Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
Trascrizione
00:00la giustizia e la sicurezza. La prima notizia è che oggi il Senato ha approvato in seconda
00:15lettura il disegno di legge costituzionale sulla separazione delle carriere tra chi accusa e chi
00:20giudica, sul sorteggio per l'individuazione dei componenti del CSM, su una giustizia disciplinare
00:25per i magistrati non condizionata dall'appartenenza correntizia. È un passo avanti fondamentale,
00:31servono ovviamente altri due passaggi parlamentari per portare a compimento una riforma costituzionale
00:36che l'Italia aspetta da troppo tempo e che ha un triplice obiettivo, garantire ai cittadini il
00:42diritto al giusto processo che è sancito dalla Costituzione, disarticolare il sistema correntizio
00:47all'interno del CSM, restituire ai magistrati l'autorevolezza e la dignità che meritano.
00:52Andremo avanti con decisione. La seconda notizia riguarda un altro impegno che abbiamo
00:56preso con gli italiani, ovvero quello di scrivere un nuovo piano carceri che ci consentisse di
01:02ristrutturare e ampliare le strutture esistenti, realizzarne di nuove e valorizzare quegli immobili
01:07storici che non sono più adatti a ospitare un carcere. Oggi in Consiglio dei Ministri abbiamo
01:12varato un piano straordinario di interventi che ci farà avere, con opere in cantiere già oggi e con
01:17il termine dei lavori al 2027, circa 10.000 nuovi posti detentivi, con un investimento complessivo
01:24di oltre 750 milioni di euro. Stiamo lavorando per aggiungere altri 5.000 posti, in modo da colmare
01:31l'intero divario che c'è tra le presenze e i posti disponibili.

Consigliato