Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 30/07/2025
Trascrizione
00:00Continuiamo come territorio turistico a educare la popolazione, anche noi stessi le detti i lavori,
00:04a una lettura dei dati consolidati, quindi grazie alla regione e ai dati che abbiamo la quali con Bolognauerco
00:10siamo in grado di restituire la fotografia di metà dell'anno, che è una fotografia molto buona,
00:15siamo al più 7, più 9% se ti presenti che vi arrivi, sia nel comune che nel territorio della città metropolitana
00:21e questo è un ottimo segnale perché sappiamo che insomma sono a tempi burrascosi,
00:25è una città che ha un cartiere aperto, che occupa 22 km di strade, quindi sicuramente non è stato un anno delicato,
00:33lo sarà ancora, quindi vuol dire che teniamo, c'è una buona resilienza nel territorio
00:36e grazie agli eventi e al fatto che siamo diventati una meta, una destinazione destagionalizzata,
00:43abbiamo un buon livello di capienza alberghiera durante tutto l'anno, con una lieve attenzione d'estate
00:48ma ottimi risultati, ad esempio compensata dai mesi di maggio, di aprile e di primavera
00:53che sappiamo essere un po' i nostri punti forti.
00:55Il primo semestre ci dà soddisfazione, confermiamo i numeri del 2024, non ci sono particolari
01:03incrementi, però sono numeri certamente positivi e quello che ci dà maggiore soddisfazione
01:08è la permanenza media del turista a Bologna, in particolare il centro di città che è superato
01:13i tre giorni, questo significa maggiore ritorno di cronopsia, così come segnalo in modo positivo
01:18all'intervento il turismo in appennino, è una delle attività che come un work non
01:23si è posto, un obiettivo che si è posto, perché credo che dobbiamo cercare di aumentare
01:28anche la presenza turistica nel circondario, in particolare in appennino, dove c'è bisogno
01:33di un'intervento.
01:34Alla prossima!
01:35Alla prossima!
01:36Alla prossima!

Consigliato