Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Continui disagi nelle scuole. Parola agli studenti scesi in piazza a Monterotondo
RadioRoma
Segui
05/11/2024
Un nuovo anno è appena iniziato ma i problemi per il mondo della scuola non sembrano essere stati risolti.
Gli studenti delle scuole superiori di Monterotondo sono andati a bussare alla porta del sindaco per far sentire la voce.
In collegamento a "Roma di Giorno" Smilla Zicarelli rappresentante degli studenti del Liceo "Frammartino" di Monterotondo.
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Siamo in diretta su Radio Roma, questa è Roma Digiorno, io sono Marco Napoleoni,
00:04
siamo in collegamento con Smilla Zicarelli, rappresentante d'istituto di
00:08
un liceo di Monterotondo. Buongiorno. Buongiorno. Buongiorno, allora sentiamo da
00:14
settimane ormai, anzi in realtà un anno e mezzo, che uno dei problemi
00:18
principali, uno delle ricadute più importanti del covid, poi la vivete voi
00:22
come studenti in prima persona, però io sento spesso dare varie versioni sulla
00:28
DAD, non DAD, però ho sentito veramente raramente il parere di chi poi a scuola
00:33
ci va, chi si siede sul banco e chi è uno studente che da un anno e mezzo
00:37
praticamente immagino stia vivendo dei disaggi sicuramente importanti e dal
00:42
punto di vista proprio scolastico della didattica, anche insomma di quella che è
00:46
la vita scolastica e che fa poi crescere studenti come voi. Quindi volevo chiederti
00:51
intanto, sono due giorni che state manifestando, quali sono i motivi
00:54
principali delle vostre manifestazioni e insomma se ci racconti un po' questo
00:59
periodo, questo rientra a scuola. Allora innanzitutto la crisi che stiamo
01:05
vivendo noi studenti è senza confronto, cioè sono due anni che sia da un punto
01:11
di vista che diritto di salute, che di diritto all'istruzione, ma soprattutto
01:14
salute mentale, noi non siamo tutelati sotto nessun punto di vista. Come
01:18
militante anche di IOSA, Opposizione Studentesca ad Alternativa, mi fa
01:25
piacere che hai fatto notarvi questa cosa, cioè effettivamente i palazzi
01:31
dell'istituzione, i palazzi del potere non hanno mai incertellato nessuno
01:35
di noi studenti e abbiamo capito che l'unico modo per farci ascoltare e per
01:39
far vedere quali sono realmente le problematiche e che cosa pesa
01:42
realmente sulle nostre spalle, perché alla fine sono le loro decisioni a
01:45
fare sulle nostre spalle, è farsi sentire con la lotta, cioè oggettivamente
01:49
questi scioperi sono partiti a Monterotondo in particolare, poi in
01:53
continuità con tutte le occupazioni da Bologna a Firenze a Roma, ieri al
01:59
Cardano, una scuola di Monterotondo, sono partiti spontaneamente degli scioperi
02:04
e noi oggi abbiamo deciso di accodarci a loro e la questione è stata che tutte le
02:12
scuole di Monterotondo, rappresentate o rappresentanti o non, si sono mobilitate
02:19
interrompendo il servizio scolastico e quindi creando un forte litaggio per poi
02:24
incontrarci ad un parco di questa zona in cui abbiamo fatto un'assemblea per
02:29
far uscire a galla tutte le varie problematiche e poi ci siamo spostati in
02:34
corteo per Monterotondo fino ad arrivare direttamente alle porte del
02:38
comune che non si vede ma è proprio qua dietro di me, in cui dopo aver bustato
02:44
con forza ed esserci fatti sentire in oltre 300 pischelli hanno accettato il
02:51
sindaco insieme all'assistente della cultura di un tavolo con una delegazione
02:55
di 9 studenti. E mi dici quali sono state le cose che avete chiesto appunto al
03:01
sindaco? Allora al sindaco sono state principalmente fatte leva sulle varie
03:10
