Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Uno spazio decisamente più dignitoso per il sesto porto turistico d’Italia, fra i venti d’Europa, rispetto alla struttura provvisoria che da anni accoglie centinaia di migliaia di viaggiatori ogni anno.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Adesso non dovrebbero esserci più troppi ostacoli e così nella città dei cantieri, in attesa proprio nella settimana entrante di quello più imponente, cioè il ponte, arriva il momento anche di quello per la costruzione del terminal croceristico.
00:12Uno spazio decisamente più dignitoso per il sesto porto turistico d'Italia, fra i 20 d'Europa, rispetto alla struttura provvisoria che dal 2007 accoglie centinaia di migliaia di viaggiatori ogni anno.
00:22Il progetto che è andato a gara l'anno scorso e che è stato vinto da una società, la stessa che è in gestione dell'attuale scale, che fa riferimento alla MSC, ha avuto una fase di stop piuttosto lunga, ma ora è tornato attuale e realizzabile.
00:34In questi giorni sono infatti state concluse tutte le analisi che hanno escluso il rischio della cosiddetta liquefazione del terreno, in caso di terremoto, del molo su cui dovrà sorgere la grossa struttura in vetro e acciaio.
00:46Questa ulteriore verifica è stata necessaria dopo che in febbraio erano stati avviati i primi sondaggi geognostici, una cautela preventiva che ha fugato ogni dubbio.
00:54Adesso nulla dovrebbe ostacolare l'avvio della costruzione del terminal croceristico, che cambierà il volto di quella porzione di affaccio a mare.
01:02La MSC, attraverso la Messina Cruise Terminal, si occuperà della costruzione e anche della gestione per 21 anni.
01:08Al colosso del crocerismo adesso passa la palla per l'avvio dei lavori, che dovrebbero durare 8-10 mesi, durante i quali le attività non saranno sospese.
01:16L'offerta di MSC, che ha superato quella della messinese Comet, è stata preferita soprattutto per motivi economici, visto che ha fatto risparmiare 500.000 euro all'autorità di sistema e ha innalzato il canone minimo.
01:27L'investimento complessivo è di 8 milioni di euro, tre dei quali dell'autority.
01:31Nascerà un open space da 1900 metri quadri, senza ostacoli visivi e con un bar-ristorante che sarà anche aperto ai messinesi, perché lo spazio per gli imbarchi e gli sbarchi dei passeggeri sarà distinto da quello dei servizi commerciali.
01:44Nel periodo invernale e di bassa stagione, quando le attività terminalistiche sono sospese, la sala bagaglie e la hall sala d'attesa potranno così essere dedicate ad ospitare conferenze, workshop, feste o eventi aziendali, mostre e manifestazioni aperte alla città, con una capienza di circa 300 posti a sedere.

Consigliato