Durante la ricerca di un figlio possono nascere alcuni dubbi e incertezze. Quali esami eseguire? Come comportarsi se non si rimane subito incinta? Dopo quanto tempo è bene fare degli esami? Che percorso seguire per ricercare una gravidanza? A chi rivolgersi? Abbiamo consultato un'intera equipe medica che si occupa proprio fertilità, infertilità e gravidanza e abbiamo posto loro le questioni e i dubbi che molte di voi hanno. Oggi parliamo con la dottoressa Baggiani di fibromi. I fibromi uterini consistono in una crescita anomala del tessuto uterino e sono una patologia molto frequente, tanto che una donna su tre, dopo i 30 anni, può avere una di queste formazioni, che sono però neoplasie benigne. Di per sé non sono causa di infertilità ma possono dare fastidio durante la gravidanza e spesso vanno rimossi. \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\ I video sono stati realizzati presso il Fertility Center Humanitas