UE minaccia sanzioni contro Mosca. Per ora l'unica certezza è il blocco dei visti russi

  • 10 anni fa
Riuniti a Bruxelles per un summit straordinario i dirigenti europei hanno fatto la faccia cattiva con la Russia di Putin. Concretamente i 28 hanno deciso di sospendere le discussioni sui visti per i cittadini russi. Se Mosca non torna su suoi passi, gli europei si ripromettono di organizzare sanzioni aggiuntive come il congelamento degli investimenti russi in Europa e l’annullamento del prossimo summit russo-europeo.

L’atteggiamento assunto da Mosca ha convinto i più moderati ad abbracciare una posizione europea comune.

Così il presidente francese François Hollande: “Se Mosca prendese misure che destabilizzassero l’Ucraina o, per dirla piu semplicemente, mettesse in causa l’integrità territoriale dell’Ucraina, e dunque la sua sovranità bisognerebbe prendere ulteriori misure”.

Ancora più diretta, se possibile, la cancelliera Angela Merkel: “Se guardate quello che Washington ha deciso su ordine del presidente, congelare i visti d’entrata e gli interessi russi in America, beh, possiamo dire che siamo sulla stessa lunghezza d’onda”.

“La decisione comune europea si basa sulle azioni russe in Crimea e sul referendum deciso dal parlamento locale”, afferma il nostro corrispondente. “La regione è vitale per Mosca. Resta da vedere se le minacce finanziarie basteranno a dissuadere Vladimir Putin dal compiere passi ulteriori”.

Consigliato