Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00A Brescia il costo della vita ha subito un'impennata preoccupante nell'ultimo anno.
00:04Secondo i calcoli dell'Unione Nazionale Consumatori, ogni famiglia spenderà mediamente 423 euro in più a fronte di un'inflazione dell'1,4%.
00:12La città che lo scorso anno occupava la 62esima posizione tra i centri italiani più cari ha scalato 29 posizioni e oggi si colloca al 33esimo posto.
00:22L'incremento delle spese è superiore tanto alla media regionale quanto nazionale.
00:25Ci si accorge perché quando si viene al supermercato è abbastanza facile arrivare ai 100 euro al colpo, cosa che prima non era così.
00:35Un sostanziale aumento dei prezzi, ma in generale in tutti i servizi.
00:41C'è stato qualche incremento e ci dobbiamo adattare.
00:44È vero, è cresciuto molto.
00:47Nel contesto italiano Brescia si inserisce tra le realtà più penalizzate dal Carovita.
00:51A livello regionale invece la Lombardia si posiziona settima con un aggravio medio di 413 euro per nucleo familiare.
00:58Per aiutare le famiglie a difendersi dai rincari il Codacons ha pubblicato un decalogo pratico.
01:03Tra i consigli quello di confrontare sempre i prezzi ed evitare gli acquisti impulsivi,
01:07ma anche di optare per prodotti sfusi o a marchio del distributore e di aderire a gruppi di acquisto solidale.
01:13Si diversifica un po' e si sta attento in offerta naturalmente.
01:17Cerco di venire tutti i giorni in quanto compro ciò che mi serve realmente, onde evitare sprechi e quindi non ammasso, non faccio grandi acquisti.
01:28Ci sono differenze da un posto all'altro.
01:31Spostarsi fra supermercati e costo della benzina.
01:35Si cerca di prendere l'indispensabile.
01:38E se da un lato raccomanda alle famiglie di controllare sempre scontrini e bollette,
01:41così da segnalare con tempestività eventuali addebiti anomali, dall'altro il Codacons ha inviato una segnalazione al ministero del Made in Italy
01:49chiedendo un monitoraggio straordinario sui prezzi in città e l'attivazione di controlli specifici sul nostro territorio.

Consigliato