problematiche al di fuori della capillarità sul dad non dad, modalità o
03:15
non modalità, perché la questione è che siamo arrivati qui a questo punto e che
03:20
siamo devastati, stiamo in una situazione veramente terrificante, è perché in due
03:25
anni di pandemia il governo non ha saputo prendere le decisioni giuste e ha
03:30
investito male i soldi, cioè i soldi ci sono e sono anche tanti ma dipende da
03:35
dove vengono investiti e a quanto pare non sono stati investiti abbastanza nella
03:40
scuola soprattutto pubblica, quindi diciamo che al sindaco abbiamo fatto
03:43
leva principalmente sull'ottenere un incontro direttamente con presidi e
03:51
città metropolitana, il primo è stato ottenuto e fissato per il 18 in cui
03:57
probabilmente faremo un presidio fuori dal comune mentre entrerà una
04:01
delegazione a parlare e tendenzialmente il problema qual è? Che non siamo
04:10
tutelati, ci ritroviamo in scuole con strutture fratiscenti al di fuori dei
04:14
problemi del covid, strutture fratiscenti, manca l'organico, nessuno ha più una
04:22
persona, cioè veniamo completamente privati con lo scajonamento di una vita
04:26
sociale e la socialità non c'è neanche più la scuola, poi la scuola è
04:30
affrontata esclusivamente al valutarci e non al formarci come persone,
04:35
quindi diciamo che oltre che fare leva su questi problemi generali di cui ci
04:39
rendiamo conto che non è direttamente colpevole il sindaco ovviamente, ma un
04:44
intero sistema abbiamo richiesto anche un incontro con città metropolitana e
04:49
con la prefecture per fare leva su più investimenti nelle infrastrutture per
04:54
degli screening di massa che non siano dei tamponi casuali perché così non
05:00
hanno assolutamente una funzione e soprattutto se necessario una o due
05:05
settimane di DAD ovviamente con gli screening per permetterci di rientrare
05:10
poi a scuola in presenza, perché quello che stanno facendo ora è mandarci al
05:14
macello, il diritto all'istruzione non è garantito e tantomeno il diritto alla
05:18
salute. No è chiaro, è chiaro, credo che poi i problemi si siano solo
05:24
accentuati rispetto a quando andavo a scuola io c'erano già insomma classi da
05:27
30-30 persone e questo col covid è diventata una situazione
05:32
insostenibile, le infrastrutture lo sappiamo che in molte scuole non sono
05:36
all'altezza della situazione e se adesso ovviamente con l'80% in tutta Italia non
05:40
è la norma e se ci sono anche 2 milioni di positivi in Italia ovviamente tra
05:44
questi positivi ci sono anche i professori quindi come dici giustamente
05:48
tu DAD o non DAD se tanto il professore non c'è e abbiamo ore di buco una ogni tre
05:52
chiaramente la didattica non è garantita lo stesso, tanto vale rimandare di due
05:57
settimane e far sì che chiunque è sano possa tornare a scuola e ricominciare a
06:00
fare lezione. Il problema secondo me è che non è così scontato che tra due
06:04
settimane la situazione sarà migliorata e che quindi voi abbiate la possibilità
06:07
di avere persone in organico. Speriamo insomma che il governo più che
06:12
altro perché il sindaco immagino al di là dell'ordinaria amministrazione abbia
06:16
poco potere sulle assunzioni di tutti i professori che negli anni sono stati
06:20
precari e che magari potevano essere passati di ruolo e che magari potevano
06:25
sopperire appunto alle mancanze di organico che sottolinei tu però
06:28
tornando alla vita quotidiana in due anni che cosa è cambiato cioè in che
06:32
modo nella vostra vita il governo è intervenuto a parte nel farvi mettere
06:37
mascherine e nel fare il tampone prima di rientrare a scuola c'è stato un
06:40
aspetto che ha migliorato la vostra vita scolastica o che l'ha cambiata col covid?
