- l’altro ieri
Arianna inizia la sua carriera professionale negli anni 90 in Italia dopo essere stata scelta tra 2000 ragazzine come testimonial Disney per la quale incide cinque album. La prima canzone che interpreta per loro è la famosissima…
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Showtime, il mondo dello spettacolo su Radio Roma.
00:06È proprio lei, è proprio lei! Ce l'abbiamo in collegamento, Arianna, buongiorno!
00:12Buongiorno!
00:14Che spettacolo!
00:16A me stai, a me stai!
00:21Arianna, come stai?
00:23Bene, buono, che piacere!
00:25Alla grande, alla grande, alla grande.
00:27Senti, ma sei in studio? O stai su un, che cos'è, un lettino, oppure sei, perché c'hai tutti questi cuscinoni, oppure sei in uno studio.
00:37Ragazzi, sono a letto in barca.
00:42Ma è spettacolare! È a letto in barca!
00:48Bello! Ma quindi ti stai proprio godendo il sole?
00:52No, niente! Sto studiando tutti i giorni, ore e ore, perché devo fare uno spettacolo in inglese a ottobre, appunto, con questo spettacolo che ho scritto negli ultimi due anni, che si intitola Italiani veri e parla di tutti i falsi miti che ci riguardano, ma li racconto chiaramente a chi di italianità pensa di saperne, ma non ne sa niente, quindi agli stranieri.
01:15Mamma mia che bello! Arianna, guarda, ci stai dicendo delle cose, possiamo dire, in anteprima, dai, in anteprima, o le hai detto già qualcuno?
01:22Sì, assolutamente sì, assolutamente sì!
01:25Senti, Arianna, ti volevo dire, tu hai cominciato davvero presto, no? Ma qual è il, poi diciamo qualcosina, perché tu su 2000 bambine sei stata selezionata per essere testimonial della Walt Disney, ragazzi, della Walt Disney.
01:38E dai, inciso, cinque album, parliamo della sirenetta, poi io ti voglio, se ogni volta che io ti incontro te la devo dire sta cosa, cioè io ti faccio ancora i complimenti per il musical, la bella e la bestia al brancaccio, mi hai fatto venire i brividi ogni volta, guarda, tra te e Lumiere non sapevo come piangere io, veramente, eh?
02:00Guarda, brava, brava, brava, brava.
02:02Grazie, grazie, beh, chiaramente è stata un'esperienza molto intensa, sia emozionalmente che come fatica, perché sai fare otto spettacoli in una settimana, in sei giorni, doppia sabato, doppia domenica, per otto mesi.
02:15Ma poi quei spettacoli, ma quello, quello, non lo spettacolo, lo spettacolo.
02:21Avevo un minuto, un minuto di pausa nello show, nel quale mi cambiavano interamente parrucca, gioielli, costume, scarpe, e quindi diciamo non avevo un minuto di tempo.
02:33Però è stata un'esperienza emotivamente molto forte, molto anche dura per certi versi, ma sicuramente che mi ha lasciato un segno e che credo abbia lasciato come a te un segno agli spettatori che sono venuti a vederci.
02:49No, sei stata straordinaria, ma davvero, adesso veramente, guarda, complimenti. Senti, tu hai cominciato presto, ma qual è il ricordo più vivido che hai dei tuoi esordi?
03:03Beh, diciamo che, perché a volte giustamente si vede il risultato, no?
03:11Sì.
03:11Quindi la gioia di essere su un palco, di interpretare un ruolo, di fare una canzone, però io mi ricordo molto anche la fatica per una ragazzina di 12-13 anni che affronta un provino così impegnativo per la Disney e che vorrebbe scendere giù in cortile a giocare con i suoi amici e in verità passa le giornate a studiare.
03:33Quindi ti manca quello?
03:34Quindi io mi ricordo anche, beh, un po', sai, ho dovuto fare delle scelte. La mia passione per la musica e per il teatro sono state sempre così forti da vincere sul fatto di magari avere degli interessi che erano più leggeri, il gioco, no?
03:49E passare più tempo con gli amici. Però, d'altronde non sarei qui oggi a parlare con te se non avessi fatto quei sacrifici.
03:57Assolutamente.
03:58E' solo per dire che chiaramente la vita è fatta di gioie, ma che per arrivare a quelle gioie, come fanno vedere gli sportivi, ma come farai tu, come faranno tutti quelli che vogliono raggiungere un obiettivo, c'è dietro anche tanta fatica e sacrifici.
