Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Consigliato
27:58
|
Prossimi video
IBA Museum puntata 67
Canale Europa
01/08/2024
27:21
IBA Museum puntata 71
Canale Europa
23/09/2024
14:36
IBA Museum puntata 66
Canale Europa
14/07/2024
12:04
IBA Museum puntata 73
Canale Europa
25/09/2024
9:43
IBA Museum puntata 63
Canale Europa
26/06/2024
21:58
IBA Museum puntata 72
Canale Europa
22/09/2024
27:18
IBA Museum puntata 65
Canale Europa
11/07/2024
13:49
IBA Museum puntata 62
Canale Europa
01/08/2024
19:07
IBA Museum puntata 61
Canale Europa
21/06/2024
20:20
IBA Museum puntata 79
Canale Europa
08/12/2024
33:19
IBA Museum puntata 78
Canale Europa
21/11/2024
24:35
IBA Museum puntata 84
Canale Europa
17/01/2025
25:39
IBA Museum puntata 76
Canale Europa
27/01/2025
24:39
IBA Museum puntata 93
Canale Europa
04/05/2025
24:01
IBA Museum puntata 56
Canale Europa
01/08/2024
8:16
IBA Museum puntata 89
Canale Europa
27/03/2025
15:00
IBA Museum puntata n.53
Canale Europa
20/06/2024
14:47
IBA Museum puntata 75
Canale Europa
15/10/2024
15:23
IBA Museum puntata 91
Canale Europa
28/04/2025
19:45
IBA Museum puntata 47
Canale Europa
01/08/2024
10:30
IBA Museum puntata 83
Canale Europa
10/01/2025
24:37
IBA Museum puntata 80
Canale Europa
12/12/2024
17:23
Iba Museum puntata 60
Canale Europa
18/06/2024
33:43
IBA Museum puntata 55
Canale Europa
17/06/2025
1:04:50
PUNTATA 59 IPSO FACTO
Canale Europa
oggi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
IBA Museum puntata 69
Canale Europa
Segui
28/07/2024
Categoria
🦄
Creatività
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Canale Europa, la grande piattaforma televisiva su internet italiana, ti augura un benvenuto,
00:06
ed una buona visione.
00:07
Collezione tra fede e cultura.
00:13
A lira siamo noi, 10 lire, argento.
00:17
Miserie e nobiltà della moneta italiana in 50 anni di vita quotidiana ed Italia.
00:22
La collana La lira siamo noi racconta la storia della lira attraverso preziosi volumi
00:27
dedicati alla storia della moneta e della cartamoneta che ha caratterizzato l'Italia
00:31
dalla formazione del Regno alla Repubblica.
00:34
Il libro, racchiuso da un'opera d'arte.
00:37
Il basso rilievo in copertina è coniato su lastra d'argento laminata e raffigura un
00:42
dettaglio delle 10 lire.
00:44
Copertina in pelle azzurra ed in carta speciale con espositore in plexiglass.
00:48
Giovanni XXIII, il papa docile allo spirito santo.
00:52
Ed Italia.
00:54
Giovanni XXIII, il papa buono, quello che nei difficili anni del nazismo, in qualità
01:00
d'inunzio apostolico a Parigi, firmò certificati di battesimo falsi per salvare centinaia di
01:06
ebrei slovacchi e bulgari, che nel Natale del 1958, all'indomani dell'elezione, andò
01:13
a visitare i piccoli malati del bambin Gesù e i carcerati del regina Celi.
01:17
Giovanni Angelo Roncalli è stato canonizzato da papa Francesco il 27 aprile 2014.
01:24
La straordinaria avventura del cammino esistenziale e spirituale di questo personaggio chiave
01:29
del Novecento viene ripercorsa da Ed Italia in un'opera editoriale di grande formato,
01:35
con bellissime immagini.
01:36
Giovanni Paolo II un santo venuto da lontano.
01:40
Ed Italia.
01:41
Il prestigioso volume racconta contesti e immagini esclusive un pontificato denso di
01:46
eventi e profondi mutamenti storici.
01:49
Tiratura, 1999 esemplari.
01:53
Formato, 29 x 33 cm.
01:56
N pagine, con 300 pagine e circa 300 illustrazioni.
02:01
Rilegatura, in pelle di vitello bianca e arricchita da impressioni in oro sul dorso.
02:07
Il basso rilievo sulla copertina con le figie del Pontefice Santo è in lamina d'argento
02:12
bagnata in oro zecchino.
02:13
Sotto, la riproduzione della firma originale del papa impressa a secco.
02:18
Il volume è custodito in un cofanetto.
02:21
Francesco verso il giubielo.
02:23
Ed Italia.
02:24
I momenti più significativi del pontificato di Papa Bergoglio.
02:28
Inoltre 150 scatti fotografici provenienti dall'archivio dell'osservatore romano presso
02:34
la Santa Sede e dalle più importanti agenzie internazionali.
