Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Roma Capitale rilancia il diritto allo studio con un aumento significativo dei buoni libro per l’anno scolastico 2025-2026. Le famiglie con ISEE inferiore a 15.493 euro potranno contare su buoni da 200 euro per le prime classi e da 170 euro per le successive. Il contributo è destinato agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado e ai percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP). Con i buoni sarà possibile acquistare libri cartacei e digitali, dizionari, materiali didattici, dispositivi informatici e software scolastici. Per facilitare l’accesso, le domande si potranno presentare anche presso gli URP municipali, i Centri di Facilitazione Digitale e la Rete Scuole Migranti. Il buono sarà erogato in formato PDF, spendibile direttamente in libreria senza anticipo di spesa. Il Comune ha previsto anche il sostegno a studenti in condizione di fragilità, anche privi di residenza o ISEE. “Ogni bambina e bambino deve partire con le stesse opportunità”, ha dichiarato l’assessora Claudia Pratelli. Il provvedimento raggiungerà oltre 46mila studenti, con un impatto diretto e tangibile sul bilancio familiare.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Roma Capitale rilancia il diritto allo studio con un aumento significativo dei
00:04buoni libro per l'anno scolastico 2025-2026. Le famiglie con ISEE inferiore
00:10a 15.493 euro potranno contare su buoni da 200 euro per le prime classi e da
00:16170 euro per le successive. Il contributo è destinato agli studenti
00:21delle scuole secondarie di primo e secondo grado e ai percorsi di
00:24istruzione e formazione professionale. Con i buoni sarà possibile acquistare
00:28libri cartacei e digitali, dizionari, materiali didattici, dispositivi
00:33informatici e software scolastici. Per facilitare l'accesso le domande si
00:38potranno presentare anche presso gli urpa municipali, centri di facilitazione
00:42digitale e la rete scuole migranti. Il buono sarà erogato in formato pdf
00:47spendibile direttamente in libreria senza anticipo di spesa. Il comune ha previsto
00:52anche il sostegno a studenti in condizione di fragilità anche privi di
00:56residenza OISE. Ogni bambino e bambino deve partire con le stesse
01:00opportunità, ha dichiarato l'assessora Claudia Pratelli. Il provvedimento
01:04raggiungerà oltre 46.000 studenti con un impatto diretto e tangibile sul bilancio
01:09familiare.

Consigliato