Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Trascrizione
00:00Per quanto riguarda invece gli squali, le osservazioni che si stanno facendo in tutte le acque italiane
00:07di grandi squali, soprattutto verdesche, squalo mago, non è assolutamente un motivo per allarmarsi
00:19perché queste osservazioni sono del tutto naturali, gli squali ci sono nei nostri mari,
00:25ne abbiamo oltre 40 specie e capita che per un motivo o per l'altro possono avvicinarsi molto alla costa
00:33e quindi essere osservati, soprattutto oggi che tutti abbiamo portato a di mano uno smartphone
00:40capite bene com'è facile documentare questi eventi rispetto al passato, inoltre oggi le nostre coste
00:46sono molto più affollate rispetto al passato, quindi questi incontri, talvolta, ahimè, anche letali
00:53quando si tratta di specie pericolose per l'uomo come lo squalo tigre in alcune aree tropicali
01:01o lo squalo bianco un po' in tutto il mondo, sono degli eventi comunque estremamente rari
01:08si parla anche di aumento della frequenza a causa del riscaldamento globale
01:16in realtà ancora oggi non abbiamo tanti dati a riguardo
01:20ci sono però dei dati che suggeriscono il fatto che il riscaldamento delle acque
01:27praticamente sta portando all'espansione, all'aumento dell'abitat adatto per determinate specie
01:34che in alcuni casi quindi può favorire l'incontro con questi animali
01:38e se si tratta di specie potenzialmente pericolose per l'uomo
01:42quindi può anche favorire casi di attacco
01:46tuttavia per il Mediterraneo, per le acque italiane
01:50assolutamente nessun motivo di fare allarmismi
01:54anzi ricordiamo che questi predatori oggi sono fortemente minacciati dall'uomo
02:00meritano protezione e rispetto
02:03grazie
02:05grazie
02:07grazie

Consigliato