02:37
Immagini intense e commoventi, così come lo sono le frasi di Papa Francesco scelte
02:43
per sugellare ciascun capitolo di questo prezioso volume.
02:46
Un'inedita galleria fotografica si dispiega sotto i nostri occhi mentre il testo del vaticanista
02:51
Luigi Accattoli ci accompagna a comprendere direttamente il senso della missione pastorale
02:56
di Francesco.
02:57
Collezione Silvio.
02:59
Storia del Mezzogiorno ed Italia 1994.
03:03
A cura di Rosario Romeo e Giuseppe Galasso.
03:06
15 volumi, in 19 tomi, rilegati, con sovraccoperta, circa 9.000 pagine, oltre 2.000 illustrazioni
03:14
a colori e bianco-nero.
03:16
Dal volume 1 Il Mezzogiorno antico al volume 2 Il Medioevo fino a raccontare il periodo
03:21
dal fascismo alla repubblica e fino a giungere alla cultura contemporanea.
03:25
Enciclopedia, Arte, Gedea, 10 volumi, dalle prime civiltà, Sando per il Medioevo e il
03:32
Rinascimento, fino al XX secolo.
03:34
L'opera presenta numerosi saggi accompagnati da riproduzioni fotografiche a colori in bianco
03:40
e nero, copertina in similpelle marrone con titoli e freggi in oro, de Agostini.
03:46
Medaglia Aurea Plus, Editore, Cipleda, Medaglia in serie limitata, coniata dalla Zecca Reale
03:53
Canadese, Tecnica, Oro e NR, 60 diamanti taglio brillante, purezza IFVWS, grado di rifinitura
04:01
buono, grado di colore GH, caratura totale 0,55.
04:07
Un unico rovescio è l'elemento che unisce concettualmente le preziose coniezioni della
04:12
collezione.
04:13
Aurea e della medaglia Aurea Unica.
04:15
Un volo di cinque colombe dalle ali spiegate a sfiorarsi l'una con l'altra raffigura il
04:21
destino dei popoli di tutto il mondo stretti in un futuro comune di pace, non soltanto
04:27
un augurio, ma l'unico progetto possibile per il nuovo millennio.
04:31
Al centro è raffigurato il globo del mondo inscritto in un nastro di 20 stelle, lucente
04:37
memoria della storia trascorsa in duemila anni, della nostra civiltà.
04:41
La tentazione di Sant'Antonio.
04:44
Salvador Dalì.
04:45
Litografia a colori su carta.
04:47
Litografia del maestro surrealista Salvador Dalì, che ripropone la sua tela del 1946
04:53
La tentazione di Sant'Antonio.
04:55
In uno scenario desolato e surreale, troviamo Sant'Antonio in basso a sinistra che si oppone
05:01
con fede all'avanzata di un cavallo bianco imbizzarrito, che rappresenta la pazzia che
05:06
domina i lussuriosi.
05:07
Esso è seguito da un gruppo di elefanti dalle zampe sottili, tipica figura ricorrente nelle
05:13
opere di Dalì.
05:14
L'elefante che, al centro del quadro, trasporta il grande obelisco egizio, è una chiara citazione
05:21
della scultura di Gian Lorenzo Bernini in piazza della Minerva a Roma.
05:25
Collezione Rosso.
05:26
La lira siamo noi.
05:28
Tra le due guerre.
05:29
Oro.
05:30
Ed Italia.
05:31
La collana La lira siamo noi oro, comprende i volumi dedicati alla storia della nostra
05:36
moneta.
05:37
Ciascuno analizza approfonditamente un periodo preciso della storia d'Italia che si intreccia
05:41
con la storia della lira.
05:43
Dall'età del regno, al periodo del dopoguerra, fino al volume che accompagna il lettore alla
05:48
conoscenza del processo produttivo della moneta.
05:51
I bassi rilievo in copertina, sono realizzato in argento laminato in oro zecchino patinato
05:57
a mano per esaltare i volumi del modellato impresso.
06:00
Accentuandone con una particolare lucidatura all'effetto scultoreo.
06:04
Volumi di grande formato, 29 percs 39 centimetri, sono composti da circa 300 pagine stampate
06:11
su carta pregiata, con oltre 400 fotografie in bianco e nero e a colori.
06:16
Rilegatura in pelle serigrafata, con impressioni in oro sul dorso.
06:20
Tiratura limitata, 2.999 esemplari numerati.
06:26
Tra le due guerre in copertina, presenta il basso rilievo coniato su lastra d'argento
06:30
laminato in oro e, riproduce un particolare delle cento lire betta d'Italia del 1925.
06:37
Opera multipla, sulle ali della felicità, serie Burattini, di Antonio Nocera, litografia
06:43
e acquerello su carta, 70 per 50 centimetri, anno 2017, esemplare 5 di 99.
06:50
Antonio Nocera.
06:52
L'angelo d'oro.