04:12Senti, a proposito di fatica e sacrifici, tra poco sentiremo tutto troppo tanto, no? Tra pochissimo. Ma ti voglio dire, beh, tu sei stata avvolta Disney in Italia, ma che cosa ti porti dentro da quell'esperienza?
04:24Proprio da quella?
04:25Cioè, da quando ti hanno detto sì, sei tu, Arianna, sei tu la voce. Cioè, io credo, è un'emozione.
04:37Emozione incredibile, anche perché la prima persona che ho incontrato era Roy Disney, che era il nipote di Walt Disney, ma era esattamente uguale. Andatevelo a vedere.
04:46Roy Disney.
05:16Perché tu sei praticamente in mano a quelli che hanno dettato la legge su come si fa il business, questo business.
05:26E quindi poi è stato più un trauma non tanto entrare in questa dimensione, ma uscirne e magari relazionarmi con magari il provincialismo che spesso noi italiani abbiamo nel gestire il nostro mestiere.
05:39Assolutamente.
05:40Cioè, per me lo sciocco è stato posteriore alla Disney.
05:43Sì, no, no, no, ma è chiaro.
05:44Perché sai, hai a che fare con gli americani che hanno tipo persino mi dicevano a che ora lavarmi i capelli, che scarpe mettermi, a che ora arrivava, che ne so, la macchina a prendermi.
05:54Sì, ma ogni cosa era segnata, sai, in questi fax, ai tempi c'erano ancora i fax.
05:58Era molto chiaro.
06:00Hai fatto questo.
06:00Sì, sì, è chiaro, è certo.
06:01Invece qui siamo in balia spesso del...
06:04Ma c'è un senso che...
06:05Ma c'è un senso che...
06:05Ma c'è un senso che...
06:06Ma c'è...
06:06Boh...
06:07Ma c'è un senso che...
06:08È tutto molto male.
06:08Sì, hai ragione.
06:10Sì, è tutto molto male.
06:11È molto male.
06:11È molto male.
06:12Però noi non è molto male perché adesso ci ascoltiamo tutto troppo tanto.
06:17E poi ne parliamo perché è un pezzo molto importante.
06:20Ok.
06:20È un pezzo di attualità anche, di grande attualità.
06:23Quindi sentitelo bene, alzate il volume della radio.
06:25Tutto troppo tanto, lei Arianna è in collegamento con me.
06:29Arianna, eccoti, eccoti.
06:30Senti Ari, ti volevo chiedere, è un titolo molto forte, tutto troppo tanto.
06:37Cioè, cosa rappresenta per te questo titolo, questo brano?
06:42Il desiderio di libertà.
06:44Di libertà.
06:45Voglio tutto, libertà, di liberarsi da qualcosa che ti opprime, no?
06:50Certo.
06:50Quindi arriva l'estate e tu sei magari in una relazione tossica.
06:54Oppure il mondo ti denigra o cerca di decifrarti come persona, cerca di darti un nome.
07:07Cioè, sei così, sei cos'ha, sei troppo così, sei troppo cos'ha.
07:10E tu a un certo punto dici, sai che c'è estate.
07:13Io mi libero da questi pesi e voglio tutto, troppo, proprio troppo tanto.
07:19Però diciamo, la base di tutto questo tutto troppo tanto parte da una relazione tossica.
07:26Cioè, quella è la base?
07:28Sì, la base è qualcuno che ha vissuto una relazione che era con un narcisista sicuramente.
07:35Certo.
07:36E che lo porta a desiderare di scappare.
07:39Per questo dico, sono già le Seychelles.
07:41Sono a Marrakesh e mi perdo nella gente.
07:43Finalmente mi perdo.
07:44Non ho più neanche una meta perché voglio sentirmi libera.
07:48Cioè, vuole riprendersi tutto quanto, vuole riprendersi tutto, vuole godermi la tua vita.
07:52Ridatemi la mia vita.
07:54Brava, brava, Arianna.
07:55E com'è nata questa scrittura?
07:58Cioè, perché hai deciso di parlare di questo?
08:02Ho deciso di parlare di questo perché quando ero più piccola c'erano già le relazioni tossiche.
08:08Però se ne parlava meno.
08:10Nel senso, non si parlava di narcisismo in maniera così preponderante.
08:14Non si capiva il motivo per cui molte persone vivevano relazioni del genere.
08:20Adesso è diventato, grazie anche ai social media, un tema molto affrontato.
08:24E io ho riconosciuto, nella descrizione anche di psicologi che ne hanno parlato, delle persone che hanno vissuto queste relazioni che io ho vissuto in passato,
08:32ho riconosciuto le mie relazioni.
08:35Quindi tu hai avuto delle relazioni con dei narcisisti?
