Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
L'argomento delle spese militari per la Nato è stato introdotto dall'analisi sui dati di Israele che nel 2024 ha speso l'8,8% del Pil per la difesa, ma che negli ultimi vent'anni non è andato sotto il 4,4%. Per affrontare quindi alla questione Nato con Roberto Motta Sosa tra gli ospiti della puntata che ha spiegato: "Bisognerà capire quanto sarà effettivamente fattibile per gli alleati europei".

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Next, sguardo al futuro.
00:03Se non erro, nel 2024 Israele ha speso l'8,8% del suo PIL proprio in spese militari,
00:13mentre nel 2022, praticamente prima del fatidico 7 ottobre 2023,
00:21aveva raggiunto il punto più basso degli ultimi 20 anni, con appena il 4,4%.
00:28Tra l'altro Israele è uno dei paesi leader per quanto riguarda le attività di intelligence o di guerra cyberg.
00:40È una spesa tutta normale quella dell'8,8% per un paese che si definisce naturalmente in guerra,
00:47ma la Nato come deve guardare a queste cifre, a questo 5%?
00:52La questione dell'adeguamento delle spese militari nella Nato è un argomento molto vecchio per gli Stati Uniti,
01:04quello che loro chiamano la questione del border sharing, cioè del carico condiviso, quindi economico.
01:09Bisognerà però vedere, a mio avviso, quanti paesi riusciranno a raggiungere questo 5%
01:17e anche come riusciranno a raggiungerlo, cioè con quello che potremmo anche definire anche artifici contabili.
01:25Da quello che mi risulta, ad oggi il paese che ha superato quello che era la vecchia soglia,
01:31cioè del 2% e ha raggiunto il 3% è la Polonia, anche per motivi diciamo abbastanza comprensibili.
01:39Quindi è tutto un discorso che bisognerà anche capire quanto sarà effettivamente fattibile per gli alleati europei.
01:46Aggiungo una cosa concludendo che in questo momento accanto al riarmo cosiddetto della Nato
01:55c'è un altro riarmo parallelo che è quello di cui si parlava prima, che cioè quello dell'Unione Europea.
02:02E sono d'accordo su quello che si diceva prima con i vari ospiti lì in studio,
02:07cioè che si possono costruire tutti i carri armati, tutti gli aerei e tutti i sottomarini belli che noi vogliamo,
02:14ma se non ci sono gli uomini per condurli è un po' difficile.

Consigliato