I misteri di Andria sotterranea tra simboli, costruzioni e le grotte di Sant'Andrea

  • 13 anni fa
http://www.videoandria.com/ Grazie alle ricerche di Michele De Lucia, storico autodidatta andriese, sono state svelate nuove immagini inedite di alcuni sotterranei presenti nelle abitazioni del centro storico della città di Andria. Le fotografie scattate da De Lucia mostrano nuovi particolari sulle tecniche di costruzione dell'epoca, nuovi dettagli che portano con questi anche nuovi grandi misteri che avvolgono la storia della città. Nell'antica struttura di un'abitazione ad esempio, è possibile ammirare quella che sembra la croce risalente forse al famoso ordine dei Cavalieri di Malta. Che la città di Andria fosse un luogo di ritrovo per quest'ordine di cavalieri o forse di qualche sopravvissuto dell'antico ordine? Non lo sappiamo, ma se taluni come De Lucia e anche semplici cittadini interessati, avessero la possibilità di approfondire, si riuscirebbe senz'altro ad approfondire su questi tasselli della storia di Andria, forse anche più incredibili di quelli sin'ora ufficialmente riconosciuti. Girovagando per il centro storico, Michele De Lucia ha anche avuto l'occasione di imbattersi nei resti delle antiche abitazioni note come "Grotte di Sant'Andrea" che, come molti andriesi ricorderanno, sono per la maggior parte dei casi inaccessibili a causa della demolizione degli anni '50 del xx secolo, scelta dovuta all'epoca da una decisione legata ad una questione di modernità delle abitazioni assegnate ai cittadini. Abitazioni che in una piccolissima parte, come in un mosaico da ricostruire, rivivono in queste suggestive immagini di Michele De Lucia, che appoggia nuovamente l'iniziativa di voler unire le proprie forze con le autorità competenti per realizzare un progetto di rivalutazione del centro storico, affinché la scoperta di queste meraviglie nascoste non possa essere nuovamente dimenticata. http://www.videoandria.com/

Consigliato