00:00Le specie aliene sono specie di piante o di animali che l'uomo trasporta attivamente al di fuori del loro areale naturale,
00:08quindi un fenomeno artificiale, assolutamente non naturale.
00:12Questo trasporto può avvenire intenzionalmente, come nel caso di pappagallini portati nella nostra città
00:17e poi liberati dalle loro gabbiette, o della nutria portata per la pelliccia, il famoso castorino, e poi liberata in natura.
00:24A volte invece avvengono accidentalmente, come le formiche di fuoco, le cimici asiatiche, arrivate con le merci che noi importiamo da parti lontane del mondo.
00:32Questo fenomeno è uno dei cinque principali fattori di perdita della biodiversità a scala mondiale
00:38ed è una delle principali cause di estinzione di specie ottole.
00:42Non solo, ma le specie aliene possono avere un forte impatto anche sulla nostra economia e sulla nostra salute.
00:47La formica di fuoco è arrivata in Sicilia, che ha una puntura velenosa e che mette in forte pericolo anche la biodiversità locale
00:53perché è una predatrice di specie autottone di formiche e danneggia anche l'agricoltura.
01:00Complessivamente nel mondo stimiamo che ci siano circa 37.000 specialiene, delle quali 3.500 hanno impatti,
01:07quindi non tutte le specialiene hanno impatti significativi sull'ambiente e sulla nostra vita.
01:11In Italia stimiamo, la banca dati di Ispra riporta circa oltre 3.500 specialiene, delle quali oltre 400 hanno impatti sulla natura e sulla nostra vita.
01:22I costi complessivi di questo fenomeno sono altissimi, si superano i 400 miliardi di euro all'anno, costi che quadruplicano ogni 10 anni.
01:30Ridurre gli impatti si può, soprattutto lavorando sulla prevenzione, capire come arrivano le specialiene.
01:37E agire sui vettori può permetterci di ridurre moltissimo il numero di nuove specialiene invasive nel nostro paese, riducendone anche i costi.
01:46Pensiamo al caso del Gran Chio Blu, che è arrivato nelle acque di Zavorra delle navi e che ha devastato l'economia e gli ecosistemi dell'Adriatico e di altri mari italiani.
01:58Ora ci sono tecniche di trattamento delle anque che possono ridurre fortemente il rischio di trasportare accidentalmente organismi come il Gran Chio Blu.