Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Trascrizione
00:00In ematologia la scienza sta aprendo nuove strade. Terapie sempre più mirate e innovative
00:09stanno migliorando la vita dei pazienti. Ma per garantire a tutti l'accesso a queste cure
00:14è fondamentale ripensare l'organizzazione del sistema sanitario. Si è tenuto a Palazzo
00:20Lombardia l'evento Ematologia in Regione Lombardia, strategie regionali per l'innovazione,
00:25promosso da Johnson & Johnson. Un momento di confronto tra istituzioni, clinici e associazioni
00:31per costruire un nuovo modello di presa in carico del paziente ematologico, che è il vero protagonista
00:36di questo percorso, grazie anche al coinvolgimento diretto dell'associazione La Lampada di Aladino.
00:42Supportiamo da un lato certamente i malati, ma dall'altro lato siamo chiamati a interpretare
00:47questo nuovo ruolo, la voce dei malati dentro il sistema, non più solo e soltanto per vicariare
00:53ciò che manca o ciò che non funziona, ma per portare la propria voce, lo dicevamo proprio
00:56poco fa, la scienza laica di chi vive l'esperienza della malattia, che è chiamata a essere messa
01:01dentro il sistema. Un esempio per tutti, generare un PDTA, oggi dobbiamo ricostruire il PDTA
01:06tenendo conto dei nodi territoriali, ecco questo è sicuramente un punto dove il paziente attraverso
01:12l'associazione rappresentata può dire la propria voce, quindi una logica completamente diversa
01:16rispetto a prima, quindi si passa da un vicariare a un essere a programmare insieme al sistema.
01:21Cinque le proposte chiave emerse, migliorare la gestione delle risorse per garantire l'accesso
01:26alle terapie, rivedere l'organizzazione della cura in base ai nuovi bisogni clinici, potenziare
01:31il personale amministrativo per alleggerire la burocrazia, coinvolgere attivamente le associazioni
01:36dei pazienti nella rete ematologica e sperimentare nuovi modelli di assistenza sul territorio,
01:42valorizzando le case di comunità. Tra i dati significativi emersi, quello del mieloma multiplo,
01:47con 800 nuovi casi ogni anno solo in Lombardia, oggi la sopravvivenza è più che triplicata
01:53grazie all'innovazione terapeutica.
01:55Johnson & Johnson ha una lunga tradizione nella ricerca e dell'innovazione in quest'area
01:59terapeutica. Sono oltre 30 anni che siamo impegnati con terapie che sono state trasformative
02:07per il trattamento di queste patologie. Si pensi che negli ultimi anni abbiamo potuto
02:12ad assistere a un raddoppio dell'aspettativa di vita, della speranza di vita di coloro
02:17a cui vengono diagnosticate queste tipologie di patologie e che per bene il 73% del merito
02:27di questo incremento di aspettativa di vita è dovuto allo sviluppo di farmaci innovativi.
02:32Innovare in ematologia significa curare meglio, ma anche organizzare meglio. Solo così l'eccellenza
02:38della ricerca potrà diventare davvero accessibile a tutti.

Consigliato