Oggi alle ore 11 torna l’atteso appuntamento settimanale con "Equity Desk - l’analisi tecnica delle azioni italiane”. Ospiti della puntata: Filippo Diodovich, Market Strategist di IG Italia, e Arduino Schenato, famoso trader italiano pronto a rispondere a tutte le vostre domande che potete mandare tramite sms Whatsapp al 3669595927
Approfondisci il contenuto su Money.it: https://www.money.it/Equity-Desk-giovedi-16-maggio-le-migliori-strategie-operative-di-arduino-schenato Abbonati a Money.it - naviga senza pubblicità e scopri tutti i contenuti premium dedicati agli abbonati: https://premium.money.it/
00:00Grazie a tutti per aver guardato fino a questo punto, vi ringrazio per aver guardato fino a questo punto, vi ringrazio per aver guardato fino a questo punto, vi ringrazio per aver guardato fino a questo punto, vi ringrazio per aver guardato fino a questo punto, vi ringrazio per aver guardato fino a questo punto, vi ringrazio per aver guardato fino a questo punto, vi ringrazio per aver guardato fino a questo punto, vi ringrazio per aver guardato fino a questo punto, vi ringrazio per aver guardato fino a questo punto, vi ringrazio per aver guardato fino a questo punto, vi ringrazio per aver guardato fino a questo punto, vi ringrazio per aver guardato fino a questo punto, vi ringrazio per aver guardato fino a questo punto, vi ringrazio per aver guardato fino a questo punto, vi ringrazio per aver guardato fino a questo punto, vi ringrazio per aver guardato fino a questo punto, vi ring
00:30ragazzi.
00:31Buongiorno amici di money.it, ben ritrovati a Equity Desk, l'appuntamento settimanale dedicato
00:45all'analisi tecnica dei titoli di Piazza Affari.
00:48In onda dalle ore 11 alle ore 11.30 sarete infatti voi i protagonisti dell'appuntata,
00:55potrete infatti chiedere le vostre strategie operative al nostro trader di punta, ospite
01:00della puntata odierna, per farlo basterà mandare un messaggio whatsapp al numero 366
01:069595 927, come di consueto durante la prima parte della puntata coinvolgeremo i market
01:14strategist DG, oggi rappresentati da Filippo Diodovic, nella seconda parte della puntata
01:21invece avremo il piacere di avere con noi Arduino schienato per le strategie operative
01:26sui titoli di Piazza Affari, non perdere altro tempo andrei a vedere se è pronto il collegamento
01:32con IG, ciao Filippo, ciao buongiorno a tutti, buongiorno Filippo, io partirei subito dal
01:40tema centrale che ci sta coinvolgendo in queste ultime ottave, i DAZI, le tensioni tra USA
01:48e Cina e le prossime elezioni europee, quali sono gli impatti per gli investitori, per
01:55gli asset manager e come possono implementare le loro asset allocation?
02:03Sì, per quanto riguarda, iniziamo con i DAZI, i DAZI hanno creato tante turbolenze sui mercati
02:12finanziari, soprattutto perché c'era la convinzione che si sarebbe trovato un compromesso,
02:19un accordo dopo cinque lunghi mesi di trattative e soprattutto anche grazie all'entusiasmo
02:28che aveva mostrato Trump nelle settimane scorse, oramai l'accordo doveva essere vicino, invece
02:34abbiamo visto che non era così vicino, anzi insomma Trump ha accusato un po' i cinesi
02:41di voler rivedere tutte le pagine scritte di questi lunghi mesi di trattative e si è passati
02:50poi dalle parole, dalle minacce alle vie di fatto, Trump ha lasciato quindi che i DAZI,
02:56le tariffe fossero aumentate dal 10 al 25% su quasi 200 miliardi di beni importati dalla
03:04Cina e la Cina ha risposto con un aumento delle tariffe su 60 miliardi di dollari di
03:11beni importati dagli Stati Uniti e poi Trump ha continuato con la minaccia di aumentare
03:17i DAZI anche sul restante valore dei beni importati dalla Cina che sono intorno ai 300
03:25miliardi di dollari, ha fatto nelle ultime ore una legge per impedire a Huawei e alla
03:34figliata ZTE Corporation di fare business, di fare affari con imprese americane o negli
03:42Stati Uniti, è un po' lo scenario peggiore che avevamo previsto nelle scorse settimane,
03:49una guerra commerciale conclamata con continui attacchi e risposte e questo ha portato chiaramente
03:58i mercati a evidenziare delle conseguenze molto negative, vedremo se la politica di
04:07Trump, lo sappiamo che Trump è sempre stato molto aggressivo per quanto riguarda le proprie
04:13politiche economiche, se riuscirà a convincere i cinesi a firmare un accordo, al momento la
