Nel dibattito politico italiano da settimane si discute animatamente dei pochi fondi previsti in legge di bilancio per la sanità e delle nuove regole che penalizzeranno le pensioni dei camici bianchi. Poco o nulla, invece, si dice di un'emergenza che nei prossimi anni rischia di paralizzare il funzionamento degli ospedali: manca il personale e le previsioni a medio termine lasciano poco spazio alle speranze perché le nuove leve non saranno sufficienti e questo, unito alle carenze di posti letto nei reparti specialistici e alla progressiva debolezza della medicina del territorio, potrebbe mandare in tilt anche i reparti di pronto soccorso, che in questi ultimi anni si sono rivelati fondamentali per aumentare la pressione dei pazienti. Una situazione che i sindacati denunciano da tempo: la prima frontiera del sistema sanitario, che oggi si fa carico di gestire gran parte delle emergenze ed è stata fondamentale per la tenuta del sistema sanitario, rischia il collasso per questo sarebbe necessaria una profonda riforma dei dipartimenti di emergenza e urgenza e un cambio di marcia nelle politiche sanitarie del paese. Mentre non si trovano nuovi medici, sempre più spesso da questi reparti i professionisti se ne vanno perché stressati da ritmi di lavoro insostenibili, problemi organizzativi ed effetti collaterali come le aggressioni da parte spesso dei famigliari di pazienti oppure vicende giudiziarie. A mancare anche le figure specialistiche, che spesso in un pronto soccorso possono fare la differenza nella diagnosi e nella cura di un paziente urgente
DOVE SEGUIRCI
GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTT
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM Latina 87.8 FM Rieti 91.8 FM Amatrice (RI) 95.4 FM Frosinone 96.5 FM
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.
ASSISTENTE VOCALE:
Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.