Non è ancora finita, dopo 9 giorni, l'odissea per i romani che utilizzano i servizi di Anagrafe e Stato Civile: ma già dall'inizio dell'anno si registrano difficoltà e ritardi nel rilascio degli atti di Stato Civile. Di recente c'è stato addirittura un blocco totale di 4 giorni, che ha obbligato il personale a scrivere a mano gli atti di Stato Civile. La colpa sarebbe del cambio del software gestionale del Comune, che funziona decisamente male. Lo rileva anche il personale dei Servizi anagrafici capitolini, in prima linea nel gestore le proteste e i (giustificati) malumori degli utenti. E parte la mobilitazione anche dei sindacati: “È il nono giorno consecutivo che il Sistema Informatico della Popolazione di Roma Capitale, sbloccato parzialmente nel Venerdì di passione, non consente ai cittadini di cambiare abitazione o residenza - spiega in una nota Mary Garau di SGB - Si tratta di un blocco informatico che non lascia scampo né ai cittadini richiedenti, né ai lavoratori dell’anagrafe capitolina”.
DOVE SEGUIRCI
GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTT
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM Latina 87.8 FM Rieti 91.8 FM Amatrice (RI) 95.4 FM Frosinone 96.5 FM
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.
ASSISTENTE VOCALE:
Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.