04:21situazione non è facile, non è facile proprio perché oltre al discorso commerciale c'è anche
04:27il discorso per quanto riguarda la tecnologia, per quello viene colpita Huawei perché c'è una
04:32grande battaglia per quanto riguarda un po' il predominio tecnologico, la fornitura della rete
04:375G, quindi è una situazione non facile che chiaramente porta un po' quando parliamo di
04:45asset allocation a pensare a incominciare a diminuire i propri investimenti su settori
04:53tecnologici e settori più importanti alla risportazione verso una reallocazione verso
05:02settori più difensivi. Le elezioni europee, le elezioni europee è un tema molto importante
05:08perché si stanno avvicinando, perché siamo in campagna elettorale, si parla tanto di un'Europa
05:19diversa tra qualche mese dall'elezione, visto che nei prossimi mesi cambieranno i vertici dei vari
05:29istituti europei, al momento se noi guardiamo i sondaggi non ci dovrebbero essere grossi scossoni
05:35che arriveranno dalle elezioni europee a meno di colpi di scena e quindi di grossi cambiamenti
05:43da un punto di vista di composizione del Parlamento europeo, anche perché quello che vedremo sarà
05:50sicuramente una frenata, una riduzione da parte dei seggi delle grandi coalizioni storiche,
05:58quella del Partito Popolare, quella del Partito Socialista, quindi una crescita delle altre
06:04formazioni dai conservatori, dagli erosettici, dai verdi, dagli stessi liberal democratici,
06:10però non dovremmo vedere un ribaltone, quindi un cambio totale dell'Europa delle precedenti
06:20legislature, quindi per quanto riguarda questo argomento non pensiamo che possa portare scossoni
06:29sui mercati finanziari, mentre i dazi hanno portato un grosso impatto, l'elezione europea
06:36invece pensiamo che sarà più che altro interessante vedere qual è, sarà un'importante cartina di
06:43tornasole, forse proprio per il discorso italiano, per vedere un po' i rapporti di forza fra Lega e
06:48Movimento 5 Stelle, ma da un punto di vista di cambio delle regole europee, dell'establishment
06:55europeo, non dovremmo avere grossi conseguenze. Grazie Filippo, molto esaustivo il tuo quadro,
07:02io vorrei tornare un secondo oltreoceano, per il caso Uber, ecco dopo la quotazione abbiamo
07:09assistito a un traccollo del 20% e gli investitori sono molto scettici riguardo
07:17questo modello di business, ecco tu cosa ne pensi? Sì, diciamo che Uber ha scelto il periodo peggiore
07:28per votarsi, visto che le condizioni economiche nell'IPO di Uber erano proprio le peggiori in
07:39assoluto, visto l'escalation per quanto riguarda la trade war, la guerra commerciale. Uber ha anche
07:47un punto di riferimento molto importante perché c'è anche il rivale di Uber, Lift, che si è quotato
07:53solamente qualche mese prima e anche lui ha evidenziato dei ribassi molto importanti,
08:00ricordiamo che Lift è stato quotato intorno agli 80 dollari, è sceso fino a un minimo intorno ai
08:0748 per poi riprendersi solo nell'ultima seduta di contrattazione. Per Uber vale lo stesso,
08:16si è quotato intorno, ha scelto la parte inferiore della forchetta per quanto riguarda l'IPO,
08:24quindi intorno ai 45 dollari, è sceso fino a un minimo intorno ai 36, adesso stiamo recuperando
08:32sopra i 40 dollari, intorno ai 41 dollari e 30. Se guardiamo il modello di business, Uber ha
08:41anche cercato un modello di business di diversificazione, perché non solamente il
08:46car sharing, il servizio taxi, ma è entrato anche nel mondo del food, quando Uberizza, però questo
08:56nonostante le tante aspettative dei mesi scorsi, al momento non è piaciuto tanto ai mercati,
09:03come detto ha recuperato un po' delle perdite evidenziate nei primi giorni di contrattazione,
09:11ma siamo ancora molto lontani dai 45 dollari. Cosa dire per il futuro di Uber? Come detto,
09:17quello che preoccupa di più agli investitori è la capacità di Uber di riuscire a fare utili,
09:27perché come detto ha accumulato molte perdite negli ultimi trimestri e quindi c'è un po' questo
09:35dubbio su come possa riuscire Uber a ritornare a essere molto redditizio e questo ha un po'
09:43condannato il titolo al momento nelle performance borsistiche. Grazie Filippo per la tua analisi,
09:50io passerei invece al quadro italiano, lo spread da inizio maggio è salito di circa una quarantina
09:57di punti, quale può essere l'impatto sul Futsimib, ma soprattutto per il settore bancario? Ieri Conte,