06:53
Opera originale in sette colori a smalto su fondo di ottone, trattato a specchio ricoperto
06:59
in oro fino con procedimento galvanico e inciso ad acidi.
07:03
Fondo in tessuto speciale colore avorio con cornice originale in legno dipinto a mano.
07:09
Firma in basso a sinistra, Nocera, Paris.
07:12
Scultura in bronzo, medusa, realizzata dal maestro Alessandro Romano, fusione accesa
07:17
persa.
07:18
Collezione Heavy Metal.
07:20
Opera multipla, Viennese of Towers, del maestro Elidon Csiksza, scultura originale realizzata
07:27
in materiali pregiati, cm. 34,3 x 21,5 x 16, esemplare 74 di 75, anno 2009.
07:37
Eros di Mimmo Rotella.
07:39
Opera multipla, Interview, Patti Lapone, The Andy Warhol, copertina magazine firmato, pigmenti
07:46
colorati serigrafici su carta bianca, 1980.
07:51
Numero due opere multiple, Marilyn Monroe 11.20 e Marilyn Monroe 11.30, The Andy Warhol,
07:58
After.
07:59
Pigmenti colorati serigrafici su carta bianca barra silk green pigment on paper, 91.4 x
08:06
91.4 cm, 1985, printed by Sunday Bee, Morning After Andy Warhol Miami Gallery.
08:15
Opera multipla, Maudie Andy Warhol, pigmenti serigrafici su carta bianca barra silk green
08:21
pigment on paper, sfondo in pigmento verde, 91.4 x 91.4 cm, 1985, printed by Sunday Bee,
08:33
Morning After Andy Warhol Miami Gallery.
08:36
Marilyn di Giuliano Grittini, opera unica su carta realizzata con la speciale tecnica
08:42
della Quaker Art Cm, 35 x 35, la cultura pop e le icone senza tempo, personaggi o momenti
08:50
che hanno lasciato il segno, sono i temi preferiti di Giuliano Grittini, fantasista della Quaker
08:56
Art che rivisita le icone pop del cinema, della musica e dell'arte, con maestria tecnica
09:01
nello smembrare, tagliare, cucire, incollare e ricomporre.
09:06
Prepara i supporti con impasti materici che danno vita a una texture vibrante terminando
09:11
poi l'opera con interventi pittorici.
09:13
I soggetti a cui Grittini ha rifatto il look, impreziosendoli e facendo emergere nuove
09:19
sfumature, diventano pezzi unici su tela, tavola, carta oppure in serigrafie ritoccate
09:25
a mano retouché.
09:26
Opera unica, Marilyn, New York, tecnica mista su tela, calze a rete, mimmo rotella, dimensioni,
09:35
33x23 cm, tecnica, litografia polimerica a 14 passaggi di colore su lastra oro, punzonata
09:44
a 24 carati.
09:45
Opera multiple a tiratura limitata di 50 esemplari.
09:49
Anno, 2004.
10:05
Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
10:35
Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
11:05
Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
11:35
Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
Consigliato
27:58
|
Prossimi video
IBA Museum puntata 67
Canale Europa
01/08/2024
27:21
IBA Museum puntata 71
Canale Europa
23/09/2024
14:36
IBA Museum puntata 66
Canale Europa
14/07/2024
12:04
IBA Museum puntata 73
Canale Europa
25/09/2024
9:43
IBA Museum puntata 63
Canale Europa
26/06/2024
21:58
IBA Museum puntata 72
Canale Europa
22/09/2024
27:18
IBA Museum puntata 65
Canale Europa
11/07/2024
13:49
IBA Museum puntata 62
Canale Europa
01/08/2024
19:07
IBA Museum puntata 61
Canale Europa
21/06/2024
20:20
IBA Museum puntata 79
Canale Europa
08/12/2024
33:19
IBA Museum puntata 78
Canale Europa
21/11/2024
24:35
IBA Museum puntata 84
Canale Europa
17/01/2025
25:39
IBA Museum puntata 76
Canale Europa
27/01/2025
24:39
IBA Museum puntata 93
Canale Europa
04/05/2025
24:01
IBA Museum puntata 56
Canale Europa
01/08/2024
8:16
IBA Museum puntata 89
Canale Europa
27/03/2025
15:00
IBA Museum puntata n.53
Canale Europa
20/06/2024
14:47
IBA Museum puntata 75
Canale Europa
15/10/2024
15:23
IBA Museum puntata 91
Canale Europa
28/04/2025
19:45
IBA Museum puntata 47
Canale Europa
01/08/2024
10:30
IBA Museum puntata 83
Canale Europa
10/01/2025
24:37
IBA Museum puntata 80
Canale Europa
12/12/2024
17:23
Iba Museum puntata 60
Canale Europa
18/06/2024
33:43
IBA Museum puntata 55
Canale Europa
17/06/2025
1:04:50
PUNTATA 59 IPSO FACTO
Canale Europa
oggi