Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Sarà il film di Paolo Sorrentino, “La Grazia” ad aprire la Mostra del Cinema di Venezia 2025, che si terrà dal 27 agosto al 6 settembre. Ecco i cinque film italiani in Concorso.

“La Grazia” 
di Paolo Sorrentino 
È il film d’apertura della Mostra internazionale di arte cinematografica di Venezia 2025. Il nucleo centrale della storia racconterebbe gli ultimi giorni di un immaginario presidente italiano.

[idarticle id="2606049" title="Tutti i film alla Mostra del Cinema di Venezia 2025: annunciato il programma e gli ospiti. In Concorso 5 film italiani"]

“Elisa”
di Leonardo Di Costanzo 
In carcere da dieci anni, condannata per avere ucciso la sorella maggiore e averne bruciato il cadavere, Elisa dice di ricordare poco o niente del delitto, come se avesse alzato un velo di silenzio tra sé e il passato.

“Duse”
di Pietro Marcello 
Eleonora Duse ha una leggendaria carriera alle spalle che sembra conclusa, ma nei tempi feroci tra la Grande Guerra e l’ascesa del fascismo, la Divina sente un richiamo più forte della rassegnazione e torna dove la sua vita è iniziata: sul palco.

“Un film fatto per Bene”
di Franco Maresco
Le riprese del film di Franco Maresco su Carmelo Bene vengono bruscamente interrotte dopo l’ennesimo incidente sul set. A staccare la spina è il produttore Andrea Occhipinti, esasperato dai ciak infiniti e dai ripetuti ritardi.

[idarticle id="2595928" title="''La Grazia'' di Paolo Sorrentino è il film che aprirà la Mostra di Venezia 2025. La trama? Top Secret"]

“Sotto le nuvole”
di Gianfranco Rosi
Tra il Golfo e il Vesuvio, la terra talvolta trema, le fumarole dei Campi Flegrei segnano l’aria. Sulle tracce della Storia, delle memorie del sottosuolo, in bianco e nero, una Napoli meno conosciuta si popola di vite.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Grazie a tutti
00:30Grazie a tutti

Consigliato