Cosa può esserci di meglio di una tisana calda, una buona musica di sottofondo e un libro che racconta una storia d’amore sana e delle sue sfaccettature quotidiane? Ecco otto titoli che potrebbero fare al caso vostro, soprattutto se state apprezzando la serie su Netflix Nobody wants this.
Avete presente l’amore? di Dolly Alderton (Rizzoli) Il protagonista, Andy, si ritrova a 35 anni a dover rimettere tutto in discussione.
[idarticle id="2422726" title="Letture autunnali, 8 storie d'amore se vi è piaciuto ''Nobody wants this''"]
Un amore senza fine di Scott Spencer (Sellerio) Non è un libro recente, la prima pubblicazione risale al 1979, ma è tornato in auge.
Cleopatra e Frankestein di Coco Mellors (Einaudi Stile Libero Big) È una storia d’amore vera, con i pregi e soprattutto i molti difetti dei protagonisti.
[idarticle id="2415923" title="In ''Nobody wants this'' Adam Brody e Kristen Bell riportano in vita la commedia romantica (perfetta?)"]
Tu sei qui di David Nicholls (Neri Pozza Bloom) Esplora l’amore a 40 anni, forse più serio e maturo, di sicuro più consapevole.
I dieci passi dell’addio di Luigi Nacci (Einaudi) In una casa vuota, il protagonista cerca di “disinnamorarsi”, di dire addio.
Conversations on love di Natasha Lunn (Mondadori Strade Blu) Per capire, almeno un po’, il sentimento più importante di tutti.
[idarticle id="2415923" title="In ''Nobody wants this'' Adam Brody e Kristen Bell riportano in vita la commedia romantica (perfetta?)"]
Persone Normali di Sally Rooney (Et scrittori) Da leggere in attesa della nuova uscita, Intermezzo, il prossimo 12 novembre.
I titoli di coda di una vita insieme di Diego De Silva (Einaudi) È la storia non solo della fine di un amore ma della fine di un matrimonio.