Tempo di Social Be-wizard! apre al Palas di Rimini con più di 600 partecipanti

  • 12 anni fa
Be-wizard!, l'evento internazionale dedicato al web marketing, torna con la sua quarta edizione e prende vita al nuovo Palacongressi di Rimini. Durante la prima giornata i partecipanti sono stati più di 600, in arrivo da tutta Italia per seguire i relatori, o meglio i guru, attraverso i quali apprendere come ottimizzare la resa degli investimenti in rete e come strutturare una proficua strategia di marketing on line in termini di visibilità ed accreditamento sul mercato di riferimento. In particolare sono le piattaforme Social ad essere analizzate, ed i primi a salire sul palco sono stati l'americano Avinash Kaushik, di Google, che ha riassunto alcune delle ultime tendenze nei campi del digital marketing, ed il blogger australiano Jeff Bullas con il quale si sono affrontati gli step necessari per utilizzare con successo tutti i social network più in auge del momento.

Il benvenuto iniziale è stato tenuto da Enrico Pozzi (foto sopra), direttore commerciale Titanka! Spa, ideatore dell'evento, e dal Sindaco Andrea Gnassi, che ha dichiarato "Rimini è da sempre la città delle relazioni; ogni tempo ha il suo linguaggio attraverso cui si sviluppano economia e relazioni. Questo è il tempo dei social che stanno modificando la vita reale quotidiana di persone, imprese e territori. Be Wizard! -- ha concluso Gnassi -- to be foolish and to be hungry perché oggi occorre essere un po' maghi e un po' folli".

Preponderanza di partecipazione degli operatori nel settore del turismo, ma significativa anche la presenza di imprenditori che hanno già affiancato al commercio tradizionale l'e-commerce via web.
Numerosi anche i soggetti pubblici iscritti al convegno, tra cui i comuni di Terni e di Ferrara, l'Università di Rimini, la Fiera di Rimini, APT Servizi Emilia Romagna, Unione Prodotto Costa, Promozione Alberghiera, AIA Rimini.

Sabato 17 marzo la seconda e conclusiva giornata dell'evento, caratterizzata da tre sessioni di approfondimento -- turismo, e-commerce, advanced -- all'interno delle quali i big speakers interverranno su opportunità e futuro dei social media.
Tra i temi in programma adverstising on line, email marketing trends, web reputation su Tripadvisor, tattiche e strategie per creare contatti attaverso i social media e trucchi e consigli per promuovere l'azienda con Facebook e come usare le piattaforme social per per gestire in modo proficuo le relazioni con il proprio mercato, come costruire un progetto per un e-commerce di successo, fino a pillole la tutela giuridica nei confronti della lunga memoria della rete.
All'interno della sessione turismo uno Speciale Revenue Management, corso pratico dall'esperto italiano del settore, Franco Grasso, che con esempi pratici e mettendo in campo l'esperienza pluriannuale sul mercato alberghiero, spiegherà come si realizzano maggiori profitti all'interno di una struttura recettiva con un'efficace strategia di Revenue Management passando anche da attività di Social Media Marketing e analisi del traffico web.Tra i contributi italiani nella medesima sessione anche Rodolfo Baggio, Esperto ICT del Turismo.
Tra gli interventi più attesi nella sessione e-commerce Jeff Bullas anticiperà le 10 principali tendenze nei Social Media e rivelerà come influiranno sulla sfera commerciale nel prossimo futuro, mentre Guy Clapperton palerà di metodi per far rendere i social, mentre Giovanni Cappellotto si soffermerà sulle caratteristiche della piattaforma e-commerce ideale e David Sottimano, Seo della società londinese Distilled, parlerà di Mobile e-commerce. 

Consigliato