Monti inaugurera il Meeting di Rimini dedicato all' uomo e l' infinito

  • 12 anni fa
La diversità e la ricchezza si ritroveranno come ogni anno nell'appuntamento del Meeting di Rimini dal 19 al 25 agosto, quest'anno intitolato "La natura dell'uomo è rapporto con l'infinito".

La manifestazione sarà inaugurata dal presidente del Consiglio Mario Monti, con il taglio del nastro di un'importante mostra, quest'anno dedicata ai giovani.
La Russia e la Francia, l'Albania e il Giappone saranno vicine, anche se lontane, grazie agli spettacoli e le Mostre che quest'anno racconteranno di come le distanze siano, a volte, solo un particolare. Ad unire Oriente ed Occidente saranno anche gli innumerevoli ospiti che passeranno da Rimini fiera nei 7 giorni della kermesse di Cl. Ci saranno fra tutti il ministro della Giustizia Paola Severino, degli Esteri Giulio Terzi di Sant'Agata, del Lavoro Elsa Fornero, dell'Istruzione Francesco Profumo, dei Beni Culturali Lorenzo Ornaghi, dell'Ambiente Corrado Clini, dello Sviluppo Economico Corrado Passera.

Non mancheranno alti esponenti del mondo ecclesiastico ed economico e ospiti di prim'ordine provenienti da tutto il mondo.

Una 33esima edizione del meeting che, quest'estate, avrà luogo all'ombra delle polemiche e al bollente periodo storico - economico che attraversa il nostro Paese. A sottolinearlo, durante la conferenza di presentazione dell'evento a San Marino lo scorso 30 giugno, le varie autorità intervenute ma soprattutto Emilia Guarnieri Presidente del Meeting:"oggi siamo in tempi durissimi, oggi ci vuole qualcosa di solido da cui ripartire quello che noi abbiamo sperimentato in 33anni del Meeting è che il cuore dell'uomo è la grande risorsa che serve per ricominciare..". E proprio in nome di questa continua ricerca che nascono le mostre, gli incontri e gli spettacoli di quest'anno."The Viallager's Opera" ,sarà lo spettacolo di una compagnia libanese che accenderà i riflettori sugli spettacolo 2012 mentre a far calare il sipario sulla manifestazione sarà una serata Rock "All is Holy"a cui tra l'altro il Meeting dedica un esposizione.

Consigliato