Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Trascrizione
00:00Il mio quadro rappresenta appunto la speranza, in pratica è un gabbiano che vola in alto nel cielo
00:18e sopra è un mare mosso pieno di scogli, in pratica gli scogli sarebbero in pratica i problemi della nostra vita
00:25e il gabbiano invece sorvola questi scogli e va libero nel cielo e punta in alto, questo è il mio quadro.
00:34E' molto interessante il tema di questa riunione ed è importante il personaggio che ha creato questo catalogo
00:56e siamo molto grati anche a Michele Fina che ha dato la possibilità di riunire queste persone
01:08per queste tematiche sulla pace, sul giubileo e su tutto ciò che è importante in questo momento
01:17in questo momento in cui il mondo è battuto dalle guerre, dall'odio.
01:25Penso che l'arte sia veramente ciò che porta la bellezza, la salvezza al mondo.
01:33Noi vediamo gli effetti concreti da questi luoghi, adesso questa è una fase molto delicata.
01:40Recentemente ho terminato un libro che parla della storia vera di Re Artù
01:47è un libro di 600 pagine che scende nei dettagli e nelle genealogie della famiglia di Re Artù
01:58e di come abbia influenzato tutta la storia dell'Europa durante la fine dell'impero romano d'Occidente.
02:06è una storia importante che porta un sacco di segreti, molte particolarità dalla storia di Sant'Orsola
02:16che è una santa della Chiesa Cattolica che però era imparentata con questo re gallese
02:24e tante altre cose simpatiche che hanno girato intorno a questo personaggio.
02:31prossimamente sarà in libreria e compratelo. Grazie.
02:41Un miliardo, centinaia di miliardi di euro in più ogni anno hanno investimento in nuovi argomenti.
02:47Una bellissima iniziativa sia perché sono belle le opere d'arte, è molto bello il catalogo
02:54sia perché concorrono a dare un bellissimo messaggio di pace in un tempo nel quale questa parola
03:01sembra essere stata relegata alla retorica o appunto interpretata quando detta anche da grandi leader religiosi
03:09a partire da Papa Francesco alla sua funzione di richiamo generico
03:16mentre invece questo è un tempo nel quale tornano ad essere sdoganate parole di guerra
03:20che assumono molte forme a partire dal riarmo alla deterrenza.
03:26Quindi è una bella iniziativa anche perché ingaggia proprio sul terreno culturale la sfida più difficile
03:32quella di convincere il maggior numero possibile di cittadine e cittadini italiani ma non solo
03:39che la pace ha bisogno di impegno, di fatica, di consenso, di sostegno
03:44e poi di un cimento vero nel dialogo e nella comprensione.
03:50Quindi è davvero meritoria questa iniziativa.
03:54Sono contento che il Senato abbia svolto la sua funzione come casa di tutti nell'ospitare la sua presentazione.
04:01Un miliardo, centinaia di miliardi di euro in più ogni anno l'investimento.

Consigliato