Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Video News - La storia dei Dalla Volta per fare memoria
Teletutto
Segui
27/01/2025
Categoria
🗞
NovitÃ
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Queste pietre per me vogliono dire molto, nel senso che è il luogo dove io ritrovo mio nonno e mio zio.
00:07
Per noi è come visitare un cimitero, solo che sicuramente è molto meglio un cimitero perché sono vive.
00:14
Sono anche molto drammatiche e boccative perché in questa piazza loro sono stati arrestati.
00:17
Era il 1943 quando Guido e Alberto Dallavolta vennero arrestati a causa delle loro origini ebraiche
00:23
condotti prima nel campo di Fossoli e poi ad Auschwitz da dove non fecero più ritorno.
00:28
A ricordarli da alcuni anni sono due pietre di inciampo poste proprio davanti al portone del palazzo di Piazza Vittoria
00:34
dove la famiglia all'epoca viveva.
00:36
Manca un libro, vite da Ariani, che Guido Dallavolta, stesso nome del nonno,
00:40
ha recentemente pubblicato con l'obiettivo non solo di fare memoria
00:43
ma pure di ricuccire la trama di una storia di famiglia a lungo taciuta perché intrisa l'insufferenza.
00:48
Ricordi troppo dolorosi e che hanno richiesto quattro anni di ricerche
00:54
perché la maggior parte di quello che racconto non era noto.
00:57
Tra il non noto anche il fatto che l'Alberto di cui parlò Primo Levi nel suo
01:01
Se questo è un uomo fosse proprio lo zio.
01:03
Io ho letto Se questo è un uomo soltanto all'età di vent'anni per un caso
01:07
e da allora ho compreso parte della storia che mi era stata non raccontata.
01:12
Tra gli aspetti a lungo trascurati nel racconto anche storico delle deportazioni
01:16
e che emerge invece nel libro sui Dellavolta il peso del tradimento.
01:20
Guido Dallavolta, i figli Alberto e Paolo, quest'ultimo salvo perché gravemente malato il giorno degli arresti
01:26
erano perfettamente integrati nel loro contesto sociale.
01:29
Guido era un patriota e per il regime aveva combattuto
01:32
tanto da non temere di essere in pericolo nemmeno dopo l'emanazione delle leggi razziali.
01:37
Non è stato tradito come fascista, è stato tradito come patriota, come ufficiale dell'esercito
01:42
è stato tradito dal socio in affari che gli ha portato l'ultima delazione.
01:47
Quindi il tradimento è qualcosa che tu fino all'ultimo non vuoi credere.
01:51
Un racconto che da anni ormai è entrato anche nelle scuole
01:54
reso ancora più toccante dall'emozione che scaturisce dalle parole di Guido
01:58
quando parla della sua famiglia.
02:00
Un modo per me di comprendere meglio le conseguenze
02:03
che quel passato avevano avuto su mio padre, su mia nonna e poi indirettamente anche su me stessa.
Consigliato
1:19
|
Prossimi video
Video News - Torna la Strabrescia
Teletutto
07/05/2024
1:31
Video News - Al Vantiniano la memoria dellla comunitÃ
Teletutto
18/03/2025
2:01
Video News - Torna la Sagra del Contadino
Teletutto
16/09/2024
1:41
Video News - RIAPRE IL MUSEO DEL DIVINO INFANTE
Teletutto
29/11/2023
2:01
Video News - Stragi, una staffetta per ricordare
Teletutto
29/07/2024
2:13
Video News - Due veliste bresciane nella storia
Teletutto
02/11/2024
2:10
Video News - LA QUALITA' DELLA VITA A BRESCIA
Teletutto
15/12/2022
1:48
Video News - Il Covid nei ricordi dei più giovani
Teletutto
21/02/2025
1:44
Video News - Al via la stagione della Consoli
Teletutto
20/08/2024
1:36
Video News - La Pinacoteca tra andata e ritorni
Teletutto
11/03/2025
1:51
Video News - "Re Desiderio" tra storia e cosmesi
Teletutto
09/09/2024
1:57
Video News - Fare memoria, antidoto alll'orrore
Teletutto
23/01/2025
1:50
Video News - LA DANZA NELLA PREISTORIA
Teletutto
11/04/2023
2:15
Video News - LA QUESTURA PER LE DONNE
Teletutto
22/11/2022
1:50
Video News - Cellatica ferma gli allagamenti
Teletutto
22/08/2024
1:47
Video News - Cividate ricorda i Beati Tovini
Teletutto
15/09/2024
1:39
Video News - Le associazioni si raccontano
Teletutto
27/04/2025
1:39
Video News - Ciaspolando sotto il Muffetto
Teletutto
09/03/2025
2:40
Video News - IN FONDERIA AD AGOSTO
Teletutto
19/08/2022
2:04
Video News - Volti e storie della Stanadyne
Teletutto
14/12/2024
1:37
Video News - Al via il restauro della Queriniana
Teletutto
29/08/2024
1:00
Video News - VOCI DALLA FIERA
Teletutto
15/02/2023
1:26
Video News - AL VOLANTE SENZA PATENTE
Teletutto
25/06/2022
1:27
Video News - Passeggiata di lettenatura
Teletutto
21/07/2024
2:02
Video News - ARAZZO AMBASCIATORE DELLA VALLE
Teletutto
17/09/2022