10:04ma anche Tria, hanno rassicurato i mercati sia per il deficit, sia per i tetti con l'UE che
10:15dovrebbero essere rispettati. Tu cosa ne pensi riguardo? Sì, come dicevo in precedenza per
10:23quanto riguarda le elezioni europee, in Italia siamo in campagna elettorale, al momento dovrebbe
10:31essere, come dicevo in precedenza, una prova per vedere i rapporti di forza, i rapporti per
10:39quanto riguarda i consensi tra Lega e Movimento 5 Stelle, abbiamo visto che al momento il conflitto
10:44tra i due partiti della coalizione di governo in Italia, siamo su livelli molto forti, il conflitto
10:52è molto acceso e al momento la Lega sta portando avanti questa campagna di puntare tutto sulla
11:05crescita economica, anche andando contro i parametri imposti dalla Commissione europea,
11:15quindi si parla, come ha detto il Premier Salvini, di poter sforare anche il vincolo del 3%, mentre
11:25il Movimento 5 Stelle sembra intenzionato a essere più moderato per quanto riguarda i parametri
11:34europei. Queste dichiarazioni hanno portato chiaramente a delle tensioni sullo spread,
11:45altro non è che la differenza tra i rendimenti del titolo di Stato italiano e il boom decennale,
11:50è chiaro che i nostri creditori, se noi proponiamo di andare oltre i deficit di bilancio previsti dai
12:02parametri europei, può aumentare la sfiducia nei confronti del nostro governo e dell'Italia
12:11in generale. Questo ha portato lo spread a tornare sopra i 280 punti, quasi il 290,
12:20siamo molto vicini ai massi manuali che avevamo registrato a febbraio. Uno spread alto ha conseguenze
12:26negative sul settore bancario, che ha in pancia tanti titoli di Stato e con l'aumento lo spread
12:35aumenta anche il costo funding per quanto riguarda le banche italiane e quindi bisogna
12:40fare attenzione. Noi crediamo che dovrebbero essere solo tensioni temporanee, che quindi
12:48dopo le elezioni europee non ci dovrebbero essere grandi sviluppi, a meno che il voto europeo non
12:56possa portare un quadro politico in Italia totalmente diverso rispetto alle elezioni
13:03dello scorso anno e quindi questo potrebbe implicare anche una possibile scelta da parte
13:11di qualcuno, penso alla Lega e comunque ai partiti di centro-destra, di poter provare
13:21una soluzione alternativa e questo chiaramente potrebbe portare tensioni. Grazie Filippo per la
13:27tua analisi. Abbiamo parlato delle elezioni europee fino adesso che sono attese per il 26
13:33di maggio, però il giorno dopo è un giorno importante per il broker anglosassone. Che
13:39cosa si terrà il 27 maggio? Il 27 maggio è una data importante perché abbiamo l'inizio
13:52della nostra Trading Week, il nostro CFD Tour che faremo in giro per l'Italia, saremo in tante
14:08città italiane e soprattutto è un evento molto importante perché oltre a fornire education per
14:20quanto riguarda tutti quelli che sono interessati al mondo del trading, avremo anche la possibilità
14:26di far vedere l'operatività tramite due trader professionalisti, Arduino Schianato e Bruno
14:33Moltrasio. È un evento totalmente gratuito e quindi potete iscrivervi tranquillamente dal
14:40nostro sito ed sarà proprio l'occasione inoltre per promuovere i nuovi prodotti che abbiamo
14:47lanciato che sono le Barrier, questo strumento molto comodo, molto profittevole per i trader
14:58visto che permette di fare trading con leva flessibile a rischio limitato, quindi sarà
15:06interessante e a tutti quelli che verranno all'evento poi verrà fornita una guida molto
15:10completa proprio sulle Barrier, su come fare trading con le Barrier e soprattutto le principali
15:17strategie sulle Barrier e anche un kit di indicatori sempre per rendere l'operatività
15:25più efficiente. È un evento gratuito dalle 18 alle 22 quindi insomma permette anche a chi
15:32lavora di poter venire, quindi a mio avviso è molto interessante anche sia per negativi sia
15:38per chi invece il trading lo fa da tanti anni ma vuole conoscere sempre i nuovi prodotti che
15:45possono rendere il trading sempre più debole o comunque dare più opportunità di trading a tutti.
15:50Grazie Filippo, allora ti facciamo gli auguri, ti faccio gli auguri per l'evento a nome di
15:57Tutomoney.it, non mi rimane altro che ringraziarti e salutarti, alla prossima!
16:02Grazie a voi!
16:04Grazie a te Filippo, buon lavoro!
16:06Ora entriamo nel vivo delle strategie operative, ho il piacere nonché l'onore di presentare un