Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • yesterday
“Gli accordi di filiera sono fondamentali per poter programmare l’attività delle imprese e la nostra relazione con Philip Morris Italia è durevole nel tempo. Dieci anni rappresentano un lasso di tempo importante, che dà l'opportunità alle imprese agricole di poter innovare, investire e diventare sempre più competitive”. Così Gennarino Masiello, vice presidente nazionale di Coldiretti e presidente di Ont Italia, di Coldiretti, a Verona in occasione della tappa conclusiva del roadshow "Il valore del nuovo accordo decennale di filiera Coldiretti-Philip Morris per i territori italiani". Dopo le tappe in Campania e Umbria, l’iniziativa ha fatto tappa in Veneto, una delle regioni cardine della produzione tabacchicola nazionale.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Gli accordi di filiera sono fondamentali per poter programmare l'attività delle imprese.
00:09Questa relazione è una relazione durevole nel tempo, 10 anni sono importanti perché danno
00:14l'opportunità alle imprese agricole di poter innovare, investire e diventare sempre più
00:20competitive nel processo anche di lavoro e di relazione col mercato.
00:25Stiamo lavorando molto perché credo che questi sforzi potrebbero essere mortificati da una
00:32regolamentazione miope e quindi staremo molto attenti agli appuntamenti di Bruxelles, stiamo
00:38già vedendo quello che sta accadendo sul bilancio e sulla politica agricola, avremo l'appuntamento
00:43della TED, della TPD e anche della COP di Ginevra dove sicuramente dovremo mostrare molta attenzione
00:50e dovremo far valere le nostre ragioni.

Recommended