Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Come il calore di scarto della fonderia di rame di Amburgo riscalda la città ma non il pianeta

Amburgo, nella Germania settentrionale, ospita un sistema di riscaldamento urbano unico nel suo genere. L'acqua calda che lo alimenta è ricavata in gran parte dal calore di scarto della fonderia di rame della città, il che significa che non viene rilasciata CO2.

In collaborazione con the European Commission

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/07/21/come-il-calore-di-scarto-della-fonderia-di-rame-di-amburgo-riscalda-la-citta-ma-non-il-pia

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Hamburgo, nel nord della Germania, ospita un sistema di riscaldamento urbano innovativo.
00:06L'acqua calda che lo rifornisce è stata ottenuta in gran parte da calore di scarto senza rilasciare CO2.
00:12Il quartiere di HafenCity, ex zona portuale della città, è ora un grande progetto di riqualificazione urbana.
00:34Dal 2018 tutti gli edifici di HafenCity est sono collegati ad un sistema di riscaldamento urbano alimentato da energia termica di scarto.
00:45A solo qualche chilometro di distanza da HafenCity, ogni anno nelle fonderie di Aurubis vengono prodotte oltre 400.000 tonnellate di rame puro.
01:04Grazie a una rete di condutture lunga 3,7 km l'acqua arriva alla città.
01:22Ma prima passa per un elemento chiave del progetto, la stazione energetica del fornitore EnerCity Contracting.
01:30Qui l'acqua viene pompata e immagazzinata per equilibrare le fluttuazioni della domanda e dell'offerta di calore.
01:38Se non è disponibile da nostri partner, abbiamo un sistema di backup qui che può proporzionare l'acqua per i nostri clienti
01:46sulla base di un boller che può usare il gas natural.
01:52La stazione energetica è costata a EnerCity Contracting 8 milioni di euro, di cui 2,9, cofinanziati dalla politica di coesione europea.
02:01Il budget totale del progetto per trasferire il calore a HafenCity est è stato di oltre 40 milioni.
02:08A due passi, dalla stazione energetica, questa fabbrica di kit di primo soccorso si serve del calore proveniente dalla fonderia
02:16per riscaldare i suoi 12.000 metri quadri.
02:19Per il direttore, sostituire le caldaie a gasolio è stata una buona idea.
02:25Questo è stato un grande passo per noi, per fare la connessione del calore di caldaie a gasolio.
02:31Oggi il progetto si è ampliato grazie a un nuovo fornitore di energia e a nuovi investimenti.
02:45Il calore può arrivare fino a 28.000 famiglie in diversi quartieri di Hamburgo,
02:49con una diminuzione stimata di circa 120.000 tonnellate di CO2 all'anno.
02:54Il calore può arrivare fino a 28.000 famiglie in diversi quartieri di caldaie a gasolio.

Consigliato