Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 27/08/2024
Trascrizione
00:00Tra 169 vittime nei primi 5 mesi del 2024, con un incremento del 3,1% rispetto allo stesso
00:11periodo dell'anno precedente, il fenomeno delle morti bianche continua a scuotere nelle
00:15nostre comunità e non sembra restarsi.
00:17Manca un po' la sensibilizzazione del lavoratore, ma anche dell'attore di lavoro.
00:23Abbiamo vissuto negli ultimi anni un'immensa burocrazia in cui si immedesimano le imprese
00:30e questo chiaramente produce tanti punti di domanda che non sappiamo rispondere.
00:36Del primo ottobre sarà obbligatoria la patente a punti nei cantieri, con la funzione di indicare
00:41la capacità delle misure adottate dagli imprenditori.
00:44Servirà?
00:45A mio avviso, per l'esperienza che io ho fatto, questo sicuramente non aiuterà.
00:50Una volta perché manca la sensibilizzazione, manca l'approccio diretto a quelli che sono
00:55i lavoratori, manca l'approccio a quello che è l'operato quotidiano delle singole imprese
01:01che si vedono confrontate con una burocrazia maggiore e quindi nulla di operativo.
01:07Cosa occorre allora?
01:08Dal suo particolare osservatorio, Turato non sembra avere dubbi, il primo problema riguarda
01:13i subappalti.
01:14Ogni passaggio fra un'azienda e l'altra determina una riduzione del budget del meno il 20%.
01:20Si arriva così al paradosso che le imprese a balle hanno un guadagno risicato e finiscono
01:24con il risparmiare proprio sulla sicurezza, l'altro tema è quello dei controlli.
01:28Io le parlo da una provincia dove sicuramente il numero degli ispettori è molto limitato,
01:35anche nel resto d'Italia sappiamo che verranno integrati 1200 ispettori nei prossimi mesi
01:43per venire incontro a questa problematica.
01:45Personalmente io preferirei sempre la sensibilizzazione che non il controllo stesso.
01:51La terza questione riguarda le norme che sono tante ma spesso non al passo con i tempi.
01:57Consideriamo che le leggi che noi abbiamo in vigore è il decreto legislativo 81 del
02:012008, a questo si aggiungono anche quelli che sono i decreti in materia di sicurezza
02:06elettrica, per cui la CEI 1127, mettiamoci anche tutte le norme uni, ci mettiamo anche
02:13i decreti ministeriali, gli interpelli, per cui è diventato un assurdo quello che viviamo.

Consigliato