00:00Un lascito ai territori in termini sociali, ambientali e valoriali.
00:27La Rugby World Cup Under 20, che si è recentemente conclusa e che ha visto i migliori talenti della palla ovale mondiale sfidarsi per il titolo iridato fino alla vittoria finale del Sudafrica, non è stata solo un grande evento sportivo per l'Italia, ma anche un'occasione senza precedenti di coinvolgimento e di condivisione.
00:46Il programma di Legacy della Federazione Italiana Rugby, sviluppato al fianco di World Rugby, ha rappresentato un elemento portante della rassegna iridata giovanile.
00:55Il Mondiale Under 20 è sicuramente una grande manifestazione sportiva, ma una grande opportunità per coinvolgere i club, le regioni, i ragazzi e le ragazze all'interno del territorio.
01:06Questo direttamente dal principio, perché la Federazione Italiana Rugby, insieme chiaramente in collaborazione con il Rugby, ha creato un piano di Legacy, quindi di eredità, che questo evento vuole lasciare nei territori, non solo a livello sportivo, ma un impatto che vuole continuare anche a livello sociale, a livello ambientale.
01:28Una delle parole chiave del piano di Legacy messo in atto da Fira è stata sicuramente sostenibilità.
01:33Con la collaborazione con il Ministero dell'Ambiente e Conai, sono stati posizionati più di 100 contenitori per la raccolta differenziata, erogatori d'acqua potabile, usati 35.000 bicchieri riutilizzabili e distribuite 500 borracce alle squadre.
01:48Installati 61 cartelli con le linee guida per un comportamento responsabile e 7 affissioni con il manifesto sulla sostenibilità.
01:57E poi tante azioni concrete come l'attenzione allo spreco alimentare e varie attività di riqualificazione delle aree circostanti, gli impianti sportivi coinvolti.
02:06Con una riduzione al massimo dell'utilizzo della plastica o di materiali monouso o un importante lavoro di sensibilizzazione riguardo il riciclo dei rifiuti che hanno visto il coinvolgimento non solo delle squadre, ma anche dei club e del pubblico e degli spettatori partecipanti.
02:25A livello sociale tante attività di sensibilizzazione che hanno l'obiettivo proprio di divulgare al massimo queste iniziative di valore e di portare anche il rugby, lo sport e i valori dietro a questo sport verso tutte e tutti.
02:43Socialità è infatti l'altro elemento fondante dell'ascito che la Coppa del Mondo ha dato ai territori.
02:49Con i tre rugby festival di Verona, Mantova e Brescia punta dell'iceberg di una serie di attività diffuse promosse con il pieno coinvolgimento delle società.
02:58Anche i giocatori delle varie nazionali sono stati coinvolti e le famiglie, bambini, bambine anche con disabilità hanno avuto la possibilità di toccare con mano e di condividere dei momenti emozionanti insieme a atleti di assoluto valore a livello internazionale
03:16e quindi chiaramente anche l'integrazione e l'inclusione come valore fondante del nostro sport e della nostra disciplina.