Ce lo ripetiamo spesso ed è quasi una consolazione: noi italiani siamo bravissimi a organizzarci in caso di emergenza, la macchina dei soccorsi è impeccabile quando si tratta di intervenire dopo una tragedia. Ma se siamo tempestivi nel momento di maggiore criticità, non altrettanto bravi siamo nella prevenzione e nella gestione dei processi post emergenziali. E non serve andare a scomodare la ricostruzione dopo il terremoto dell'Irpinia, del Belice o dell'Aquila per trovare casi eclatanti di ritardi e lungaggini. Il sisma del 2016 del centro Italia è ancora lì a testimoniarlo con i tanti cantieri ancora aperti e gli altrettanti edifici lesionati ancora da mettere in sicurezza. Per chi ha perso un familiare o la propria casa, è una ferita che non si rimargina. E se si attende giustizia, il dolore è senza tempo pur nella consapevolezza che anche una sentenza non restituirà un proprio caro morto sotto le macerie. Talvolta però dallo Stato basterebbero piccoli segnali: scuse formali o un risarcimento per le vittime e i loro familiari, quasi a voler testimoniare la vicinanza delle istituzioni e anche una parziale ammissione di responsabilità. Ne sanno qualcosa quanti nel terremoto di Amatrice hanno perso un congiunto e chiedono al governo l'istituzione di un fondo per le famiglie delle vittime delle grandi catastrofi: passano i governi ma, nonostante promesse e rassicurazioni, l'iniziativa è ferma al palo nonostante la storia recente abbia dei precedenti, come accaduto per le stragi di Viareggio e Rigopiano. Dopo aver bussato alle porte di Conte e Draghi, ora i famigliari delle vittime del sisma del 2016 chiedono l'attenzione del governo Meloni.
DOVE SEGUIRCI
GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTT
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM Latina 87.8 FM Rieti 91.8 FM Amatrice (RI) 95.4 FM Frosinone 96.5 FM
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.
ASSISTENTE VOCALE:
Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.