Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Russia, terremoto di magnitudo 8.8 in Kamchatka con tsunami: allarme dal Giappone all'Alaska

Il terremoto che si è verificato nella regione russa della Kamchatka, dove l'attività sismica è intensa, ha provocato un allarme tsunami sulla sponda opposta dell'oceano, negli Stati Uniti dell'Alaska e delle Hawaii

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/07/30/russia-terremoto-di-magnitudo-88-in-kamchatka-con-tsunami-allarme-dal-giappone-allalaska

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Uno dei terremoti più forti mai registrati al mondo ha colpito l'estremo oriente della Russia nelle prime ore di mercoledì, con una magnitudo di 8,8 che ha provocato uno tsunami nella regione del Pacifico settentrionale.
00:16L'epicentro del sisma è stato individuato a circa 119 chilometri a sud-est della città russa di Petropavlovskamchatsky, che conta 180.000 abitanti nella penisola di Kamchatka.
00:28Le zone russe più vicine hanno segnalato danni ed evacuazioni, ma nessun ferito grave.
00:34Lo tsunami innescato nell'Oceano Pacifico ha causato però inondazioni a Severo Kurilsk, nelle isole Kurili russe settentrionali, dove è stato dichiarato lo stato di emergenza.
00:46L'allarme è scattato anche in Alaska, Hawaii e su tutta la costa del Pacifico, fino alla Nuova Zelanda.
00:51Il terremoto, avvenuto alle 8.25 ora giapponese, ha avuto una magnitudo preliminare di 8, secondo i sismologi giapponesi e statunitensi.
01:02Nel novembre del 1952, un terremoto di magnitudo 9 in Kamchatka provocò onde altre oltre 9 metri alle Hawaii, causando gravi danni, ma nessuna vittima.

Consigliato