00:00La West Nile è una patologia che ormai da almeno una decina d'anni deve essere considerata endemica.
00:06I casi censiti sono però davvero pochi, anche perché nella maggior parte dei colpiti l'infezione è asintomatica.
00:14Nel 2024 sono stati 41 quelli ufficiali con tre decessi, ma con ogni probabilità gli infettati superavano i 10.000.
00:22I due casi nelle ultime ore in Lombardia, entrambe donne, una a Milano e l'altra a Pavia, quest'ultima ricoverata, non devono perciò preoccupare.
00:31Su 100 persone che sono infettate la grande maggioranza non ha alcun sintomo, e dico un numero 80% tanto per darle l'ordine di grandezza.
00:42Poi quello che rimane, cioè il 20%, ancora una volta la stragrande maggioranza, ha dei sintomi molto comuni, che sono sostanzialmente la febbre e mal di testa.
00:54Soltanto una o due persone su 100, e se si parla di meningoencefalite, quindi di un'infezione del sistema nervoso centrale.
01:01I sintomi della West Nile, se si sviluppano, sono dunque simili a quelli della classica influenza febbre e soprattutto mal di testa.
01:09Ormai qualcosa con cui dobbiamo convivere esiste.
01:11Quindi anche i medici di medicina generale, quindi i medici di famiglia, sono sicuramente allertati su queste patologie.
01:20Ma si può contrarre questa o altre infezioni? Se si schiacciano zanzare a mani nude?
01:24Se io le schiaccio con delle dita che hanno delle lesioni e allora si può ipotizzare una trasmissione, in linea teorica sì, però direi che è un rischio assolutamente residuale.
01:35Il rischio vero è la puntura.
01:37Resta il fatto che non deve però allarmare che presto o tardi, anche a Brescia, la West Nile verrà individuata.
01:43Noi a Brescia, a mia conoscenza, tutte le volte che l'abbiamo cercato, per casi di febbre un po' particolari, ad oggi non mi risulta.
01:53Ecco, però non sarei sinceramente stupito se domani o dopo domani ci fosse un caso anche a Brescia.
01:58Non voglio spaventare, ma voglio semplicemente dire che noi siamo pronti a identificarli.