Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • today
Un momento chiave per riflettere sul presente e il futuro dedicato alle oltre 1100 persone del Gruppo impegnate nei progetti di Ricerca & Sviluppo e IT, in Italia e nel mondo. È ciò che rappresenta la Tech Conference 2025 di TeamSystem, la tech & AI company italiana che sviluppa piattaforme digitali per la gestione del business di imprese e professionisti. Organizzata a Milano, la tre giorni è stata l’occasione per discutere di Ai, cloud, sicurezza, Fintech e nuove tendenze digitali. Nel corso dell’evento sono state presentate anche alcune novità a livello corporate e di strategia futura del Gruppo, che anticipano un’evoluzione significativa nel modo in cui il si svilupperà e proporrà le proprie soluzioni software sul mercato.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Si è conclusa a Milano la Tech Conference 2025 di Team System intitolata Run Business,
00:09not Software. La tra i giorni della Tech & AI Company italiana, che sviluppa piattaforme
00:14digitali per la gestione del business di imprese e professionisti, è stata dedicata alle oltre
00:181.100 persone che in Italia e nel mondo lavorano all'implementazione dei progetti di ricerca e
00:23sviluppo in IT del gruppo. Per noi la Tech Conference è un momento centrale dell'anno,
00:28perché è il momento in cui mettiamo insieme i nostri migliori talenti e ci prendiamo il tempo
00:33di riflettere su come continuare a costruire il futuro per i nostri clienti.
00:38Ad aprire la giornata la presentazione del nuovo paradigma strategico che guiderà il modo in cui
00:43verranno sviluppate le piattaforme proprietarie.
00:45Oggi abbiamo parlato di un cambio di paradigma importante, di uno shift, l'abbiamo definito
00:50da quello che oggi è il software come un elemento di pura tecnologia a qualcosa che diventa
00:59un servizio, un valore aggiunto per i clienti. E quello che pensiamo è che la vera rivoluzione
01:05avviene nel momento in cui siamo in grado di portare benefici per i clienti e non soltanto tecnologia.
01:11A rendere possibile questa evoluzione è il massiccio investimento nell'implementazione
01:15dell'intelligenza artificiale operato da Team System. Il nuovo approccio comporta infatti
01:19il passaggio da una logica tradizionale di software as a service a uno più innovativo,
01:24orientato non più solo al prodotto tecnologico, ma al valore concreto che il software è in
01:29grado di generare.
01:30L'intelligenza artificiale penso che sia un catalizzatore importante di qualcosa che abbiamo
01:35costruito nel tempo. Abbiamo costruito nel tempo molto software, è diventato pervasivo,
01:39abbiamo raccolto moltissime informazioni, moltissimi dati. Oggi l'intelligenza artificiale
01:44ci permette di utilizzare al meglio tutto questo patrimonio. In particolare i nostri clienti
01:49che hanno fatto con noi un percorso di digitalizzazione saranno messi nelle condizioni migliori di utilizzare
01:55in maniera facile le nuove tecnologie, quasi in maniera invisibile, dove quello che è invisibile
02:01è la tecnologia e non il valore. Noi vogliamo far emergere il valore per loro e non tanto la
02:06complessità che c'è dietro. Sicuramente gli investimenti in questo campo sono importanti
02:10per restare al passo con i tempi. Abbiamo annunciato tempo fa un investimento di oltre
02:15un miliardo di euro nel nostro piano industriale legato a tutto quello che è innovazione tecnologica,
02:19in particolare grande parte di questo è dedicata all'intelligenza artificiale. La cosa che mi
02:26piace e mi piace dire è che oltre all'investimento arrivano anche risultati. Oggi quasi un quinto
02:31di tutte le fatture gestite da noi, che sono più di 500 milioni, sono gestite tramite
02:37intelligenza artificiale, restituendo un valore reale ai clienti.
02:41Oltre a quelle del Kif Operating Officer Cohen e del CEO del gruppo Federico Lepru, molte
02:46le voci di Team System e non solo che hanno animato il dibattito, tra cui Bruno Fonsi, Stefano
02:50Liguori, Fulvio Talucci e Luca Veneziano, che hanno parlato delle declinazioni concrete,
02:55dello shift del paradigma dell'offerta del gruppo e dei prossimi passi di qui in avanti.

Recommended

2:40