L’ultimo grave incidente sulle strade romane è avvenuto ieri sera: una ragazza di 28 anni, originaria del Molise, è stata travolta intorno alle 19.30 mentre attraversava via Nomentana, all'incrocio con viale Regina Margherita. A travolgerla, poco distante dalle fermate dei bus sulla preferenziale, un tassista di 50 anni che si è subito fermato a prestare soccorso.
Intanto Asaps, Associazione sostenitori e amici della Polizia stradale, snocciola i numeri degli incidenti dello scorso fine settimana: è stato il più sanguinoso dall'inizio dell'anno sulle strade italiane, con 25 vittime, in netto aumento rispetto al weekend precedente (16).
Il Lazio è la regione in cui si registra il maggior numero di morti, ben 6, sono invece 4 in Puglia e Sardegna, 3 in Sicilia, 2 in Veneto e Emilia-Romagna e una in Friuli-Venezia Giulia, Toscana, Abruzzo, Campania. Tre gli incidenti plurimortali, con nove vittime. La vittima più giovane un neonato di 3 mesi, le più anziane due uomini di 83 anni, 16 avevano meno di 35 anni. Hanno perso la vita 16 automobilisti, 5 motociclisti, 4 pedoni. La fuoriuscita del veicolo senza il coinvolgimento di terzi è stata la causa di sei incidenti fatali, 7 quelli avvenuti su strade statali e provinciali.
DOVE SEGUIRCI
GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTT
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM Latina 87.8 FM Rieti 91.8 FM Amatrice (RI) 95.4 FM Frosinone 96.5 FM
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.
ASSISTENTE VOCALE:
Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.
00:00L'ultimo grave incidente sulle strade romane è avvenuto ieri sera. Una ragazza di 28 anni originaria del Molise è stata travolta intorno alle 19.30
00:08mentre attraversava via Nomentana, l'incrocio con viale regina Margherita. A travolgerla, poco distante dalle fermate dei bus sulla preferenziale,
00:17un tassista di 50 anni che si è subito fermato a prestare soccorso.
00:21Intanto ASAPS, Associazione Sostenitori Amici della Polizia Stradale,
00:26snocciola i numeri degli incidenti dello scorso fine settimana. È stato il più
00:30sanguinoso dall'inizio dell'anno sulle strade italiane con 25 vittime, un netto aumento rispetto al weekend precedente quando erano 16.
00:38E Lazio è la regione in cui si registra maggior numero di morti, ben sei.
00:42Quattro invece in Puglia e Sardegna, tre in Sicilia, due in Veneto, Emilia Romagna e uno in Friuli Venezia Giulia, Toscana, Abruzzo e Campania.
00:50Tre gli incidenti plurimortali, con nove vittime. La più giovane è un onato di tre mesi, le più anziane due uomini di 83 anni,
00:5816 avevano meno di 35 anni. Hanno perso la vita 16 automobilisti, 5 motociclisti e 4 pedoni.
01:05La fuoriuscita del veicolo senza il coinvolgimento di terzi è stata la causa di sei incidenti fatali,
01:11sette quelli avvenuti su strade statali e provinciali.