08:40Sì, ho avuto almeno una.
08:42Una con un narcisista patologico, possiamo dirlo.
08:44Insomma, il narcisista patologico non ti fa vivere per nulla bene perché in effetti è una patologia.
08:50Il problema è che ti dà dei picchi, dei picchi di gioia.
08:53E poi ti massacra, arriva persino a dirti non vali niente, ricordati che non vali niente, non sai nessuno.
09:06E purtroppo, siccome hai vissuto magari due o tre giorni prima il picco, tu rimani ancora più male perché non te l'aspetti.
09:14È vero, secondo me, credo, non lo so poi, credo che sia anche difficile allontanarsi, cioè staccarsi da sta persona.
09:22Cioè, la cosa più assurda è che magari ho sofferto di più per persone del genere, che non valevano niente nella mia vita e che sapevo non erano le persone giuste,
09:32che magari per relazioni durature lunghe, che mi hanno invece dato tanto, perché magari è finita in maniera più matura, più sana.
09:41Invece queste relazioni quasi sempre finiscono molto molto male, con uno strappo.
09:46È vero, hai ragione.
09:47E quello strappo ci vogliono mesi per guarirlo.
09:49Reguverarlo, guarirlo, hai ragione, sì.
09:51Senti, Arianna, io non so se tu, ma tu hai da fare, devi studiare o puoi restare un po' con me dopo la pubblicità?
09:57Io, io resto, assolutamente, mi fa piacere restare con te e con tutti gli ascoltatori.
10:01E poi ti lascio studiare, e poi ti lascio studiare.
10:04Arianna, come dire?
10:05No, ma ho già fatto le mie due ore di memoria, oggi, con il mio coach in inglese, le ho già fatte, grazie a Dio.
10:12Allora, ti rilassi con me, allora.
10:14Rimani con me, rimani con tutti quanti noi.
10:16Poi tra poco ci sarà Bella Vita, tra l'altro una bellissima collaborazione con Shaggy.
10:22Bella Vita, con Shaggy.
10:24Lei, Arianna, ce l'abbiamo in collegamento.
10:26Ari!
10:29Senti, Ari, ma che belle collaborazioni, eh?
10:31Pitbull, Florida, Shaggy, ma tante altre.
10:34Senti, c'hai un aneddoto divertente, carino, che ci puoi raccontare qui su Radio Roma?
10:38Eh, perché sicuramente qualche dietro le quinte.
10:43Allora, sicuramente una cosa che ho sempre detto, no, non la dirò mai, però la dirò.
10:48Ecco.
10:49Perché tanto, non è l'unico che la fa.
10:51Ok.
10:52Ma mentre stavamo registrando il definitivo di Sexy People con Pitbull, a un giunto punto lo vedo sparire nella cabina armadio del figlio con un piumone.
11:00Ah, come?
11:01Dico, what's going on here?
11:04E allora era entrato nella cabina del figlio col piumone in testa perché ha registrato la sua voce nella cabina armadio col piumone in testa.
11:15Perché diceva che come si sentiva bene la voce registrata in quella cabina armadio col piumone in testa non si sarebbe sentito da Ari.
11:22E quindi lui ha registrato così?
11:25No, il risultato è stato ottimale però.
11:29Aveva ragione, aveva ragione.
11:31Tu ti immagini Pitbull nello studio con 400.000 piste, cioè capito? Super, super sexy, hot.
11:39E poi ti vedi lui che entra nella cabina con l'ho aperto in testa e dicendo, dove ha questo?
11:46No, troppo bello.
11:47Senti, se dovessi scegliere un, non so, un artista adesso per duettare, anche un italiano, italiano o straniero, no?
11:56Chi sceglieresti adesso, nel 2025?
11:58Beh, mi piace molto Annalisa.
12:02Beh, sì.
12:05Ehm...
12:06Ah, ce ne sono tanti in questo momento che secondo me sono artisti emergenti molto bravi.
12:12Beh, c'è Ultimo che comunque...
12:14Ti piace Ultimo?
12:14...è un grande artista.
12:16Sì, sì.
12:16È l'ultimo, è l'ultimo dei romantici, cioè lui è il Baglioni del 2025.
12:23Beh, insomma, poi parla anche a livello di biglietti, no? È stato detto, 250.000 biglietti in poche ore.
12:29Però, ecco, per me, lui è una speranza per la musica italiana, perché dimostra che il nostro essere, appunto, un po' più melò, in un certo modo, è rimasto.
12:41Perché mi era venuto il dubbio che noi fossimo diventati un po' troppo americani, nel senso troppo rap, trap, troppa musica che in verità non nasce da noi.
