Il rischio di emulazione c’è, la guerra in Israele e Palestina porta al rafforzamento del sistema di vigilanza in tutta Roma, nella zona del ghetto ebraico, nella sinagoga, nelle scuole e sedi diplomatiche. E anche in Vaticano: le forze di polizia hanno rafforzato le misure di sicurezza in considerazione delle possibili minacce in un'area considerata particolarmente sensibile.
Spiegano dall’Ispettorato di Polizia vaticano che “Il personale è stato sensibilizzato a mantenere, durante il servizio, un atteggiamento costantemente vigile, volto a tutelare la propria e altrui incolumità e a cogliere tempestivamente qualsiasi situazione ritenuta anomala”. Anche i carabinieri impegnati nei controlli nella zona di piazza San Pietro sono in giubbotto anti-proiettile e col mitra impugnato. Severi, come sempre, i controlli ai metal detector per l'ingresso in basilica, che provocano anche lunghe file di visitatori.
DOVE SEGUIRCI
GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTT
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM Latina 87.8 FM Rieti 91.8 FM Amatrice (RI) 95.4 FM Frosinone 96.5 FM
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.
ASSISTENTE VOCALE:
Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.