06:46
Ad essere cambiato è cambiato tutto e parlo più che altro come smilla cioè come
06:51
persona ad essere cambiato è cambiato tutto in negativo nel senso la tutela da
06:57
parte del governo è stata tendenzialmente inesistente sia con una
07:04
comunicazione diretta tra ministero e provincia e poi da provincia a singole
07:09
scuole che la comunicazione è mancata completamente sono mancati fondi quindi
07:14
durante il periodo della dad più che valutare i singoli studenti si
07:18
valutava la situazione economica della famiglia di questo studente perché in
07:22
pochissimi istituti ho sentito parlare di studenti a cui veniva garantito che
07:26
non potevano permettersi a cui veniva garantito magari il wifi oppure dei
07:31
dispositivi per seguire quindi a parte quello poi soprattutto il discorso della
07:37
salute mentale cioè non c'è stato alcun tipo di tutela da parte delle
07:40
istituzioni al effettivamente la grande crisi che stiamo vivendo per fortuna
07:45
da questo punto di vista la regione lazio ha istituito un fondo per superire
07:50
le mancanze perché c'era già un fondo governativo che poi è stato è stato
07:54
tolto però se non altro la nostra regione ci darà modo di avere un
08:01
sostegno questo questo non lo sappiamo però almeno se non altro da questo
08:04
punto di vista nella nostra regione a differenza di tante altre c'è io ti
08:08
devo ti devo salutare perché siamo quasi in chiusura io ti ringrazio per
08:12
aver portato appunto la voce degli studenti che troppo poco viene rappresentata
08:17
quando poi si parla praticamente sempre di voi però non capisco in realtà io
08:22
per quale motivo non si dà modo agli studenti stessi di parlare di segnalare
08:26
problemi e di dare opinioni su quella che è la loro la loro vita scolastica
08:30
grazie mille a smilla zicarelli e un buon rientro a scuola sperando che tutte
08:35
queste problematiche si arrivi a un termine quanto prima dai buona buona
08:41
giornata grazie a voi è stato un piacere
Consigliato
1:17
|
Prossimi video
Liceo Montessori di via Livenza occupato
RadioRoma
03/12/2024
2:03
Melito, la protesta del sindaco: "Lo Stato ci aiuti o getto la spugna"
Quotidiano Nazionale
03/10/2022
7:13
"Per la scuola un anno difficilissimo, contenti di essere arrivati alla fine" Roma di Giorno
RadioRoma
05/11/2024
13:20
"Rientro a scuola quasi drammatico, tra ragazzi positivi, docenti assenti e supplenti introvabili"
RadioRoma
05/11/2024
7:25
"Completamente ignorati dalla stampa e dalle istituzioni". I precari della scuola tornano in piazza
RadioRoma
05/11/2024
9:56
"Le scuole del centro non sono migliori, ma ci vorranno decenni per ridare fiducia alle periferie"
RadioRoma
05/11/2024
5:13
Palermo, i candidati sindaco si confrontano con gli studenti
Giornale di Sicilia
03/05/2022
1:12
Raccolte firme studenti contro dimensionamento scolastico
RadioRoma
16/01/2025
8:29
"Quasi certamente i nostri ragazzi non potranno tornare a scuola a settembre" - Roma di Giorno
RadioRoma
05/11/2024
0:58
Episodio razzismo al liceo Montessori, Collettivo Studentesco reagisce
RadioRoma
29/01/2025
3:12
Scuola Falcone allo Zen, si insedia il nuovo dirigente: «Mi hanno applaudito, ripartiremo subito»
Giornale di Sicilia
26/04/2023
1:05
Protesta al liceo, studenti in piazza contro una professoressa
RadioRoma
13/03/2025
2:15
Inaugurata a Montepiselli la pineta con spazio gioco
Gazzetta del Sud
08/05/2023
0:50
Scuola, la protesta degli studenti a Bologna
Quotidiano Nazionale
18/02/2022
0:22
Maturità 2024 a Roma, la festa degli studenti a piazza Sempione per la notte prima degli esami
Corriere della Sera
19/06/2024
0:34
Bologna - SCUOLA. BOLOGNA, AL MINGHETTI "DUE SOSPENSIONI VANNO AVANTI" (16.04.25)
Pupia City
16/04/2025
9:19
"A scuola vestite come tr**" - Le repliche dei ragazzi dell'Orazio al prof che ha offeso le alunne
RadioRoma
05/11/2024
11:18
"Ma che siamo sulla Salaria". Il commento choc della prof: una storia che si ripete - Roma di Giorno
RadioRoma
05/11/2024
13:19
Civitavecchia, studenti in piazza Servono strumenti chiari e concreti
RadioRoma
03/06/2025
1:10
Scuole in protesta, scioperi e tensioni a Roma
RadioRoma
06/03/2025
1:12
Napoli - Scuola, scontri al corteo: feriti studenti e poliziotti (13.11.15)
Pupia Crime
13/11/2015
1:52
Maturità, Roma: al Giulio Cesare (liceo di Venditti) i ragazzi cantano «Notte prima degli esami»
Corriere della Sera
19/06/2024
2:04
Tufello, Marchionne (Pres. Municipio III): "Ecco la nuova strada scolastica colorata"
RadioRoma
30/04/2025
0:43
Torino, Valditara interrotto da uno studente. La replica: «Non sei democratico»
Corriere della Sera
25/09/2024
0:48
Stop alle ricreazioni selvagge al liceo scientifico Cavour di Roma
RadioRoma
06/11/2024