Ruoppolo Teleacras - Inchiesta inquinamento

  • 12 anni fa
Il servizio di Angelo Ruoppolo ( https://www.facebook.com/pages/Angelo-Ruoppolo/40129859538 ) Teleacras Agrigento del 14 luglio 2012.
Mare e scarichi. La Procura di Agrigento affida ad un esperto in materia il compito di rispondere agli interrogativi sull' inquinamento del mare di San Leone.
Ecco il testo :
Piu' che una inchiesta, forse, e' una commissione di inchiesta. Infatti, a lui, eccolo nella foto, Salvatore Sciacca, la Procura di Agrigento ha affidato il compito di sciogliere i tanti nodi al pettine bollente dell' infuocato dibattito politico e cittadino che brucia da piu' di un decennio. Il mare di San Leone e' inquinato ? E se lo e' perche' ? E gli scarichi in mare, anche a oltre un miglio dalla costa, sono corretti anche se a monte non vi e' un depuratore che li depura prima che si tuffino in mare ? E' sufficiente solo la grigliatura dei reflui fognari prima dello scarico a mare ? Ecco gli interrogativi a cui rispondera' Salvatore Sciacca, docente ordinario di Igiene ambientale all' Universita' di Catania. Dal professor Sciacca, in estrema sintesi, e' attesa una risposta se vi e' un rischio per la salute pubblica, ed anche per la tutela dell'ambiente. Se vi e', sara' poi la Procura agrigentina a ricercare le responsabilita' che hanno legato al cappio del pericolo delle infezioni e delle malattie agrigentini e turisti. Poi, si procedera' tecnicamente al rimedio. Nell' ambito di tutto cio', sono una incognita gli scarichi fognari abusivi a mare, e quanto incidono sul tasso di inquinamento confondendosi con le acque del pennello fognario pubblico. Il fascicolo dell' indagine e' stato assegnato alla sostituto Arianna Ciavattini. Lei ha incaricato il professor Sciacca. La Sicilia e' al primo posto nella classifica delle Regioni per numero di Comuni in procedura di infrazione europea. Sono infatti oltre 90 i Comuni che non si sono adeguati alle direttive europee peccando di carenze nella depurazione o nella rete fognaria. Agrigento e' tra i 90 inadempienti. Pensate che in Calabria, seconda in classifica, i Comuni non in regola sono solo 22, e cosi' e' anche in Campania.