Il Globalismo Affettivo - convegno presso la scuola "A.Rosmini" di Andria

  • 13 anni fa
http://www.videoandria.com/ E' la conclusione di un percorso formativo che la Rete di Scuole CISA (Comunità Istituzioni Scolastiche Andriesi) coordinata dal Dirigente Scolastico dell'8° Circolo dott.ssa Celestina Martinelli, ha attivato a favore di tutte le scuole dell'infanzia statali cittadine.
Il Globalismo affettivo è un metodo di avvio alla letto-scrittura per alunni quattrenni e cinquenni ideato dal prof. Vito De Lillo di Bari. Il Progetto, ampiamente sperimentato nelle scuole pugliesi ed ora anche in tutti i Circoli Didattici di Andria, è stato condiviso dal Sindaco del Comune di Andria avv. Nicola Giorgino e dall'Assessore all'Istruzione avv. Antonio Nespoli. L'iniziativa del CISA si è articolata in una parte teorica consistente in un Corso di Formazione della durata di 12 ore articolate in 4 incontri e in una fase applicativa nelle scuole soggetta a monitoraggio in loco da parte dell'ideatore del metodo prof. Vito De Lillo e del suo collaboratore prof. Vincenzo Borracci con documentazione finale attraverso CD Rom. "Possiamo ritenerci soddisfatti - commenta il Dirigente Scolastico dell'8° Circolo "A. Rosmini", dott.ssa Celestina Martinelli -- dell'impatto positivo che tale metodo sperimentale ha avuto presso i docenti di scuola dell'infanzia e primaria in continuità, ma anche e soprattutto presso le famiglie degli alunni. Grazie alla sensibilità pedagogica dimostrata dall'Amministrazione Comunale di Andria, abbiamo potuto formare tutti i docenti in servizio nelle scuole cittadine sulle opportunità che tale metodo accattivante offre. L'auspicio è che nel prossimo anno scolastico si possa attivare la formazione anche per le numerose scuole dell'infanzia paritarie cittadine". http://www.videoandria.com/