenti storici è sintomo di una mancanza di senso civico e di rispetto verso la comunità che non può essere in alcun modo legittimata".
DOVE SEGUIRCI
GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTT
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM Latina 87.8 FM Rieti 91.8 FM Amatrice (RI) 95.4 FM Frosinone 96.5 FM
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.
ASSISTENTE VOCALE:
Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.