12:51Certo.
12:52E che questo nostro essere un po' melò fosse sparito, ma lui è la dimostrazione vivente che non è così.
12:58Hai ragione. No, no, beh, è molto bravo. Anche io lo apprezzo tantissimo, ma... e poi anche i colleghi lo apprezzano.
13:06Ci sono state delle piccole, vero? Ha visto Lazza che ha detto, ragazzi, non criticate Ultimo, cioè ha venduto 250.000 biglietti, è bravo, è bravo perché è apprezzato.
13:15È così, è un dato di fatto.
13:17E poi, ricordiamoci, è sempre il pubblico che decide, no?
13:20È vero, è sempre il pubblico.
13:22Senti, Arianna, e invece per quanto riguarda il musical, qual è quello che veramente ti è rimasto nel cuore?
13:33Sicuramente Masaniello.
13:34Ah, bello.
13:36Masaniello.
13:36Perché l'impegno che c'è, come sempre, c'è un mio amico americano che mi ha fatto un'intervista dove si parlava dell'agonia e della delizia.
13:46Cioè l'arte è un processo che parte dall'agonia, dalla necessità di dire e di fare qualcosa, ma che però nel processo c'è un'agonia, perché è faticoso, è duro trovare le parole, il modo di farlo, realizzarlo, la produzione, le cose, no?
14:03Sono faticose, ma poi quando riesci a farlo e lo fai bene c'è la delizia, no?
14:08Hai ragione, certo.
14:09E Masaniello è stato un processo di agonia perché ho dovuto imparare la lingua, che è una lingua, non è proprio un dialetto, la lingua napoletana antica.
14:16È una lingua.
14:17Per sei mesi, sei mesi, dove veramente io mi sono messa, anche più di adesso, sei ore al giorno solo a fare quello, però poi avere i napoletani che, finito il musical, vengono in camerino con le lacrime agli occhi.
14:31È la cosa più, hai vinto.
14:32Io credo che tu sia una milanese, ma napoletana.
14:36Hai vinto.
14:37Lì è stata la… e poi ho conosciuto dei colleghi meravigliosi e una città che è nel mio cuore, che amo profondamente, con tutte le sue contraddizioni, ma una cultura che mi ha lasciato il segno.
14:51È vero, sono pienamente d'accordo e poi il bel calore, l'affetto, è vero, è proprio straordinario.
14:58Le risate che mi sono fatte a Napoli e che mi faccio quando sono a Napoli, ragazzi.
15:03Non hanno prezzo, non hanno prezzo.
15:07Senti Ari, vabbè, hai svelato già un progetto, ma progetti futuri a parte questo musical, no? Possiamo dire così, no?
15:15È un cabaret show, diciamo, è più un recital dove attraverso la musica e attraverso la parola esprimo appunto cos'è un italiano.
15:28vero, ma anche attraverso interviste fatte nella vostra Roma, che ne so, al mercato rionale di Prati.
15:35Quindi vedremo i romani veri, non solo l'italiano.
15:40Vedremo dei romani veri che rispondono alle mie domande.
15:43Ma poi c'è anche un nuovo singolo, chiaramente, nel cassetto, a cui stiamo lavorando, è in process.
15:49e quindi non vi posso dire di più, ma stiamo lavorando.
15:52No, però preparalo, così lo mandiamo in rotazione qui su Radio Roma.
15:56Scusami.
15:56Guarda, l'hai detto, eh?
15:58Poi vengo a cerchiarvi.
15:59No, certo, ma assolutamente.
16:02Lo mandiamo in rotazione, certo.
16:04Ma che scherzi.
16:05Ok.
16:06Tutte belle collaborazioni.
16:07Grazie.
16:10Senti Ari, io ti ringrazio.
16:11Grazie per essere stata con noi.
16:13Anche io.
16:13E ti auguro merda, merda, merda.
16:19Anche a te e una buonissima estate a tutti voi, amici.
16:23Grazie Arianna.
16:24Arianna, in bocca al lupo davvero per tutto.
16:27Grazie, eh.
16:27E vai a fare un tuffetto.
16:29Vai a farti un tuffetto adesso, che sta in barca, scusate.
16:32Ciao Ari.
16:33Ciao.
16:34Ciao.
16:34Il collegamento con noi c'è stata Arianna, straordinaria artista, davvero.
16:38Sono molto contento.
16:39Grande Ari.
16:42Showtime.
16:43Dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 13.
16:46Solo su Radio Roma.
Consigliato
1:50
|
Prossimi video
6:03
3:16
1:29
0:56