Nuova stagione al Cinema Tiberio con opere, balletti e film

  • 13 anni fa
Il Faust di Charles Gounod, in diretta dalla Royal Opera House di Londra apre mercoledì 28 settembre alle ore 19.45 la nuova stagione di Opera Live del Cinema Tiberio di Rimini (via San Giuliano, 16). La sala riminese propone un nuovo ed emozionante cartellone con produzioni di grande qualità, trasmesse in diretta dai più prestigiosi teatri internazionali. Lo spettacolo inaugurale vede sul podio Evelino Pidò e la parte canora è assicurata da Vittorio Grigolo, René Pape e Angela Gheorghiu. Il 4 ottobre (ore 20) c'è Turandot di Puccini (prima visione cinematografica) dal Festival Puccini 2011 di Torre del Lago: direttore è Kery Lynn Wilson, con la regia di Maurizio Scaparro e Antonia Cifrone, Piero Giuliacci e Serena Farnocchia nel cast. Ancora Puccini dal Festival di Torre del Lago il 18 ottobre (ore 20) con la prima cinematografica de La Bohème con Alberto Veronesi direttore, Maurizio Di Mattia regista e Donata D'Annunzio Lombardi e Aquilles Machado nei ruoli principali. Terzo titolo pucciniano da Torre del Lago quello in programma l'8 novembre alle ore 20 con la prima cinematografica di Madama Butterfly, diretta da Valerio Galli per la regia di Takao Okamura e Kimiko Suehiro, Alessandra Meozzi e Marcello Bedoni nel cast principale. Come da tradizione il 7 dicembre il Cinema Tiberio si collega alle ore 17.30 con il Teatro alla Scala di Milano per l'attesissima prima della stagione lirica: il titolo scelto per quest'anno è Don Giovanni di Mozart, diretto da Daniel Barenboim per la regia di Robert Carsen con le voci di Peter Mattei, Elina Garanca e Anna Netrebko. Il giorno dopo, 8 dicembre, alle ore 19, collegamento con l'Opèra Nazionale de Paris per la trasmissione de La forza del destino di Giuseppe Verdi: sul podio Philippe Jordan, in regia Jean-Claude Avary e al canto Marcelo Alvarez e Violeta Urmana. Il 27 dicembre, alle ore 20, dal Gran Teatre Liceu di Barcellona Linda di Chamonix di Gaetano Donizetti con la direzione di Marco Armiliato e la regia di Emilio Sagi. Ad affiancare l'opera un ricco programma di balletti con quattro spettacoli: si comincia il 15 dicembre alle 19 con La bella addormentata di Tchaikovsky, in diretta dalla Royal Opera House di Londra con la direzione di Boris Gruzin e i primi ballerini Lauren Cuthbertson e Sergei Polunin. Segue il 6 gennaio 2012 (ore 20.30) il Lago dei Cigni di Tchaikosvsky nell'allestimento del Royal Ballet di Londra con la direzione di Valeriy Ovsyanikov, la regia di Anthony Dowell e Marianela Nuñez e Thiago Soares primi ballerini. Altre due dirette dalla Royal Opera House di Londra sono attese il 22 marzo 2012 alle ore 20.30 (Romeo e Giulietta di Prokofiev) e il 16 maggio alle ore 20 (La fille mal gardée di Ferdinand Hérold). Il costo dell'abbonamento per la stagione Opera Live è di € 65,00 (sette spettacoli con posto numerato) per la stagione Balletto il costo è di € 35,00 (quattro spettacoli con posto numerato). Il biglietto d'ingresso per lo spettacolo singolo è di € 12,00 (apertura biglietteria un'ora prima di ogni evento), La programmazione cinematografica mantiene la serata del giovedì (inizio proiezioni alle ore 21 con cortometraggi e film alle ore 21.15, biglietto a 5 euro) e parte il 20 ottobre con il bel melodramma di Wayne Wang Il ventaglio segreto, seguito il 27 ottobre dalla divertente commedia Le donne del 6° piano di Philippe Le Guay con Fabrice Luchini, Carmen Maura e Sandrine Kiberlain. Per il 3 novembre è in programma Cirkus Columbia, nuovo film per Danis Tanovic, già regista dell'apprezzato "No Man's Land" (Oscar miglior film straniero 2002). Pink Subaru, commedia "multietnica" di Kazuya Ogawa è in cartellone il 10 novembre, mentre il 17 novembre è il turno di The Hunter di Rafi Pitts, intensa storia ambientata in Iran. Gli ultimi due film in programma sono Tutti per uno di Romain Goupil che si occupa del problema dei "sans papier" dal punto di vista dei bambini (24 novembre) e il notevole Carnage di Roman Polanski, dalla commedia di Yasmina Reza, con Kate Winslet, Christoph Waltz, Jodie Foster e John C. Reilly in versione originale con sottotitoli in italiano (1 dicembre). 

Consigliato