MH17, Bruxelles verso l'adozione di sanzioni economiche contro Mosca

  • 10 anni fa
Nuove e più incisive sanzioni contro Mosca. I 28 ministri degli esteri riunitisi a Bruxelles hanno concordato un piano di azione congiunto con l’obiettivo d’indebolire il sostegno russo al conflitto nell’Est dell’Ucraina. La bozza sarà annunciata entro giovedì prossimo.

“Aumenteremo la pressione su chi continua a non voler cooperare per superare la crisi attuale” dichiara il ministro degli esteri tedesco Frank Walter Steinmeier “Molti dei ministri presenti oggi hanno espresso la stessa opinione e cioé: che la Russia non sta facendo abbastanza per porre davvero fine al conflitto nell’est dell’Ucraina”.

Fonti europee parlano di un allargamento della lista nera dei soggetti sottoposti al blocco di capitale e alla negazione del visto che potrebbe ora includere persone molto vicine a Putin, ma anche società del settore energetico, oltre che al blocco di capitali di persone molto vicine a Putin. A chiedere un’azione forte soprattutto Londra e Amsterdam, ancora in lutto per i 200 olandesi morti a bordo del volo MH17.

“I ministri degli esteri concordano nell’andare avanti con le sanzioni, entro un paio di giorni compileremo l’elenco dei nomi da inserire nella lista nera. Si è anche discusso esplicitamente di iniziare a lavorare alla cosidetta “terza fase”, ovvero a sanzioni economiche”.

La decisione finale sulle sanzioni spetterà comunque ai 28 leader europei. Si rafforza l’ipotesi di un altro vertice straordinario oltre quello in programma per il 30 agosto.

Consigliato