"Io Ricordo, dalla tragedia delle foibe all'esodo giuliano-dalmata" ad Andria

  • 10 anni fa
http://www.videoandria.com/
► Seguici su Facebook! » http://goo.gl/PpL4xY «
► Seguici su Twitter! » http://goo.gl/ko9PAx «
► Iscriviti al nostro canale! » http://goo.gl/LaCpB3 «
L'8 febbraio 2014, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" di Andria, alle ore 18.30, si è svolta l'inaugurazione della Mostra "Istria, Fiume e Dalmazia: l'identità italiana impressa nelle pietre". E' seguito il convegno "Io Ricordo, dalla tragedia delle foibe all'esodo giuliano-dalmata", nel quale sono intervenuti, tra gli altri, Diego Zandel, autore del libro "I testimoni muti", Ilias Tsilividis, autore della pubblicazione "Il Rumore del Silenzio", Pietro Izzo, professore e testimone dei 40 giorni dell'invasione Titina.
Un reportage fotografico dell'evento è presente qui, sulla pagina facebook di VideoAndria.com:
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.10152208304469241.1073741939.58065844240&type=1
I lavori sono stati introdotti da Andrea Barchetta dell'associazione "Puntoit" e moderati da Luigi Del Giudice del "Comitato 10 Febbraio". Gli eventi organizzati dal Comune di Andria-Assessorato alla Pubblica Istruzione, in collaborazione con il Comitato 10 Febbraio e l' Associazione Puntoit, si inseriscono nell'ambito del "Giorno del Ricordo" istituito con la Legge n. 92 del 30 Marzo 2004. Lunedi 10 Febbraio, presso il Parco IV Novembre, a partire dalle ore 9.15, è in programma lo scoprimento con benedizione di un cippo commemorativo dedicato ai Martiri delle Foibe.