Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Trascrizione
00:01Insieme ricordano ogni anno le stragi terroriste che le hanno colpito al cuore rispettivamente nel 1979, 1974 e 1980.
00:11Milano, Brescia e Bologna sono città unite da un filo di dolore che negli anni è diventato speranza.
00:17Con la tradizionale staffetta, momenti di memoria per non dimenticare, le tre città ricordano le vittime,
00:23combattono per la verità e proteggono la libertà della democrazia.
00:27La ricerca della verità è necessaria per difendere le istituzioni democratiche.
00:34Poi io penso che in una fase segnata dalle guerre come questa, le democrazie corrono gravi rischi di restringersi e di perdere il loro senso.
00:45Per questo è opportuno ricordare questa fase della storia di 40 anni fa,
00:51che ha segnato con il sangue il contrasto contro la democrazia.
00:58La comitiva, formata anche da una rappresentativa bolognese, partita da Milano, ha fatto tappa a Brescia sabato alle 18.
01:05L'arrivo in piazza della loggia per l'omaggio alla stella della stragia, accompagnato dalle note della banda cittadina.
01:11Assieme a mio amico l'abbiamo vissuta direttamente, noi lavoravamo al cimitero perciò l'abbiamo vissuta proprio in prima persona.
01:20Ancora tutt'oggi la viviamo come una ferita che comunque non si è ancora rimarginata.
01:27Almeno se non altro l'ultima sentenza, un po' di giustizia non è quella che si vorrebbe perché questi sono gli esecutori,
01:37ancora non si trovano i mandanti e penso, ecco quella è una speranza che è molto lontana.

Consigliato

4:08
Prossimi video